Serius973 ha scritto:
...Mi chiedo la logica di questo funzionamento...
Il fatto che tu ti faccia tale domanda ti rende persona in qualche modo anomala e forse anche affetta da pirateria stradale latente.
A me pare una "logica" del tutto in linea con l'andazzo degli ultimi anni, nei quali tanto si è fatto per insegnare al popolo che
"più ci si rende visibili più si favorisce la sicurezza stradale".
Prima si viaggiava (evidentemente nella più disinvolta incoscienza) in pieno giorno con i fanali spenti, poi si è cominciato a dire che era meglio tenere accese le luci di posizione per rendersi più visibili, poi qualcuno ha "scoperto" che accendendo anche i fari notturni si diventava ancora più visibili e la scoperta ha fatto tanto scalpore e avuto tanto successo da far diventare la cosa addirittura obbligatoria.
Nulla di strano, quindi, per lo meno in questo illuminato contesto: se con le luci diurne sei visibile, accendendo
anche i fari notturni sei indiscutibilmente
più visibile e quindi più bravo, più prudente, più attento alla sicurezza tua e del prossimo tuo. Non fa una piega.
Non a caso per le strade già da tempo si vedono parecchi automobilisti che adottano questa meritevole strategia. Per non parlare di quelli, ancora più "avanti" e in numero crescente, che accendono anche gli antinebbia e quindi (come negarlo?) si rendono "più visibili" ancora...