<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci di riserva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Luci di riserva

NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
montalbano75 ha scritto:
Raddoppio del prezzo, raddoppio dei guasti, raddoppio delle rotture di balle, raddoppio delle fatture del meccanico...... olè....... :twisted:

.....e dimnezzamento (se non molto di meno) delle volte che l'auto ti lascia a piedi. Questo ti sei dimenticato di scriverlo.

Regards,
The frog
il tuo sarebbe un discorso infinito....
si arriverebbe facilmente ad avere il motore di riserva, doppia ruota di scorta.....
...sino al doppio telaio e alla doppia auto....
mi ricorda tanto una garanzia speciale della mercedes pubblicizzata pochi anni fa. mi pare si chiamasse safety car, e garantiva una macchina identica alla tua...o qualcosa di simile, in caso di guasto.
era publicizzata con una macchina su carro attrezzi che ti seguiva ovunque...

PS...anche lì sono arrivati prima di te... :rolleyes:

No egregio NEWsuper5. Io ho scritto chiaramente: per la sola parte elettrica ed elettronica della vettura.

Best regards a te,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
montalbano75 ha scritto:
Raddoppio del prezzo, raddoppio dei guasti, raddoppio delle rotture di balle, raddoppio delle fatture del meccanico...... olè....... :twisted:

.....e dimnezzamento (se non molto di meno) delle volte che l'auto ti lascia a piedi. Questo ti sei dimenticato di scriverlo.

Regards,
The frog
il tuo sarebbe un discorso infinito....
si arriverebbe facilmente ad avere il motore di riserva, doppia ruota di scorta.....
...sino al doppio telaio e alla doppia auto....
mi ricorda tanto una garanzia speciale della mercedes pubblicizzata pochi anni fa. mi pare si chiamasse safety car, e garantiva una macchina identica alla tua...o qualcosa di simile, in caso di guasto.
era publicizzata con una macchina su carro attrezzi che ti seguiva ovunque...

PS...anche lì sono arrivati prima di te... :rolleyes:

No egregio NEWsuper5. Io ho scritto chiaramente: per la sola parte elettrica ed elettronica della vettura.

Best regards a te,
The frog
sarebbe comunque tanto peso aggiunto inutilmente a vetture sempre più pesanti.....

inutile dire anche che, ad esempio, gli indicatori di direzione parecchie persone li usino meno dei tergicristalli.....quindi, anche avessero il doppio impianto, non entrerebbero in funzione lo stesso...

bisogna controllare l'auto più spesso, e aggiungere ai cruscotti quella benedetta spia delle luci fulminate.

regards anche a te ;)
 
Lancio un'idea alla "The Frog"...
Allora perchè non inserire nei proiettori anche delle lampade fluorescenti?
Sarebbero sempre accese e a costo "zero".

L'unico problemino sarebbe che sarebbero illuminate a vettura spenta...
 
Thefrog ha scritto:
Molte volte capita che un fanale di uno stop o una luce di posizione di rompano. Sarebbe simpatico allora che la vettura potesse godere di luci di riserva nello stesso gruppo ottico (posteriore) in cui sono situate le lampade fulminate. Naturalmente per far questo serve un circuito di check up che sia in grado di di individuare il circuito elettrico della lampada rotta.

E' un po' complicato, ma permetterebbe di viaggiare con piu' tranquillita'.

Naturalmente sul cruscotto ci sarebbe una spia luminosa che e' in grado di segnalare la condizione di riserva in cui versa il gruppo ottico. Alternativamente nel caso in cui sia presente il famoso ERP spetterebbe a lui indicare la condizione di riserva dei circuiti delle lampade.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

BELL' IDEA THE FROG NON CI FOSSI BISOGNEREBBE INVENTARTI, ANCHE NO
Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
...... e aggiungere ai cruscotti quella benedetta spia delle luci fulminate.

regards anche a te ;)
Dillo forte :D noi Renaultisti ce la sognamo la spia di malfunzionamento luci... ;) pensa che sulla Dedra del 1990 (diconsi 20 anni fa) c'era pure la spia del malfunzionamento luci targa... che costerebbe alle case come la Renault mettere sta cazzo di spia luci fulminate? :evil: :evil:
 
PanzerClio ha scritto:
che costerebbe alle case come la Renault mettere sta cazzo di spia luci fulminate? :evil: :evil:
Tranne che nel caso degli stop (per i quali una spia del genere la renderei obbligatoria, visto che è l'unico caso in cui è preferibile essere avvisati subito della rottura e che necessitano di due persone per il controllo) cosa cazzo costa al pilota di turno fare un controllino veloce prima di uscire di casa?

:rolleyes:
 
PanzerClio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
...... e aggiungere ai cruscotti quella benedetta spia delle luci fulminate.

regards anche a te ;)
Dillo forte :D noi Renaultisti ce la sognamo la spia di malfunzionamento luci... ;) pensa che sulla Dedra del 1990 (diconsi 20 anni fa) c'era pure la spia del malfunzionamento luci targa... che costerebbe alle case come la Renault mettere sta cazzo di spia luci fulminate? :evil: :evil:
vero...abbiamo il cicalino che suona per tutto, riserva, porte, freno a mano, scorreggia del pilota.... :D

ma la spia no......accidenti.... :rolleyes:

speriamo a qulacuno venga l'illuminazione....o che almeno si fulmini quello che decide di non metterla! :D :D :D :D
 
PanDemonio ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
che costerebbe alle case come la Renault mettere sta cazzo di spia luci fulminate? :evil: :evil:
Tranne che nel caso degli stop (per i quali una spia del genere la renderei obbligatoria, visto che è l'unico caso in cui è preferibile essere avvisati subito della rottura e che necessitano di due persone per il controllo) cosa cazzo costa al pilota di turno fare un controllino veloce prima di uscire di casa?

:rolleyes:
Se si fulmina in marcia chi me lo fa il controllino? E poi che faccio una prova luci ogni volta che parto? Ok, la legge direbbe proprio questo, ma perché invece che farlo io non lo può fare l'elettronica di bordo che è in grado di controllare tutto (anche le scoregge, come dice giustamente l'amico NewSuper5 :D )? Le Fiat degli anni 90 le avevano queste spie, anche la Punto, non credo di stare a chiedere alla Renault una puttana di 1,85 m fornita di serie sul sedile passeggero, su un'auto, la Megane, che di serie ti dà le porte che si aprono e si chiudono da sole tenendo la chiave in tasca.
 
Back
Alto