<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne a Led CX-5 (x ombrariflessa) | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne a Led CX-5 (x ombrariflessa)

Vorrei chiedere cosa ne pensate delle luci diurne a Led acquistabili come optional sul nuovo CX-5 ma da montare in concessionaria. E' un po' strano che non ci sia la possibilità di averle come optional direttamente da fabbrica. Secondo voi è un lavoro che può dare problemi all'auto considerando che andranno smontate alcune parti tipo paraurti e fatte connessioni elettriche? Mi interesserebbe anche il parere di "ombrariflessa" che è un meccanico ufficiale Mazda e che potrà descriverci nel dettaglio il tipo di intervento ed il suo parere in merito, se consigliarlo su un auto nuova o meno. Grazie ;)
 
Kappa^ ha scritto:
IMHO nessun problema, credo sostiuiscano tutto il perimetro nero sotto.
Non saprei, perchè gurdando bene il paraurti mi sembra che sia tutto un pezzo unico con l'appendice nera sotto, e quindi sarebbe più probabile uno smontaggio di tutto quanto, con le complicazioni che ne deriverebbero.
 
buona sera a tutti ,spero di rispondere con chiarezza alla domanda ,anche perchè sono in attesa della consegna della mia cx5 ma dato che non so stare con la mani in mano ho gia ordinato il kit led per cx5 che è arrivato solo dopo tre gg . prima di tutto è coposto da tre articoli ordinabili come accessori originali: KD45-V5-750 (luci led) ,KD45-V5-751(cablaggio),KD53-V5-751(ulteriore cablaggio per chi NON ha fari xenon alitrimenti bastano i primi due).All'interno si tova tutto ilnecessario per l'installazione istruzioni,foglio con omologazione da conservare con il libreto e autoadesivo da applicare all'interno del cofano che segnala l'avvenuta modifica. per il montaggio é necessario smontare il paraurti con annessa mascherina completo poi troverete delle sagome di carta da apllicare nei punti stabiliti che serveranno per tracciare i segni dove forare e tagliare il sottoparaurti per incassare i led traverete le viti e il mastice per l'installazione, per i collegamenti non serve tagliare niente vengono forniti tutti i connettori da inserire in quelli esistenti(anche perche i nuovi led spegneranno le lampadine diurne previste di serie).le istruzioni sono molto chiare.Io ho molta manualità anche perchè sono quasi del mestiere l'unica cosa forse è lo smotaggio del paraurti che non avendolo mai fatto.... forse mi farò aiutare da un amico carroziere. per il resto si lavora tutto sul retro del paraurti smontato e poi si rimonta in blocco e si collega sul connettore di serie.....Ora non resta che aspettare con ansia l'auto....spero di esser stato esauriente...ciao a tutti
 
orazio73 ha scritto:
buona sera a tutti ,spero di rispondere con chiarezza alla domanda ,anche perchè sono in attesa della consegna della mia cx5 ma dato che non so stare con la mani in mano ho gia ordinato il kit led per cx5 che è arrivato solo dopo tre gg . prima di tutto è coposto da tre articoli ordinabili come accessori originali: KD45-V5-750 (luci led) ,KD45-V5-751(cablaggio),KD53-V5-751(ulteriore cablaggio per chi NON ha fari xenon alitrimenti bastano i primi due).All'interno si tova tutto ilnecessario per l'installazione istruzioni,foglio con omologazione da conservare con il libreto e autoadesivo da applicare all'interno del cofano che segnala l'avvenuta modifica. per il montaggio é necessario smontare il paraurti con annessa mascherina completo poi troverete delle sagome di carta da apllicare nei punti stabiliti che serveranno per tracciare i segni dove forare e tagliare il sottoparaurti per incassare i led traverete le viti e il mastice per l'installazione, per i collegamenti non serve tagliare niente vengono forniti tutti i connettori da inserire in quelli esistenti(anche perche i nuovi led spegneranno le lampadine diurne previste di serie).le istruzioni sono molto chiare.Io ho molta manualità anche perchè sono quasi del mestiere l'unica cosa forse è lo smotaggio del paraurti che non avendolo mai fatto.... forse mi farò aiutare da un amico carroziere. per il resto si lavora tutto sul retro del paraurti smontato e poi si rimonta in blocco e si collega sul connettore di serie.....Ora non resta che aspettare con ansia l'auto....spero di esser stato esauriente...ciao a tutti
Caspita, più che chiaro. Sei stato chiarissimo. Quindi come temevo c'è comunque da rimuovere il paraurti e tagliare il profilo nero che si trova sotto per incassare i led. E' comunque un'operazione non da poco se vogliamo. Il paraurti infatti avendo sensori di parcheggio e lavafari non è un semplice pezzo di plastica. Poi per forare e tagliare il sotto paraurti è un'operazione che ad ogni mano diversa può riuscire in modo diverso secondo me. E i cablaggi poi dove vanno fatti passare nel paraurti per arrivare ai fari? Ed il rimontaggio del paraurti potrebbe non avvenire con l'estrema precisione di assemblaggio di fabbrica? Sono dei dubbi ai quali non so' dare risposte.
 
confermo i tuoi dubbi...il cablaggio dei led viene sviluppatp e fissato sul retro del frontale smontato addirittura c'è una piccola centralina che viene fornita che pilota i led che viene montata in uno spazio specifico e poi da questa vien fuori un cavetto che va a innestarsi sul cablaggio del faro destro precedentemente modificato con uno degli articoli che menzionavo nel post precedente....hai pienamente ragione sul fatto che ogni mano è diversa, penso che appena arriva la mia auto porterò il kit dal concessionario e farò montar da loro sperando che facciano il lavoro con cura e senza fretta....(ripeto sono anch'io del mestiere e sono abbastanza meticoloso) quindi quando me la consegneranno controllerò tutti i particolari . dato che è un accessorio originale mazda ed è veramente completo di tutti gli accessori e le istruzioni sono chiarissime spero proprio che non ci siano problemi.dimenticavo una cosa che potrebbe esser utile :dal file che hanno a pc nel magazzino ricambi in corrispondenza dei tre articoli delle luci led ho visto i tempi che la casa madre prevede per l'installazione di questi ultimi ed è di 1,5 ore ...anche su questo spero siano onesti.......saluti a tutti
 
ma non sono obbligatorie su tutti veicoli di nuova omologazione

http://www.google.it/search?q=obbligo+luci+diurne&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&client=firefox-a
 
le luci diuni sono obbligatorie sulle nuove auto ma possono essere a LED come a LAPADINA.

il KIT a led da montare comprende la oltre alle luci a Led la mascherina anteriore e posteriore e poi si deve aggiungere il cablaggio. A me è stato detto che non si buca niente, la nuova mascherina anteriore è quella che se guardate bene in foto ha la scanalatura e i led vengono inseriti lì.

Non sapevo di questa nuova centralina visto che mi avevano detto che venivano montate sul collegamento delle lampadine diurne e non che venivano disattive quest'ultime.
 
Ciao a tutti il cds prevede che le luci diurne se installate devono essere una coppia di colore bianco non possono essere aggiunte a quelle esistenti se non disattivate.ecco a cosa serve tutto il cablaggio che viene fornito nel kit.mi spiace smentirti ma hO il kit qui davanti ed e vero che vengono fornite quelle due mascherine dove vengono innestate le due strisce a led ma sevono sia a sostenere i led che a rifinire le possibili imperfezioni dei tagli da fare sullo spoiler i quali vengono fatti posizionando prima le due dime sempre fornite infine la centralina serve a trasformare la tensione di alimentazione che non e la stessa delle normali lampade a filamento
 
Jolly10 ha scritto:
le luci diuni sono obbligatorie sulle nuove auto ma possono essere a LED come a LAPADINA.

il KIT a led da montare comprende la oltre alle luci a Led la mascherina anteriore e posteriore e poi si deve aggiungere il cablaggio. A me è stato detto che non si buca niente, la nuova mascherina anteriore è quella che se guardate bene in foto ha la scanalatura e i led vengono inseriti lì.

Non sapevo di questa nuova centralina visto che mi avevano detto che venivano montate sul collegamento delle lampadine diurne e non che venivano disattive quest'ultime.

il senso :?:
Ha i Led pure l' Aygo a 8750 Euri
 
arizona77 ha scritto:
il senso :?:
Ha i Led pure l' Aygo a 8750 Euri

La prima frase identifica l'obbligo di legge che il CX5 rispetta, il resto è il montaggio dell'accessorio.

Se non capisci il senso ne inventi uno e pure i paragoni di prezzi di auto di cui non è stato scritto nulla?

Complimenti!!!
 
Jolly10 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il senso :?:
Ha i Led pure l' Aygo a 8750 Euri

La prima frase identifica l'obbligo di legge che il CX5 rispetta, il resto è il montaggio dell'accessorio.

Se non capisci il senso ne inventi uno e pure i paragoni di prezzi di auto di cui non è stato scritto nulla?

Complimenti!!!

A te....
Se non capisci che a lampada non l' ha piu' nessuno
( nemmeno Aygo )
non so cosa farci.
Sayonara
 
arizona77 ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il senso :?:
Ha i Led pure l' Aygo a 8750 Euri

La prima frase identifica l'obbligo di legge che il CX5 rispetta, il resto è il montaggio dell'accessorio.

Se non capisci il senso ne inventi uno e pure i paragoni di prezzi di auto di cui non è stato scritto nulla?

Complimenti!!!

A te....
Se non capisci che a lampada non l' ha piu' nessuno
( nemmeno Aygo )
non so cosa farci.
Sayonara

You have a personal message Sir.
Congratulations.
 
arizona77 ha scritto:
Jolly10 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il senso :?:
Ha i Led pure l' Aygo a 8750 Euri

La prima frase identifica l'obbligo di legge che il CX5 rispetta, il resto è il montaggio dell'accessorio.

Se non capisci il senso ne inventi uno e pure i paragoni di prezzi di auto di cui non è stato scritto nulla?

Complimenti!!!

A te....
Se non capisci che a lampada non l' ha piu' nessuno
( nemmeno Aygo )
non so cosa farci.
Sayonara

MP
 
arizona77 ha scritto:
A te....
Se non capisci che a lampada non l' ha piu' nessuno
( nemmeno Aygo )
non so cosa farci.
Sayonara

Si stava parlando del montaggio e di come era fatto l'accessorio e io ho parlato di quello tu che li monta Aygo, che tra l'altro essendo una derivata di Citroen è naturale che li monti.

Ci vuole una bella fantasia però per dire che uno non capisce quando invece si sta parlando d'altro. Ammettere di aver sbagliato ti riesce difficile. Chiudi qui che tanto quella è l'auto che manchi di serie le luci diurne a LED perchè hanno scelto le luci diurni a Lampadina è una scelta della casa casa che magari il Cina piuttosto che un altro paese condividono mentre qui no.

Posso condividere il fatto che a livello estetico sia più belli ma per legge le luci diune ci devono essere che siano a lampadina che a LED. Evidentemente essendo la medesima auto a livello globale e non essendo obbligatorie in tutti i paesi del mondo hanno fatto questa scelta e per gli Europei che lo desiderano
 
Back
Alto