<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci di posizione a led | Il Forum di Quattroruote

luci di posizione a led

ciao e benvenuto nel forum....se le luci sono di colore giallo o bianco nn possono dirti nulla, diversamente le lucette blu, verdi, viola o cose così significano guai...

Ben inteso che si parli di sostituire le posizioni di serie, se invece t riferisci ad addobbare il frontale della macchina con catene di led allora quello è vietato a meno di nn seguire la procedura x omologare le luci diurne secondo la norma vigente
 
devilale90 ha scritto:
Scusate ma montare luci di posizione a led è legale? O mi fanno multa revisione immediata etc...?

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-78-modifiche-delle-caratteristiche-costruttive-dei-veicoli-in-circolazione-e-aggiornamento-della-carta-di-circolazione.html

http://forum.quattroruote.it/posts/list/100360.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/95490.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92811.page

Saluti
 
grazie per le risposte immediate a tutti!

leggendo la "Regolamentazione dell'installazione delle luci di marcia diurna sui veicoli in circolazione" e le varie discussioni ho capito che si parla di luci DIURNE, ma si tratta delle posizione?
Perchè si sottolinea il fatto che se si accendondo le anabbaglianti, o abbaglianti o fendinebbia, bisogna spegnere le diurne... ma le posizione sono le prime da accendere per accendere anche le altre e senza non posso accendere anabbaglianti.

Volevo anche sapere se è capitata un'esperienza diretta a qualcuno di voi, di essere fermato e che gli è stato detto qualcosa a riguardo delle luci di posizione a led.

Grazie :)
 
qualcosa come una dozzina di anni fa avevo messo le luci di posizione blu....ma poi è uscita la legge che nn si poteva, o meglio, l'hanno comunicata alle pattuglie della stradale, così le tolsi prima di incorrere in qualche guaio...da allora solo luci di serie...attirano meno attenzioni indesiderate
 
ragazzi,
girando per amazon ho trovato in alternativa queste luci di posizione ALOGENE ( OSRAM COOL BLUE INTENSE W5W Luci di posizione alogene, luci targa, luci poteriori 2825CBI-02B 4200K ). Pare che siano veramente a norma, vi risulta???
Le avete mai viste, sono buone?
 
suppasandro ha scritto:
Se fanno luce bianca o gialla va tutto bene....nn sono ammessi altri colori

solo le lampade omologate per quel tipo di veicolo sono ammesse dal CdS.
Fino a prova contraria.

Possono essere tollerate casomai.

Saluti
 
devilale90 ha scritto:
ragazzi,
girando per amazon ho trovato in alternativa queste luci di posizione ALOGENE ( OSRAM COOL BLUE INTENSE W5W Luci di posizione alogene, luci targa, luci poteriori 2825CBI-02B 4200K ). Pare che siano veramente a norma, vi risulta???
Le avete mai viste, sono buone?

Devi leggere la sigla di ogni lampadina: se compare la sigla E seguita da un numero (tipo E11, E13, E3), allora puoi metterle tranquillamente, altrimenti no. Essendo le lampadine di cui chiedi della Osram, credo che siano omologate.

Sostituire le lampadine a incandescenza o alogene con lampadine a LED, diversamente da come ti ha detto suppasandro, non è mai consentito, indipendentemente dal colore. Poi, se le metti dello stesso identico colore delle lampadine originali, nessuno si accorgerà della modifica, quindi difficilmente sarai sanzionato, ma, a questo punto, perchè cambiarle?
 
aamyyy ha scritto:
Devi leggere la sigla di ogni lampadina: se compare la sigla E seguita da un numero (tipo E11, E13, E3), allora puoi metterle tranquillamente, altrimenti no. Essendo le lampadine di cui chiedi della Osram, credo che siano omologate.

Sostituire le lampadine a incandescenza o alogene con lampadine a LED, diversamente da come ti ha detto suppasandro, non è mai consentito, indipendentemente dal colore. Poi, se le metti dello stesso identico colore delle lampadine originali, nessuno si accorgerà della modifica, quindi difficilmente sarai sanzionato, ma, a questo punto, perchè cambiarle?

Per i fari anabaglianti alogeni chiari che ho messo problemi non ci dovrebbero essere perchè sulla scatole c'era una bella E anche se senza numero(va bene uguale?).

Invece per quanto riguarda la storia delle posizione a led non mi pare ci fosse questa sigla... (quindi già mi sa che non va bene) però ho trovato questo articolo su alvolante del 2013. Qui si dice che se non si fanno modifiche si possono mettere aftermarket senza neanche segnare niente su carta di circolazione(dateci un'occhiata così siete più precisi).
Quindi il fatto che le ho fatte montare senza modifiche varie mi regolarizza? Il colore dei led però sono diversi dall'originale, ovviamente sono più bianchi, E come fanno a vedere se sono omologate quando controllano?

Ecco l'articolo: http://www.alvolante.it/news/montaggio-luci-diurne-led-aftermarket-332280

aamyy hai anche ragione a dire perchè cambiarle, ma personalmente è solo perchè le luci bianche secondo me sono molto più belle esteticamente da vedere rispetto alle gialle, e purtroppo solo ora scopro che alle posizioni a led avevo una possibile alternativa.
 
Allora Deviale... Andiamo con ordine...
Prima di tutto tu parli indistintamente di luci di posizione e di luci diurne, ma non sono la tessa cosa.
Se tu abbia cambiato le lampadine delle luci diurne o di posizione, quindi, non mi è ancora chiaro, ma, sicuramente, se hai messo dei led al posto di normali lampadine ad incandescenza NON sei a norma.
L'articolo che tu stesso hai linkato parla di installazione di un prodotto omologato e fatta da un'officina che ne certifica il corretto montaggio e conseguente aggiornamento del libretto. Per le modifiche di poco conto, probabilmente, ora non è più necessario aggiornare il libretto.

Riguardo il colore, tu stesso dici che la tonalità di bianco è un po' diversa, quindi proprio uguali non sono... (la mia era una provocazione quando hai parlato di stesso colore...)

Comunque, detto questo, trattandosi solo di luci di posizione o diurne (ancora non ho capito...), se quelle che hai messo ti piacciono, io "rischierei"...

Ti faccio presente, però, che i problemi più grossi non sono tanto a seguito di un controllo da parte della polizia (quindi multa), ma a seguito di un incidente grave, con perizia della macchina da parte dell'assicurazione; in questo caso l'assicurazione potrebbe aggrapparsi a qualsiasi irregolarità dell'auto per non rispondere...
Però, ripeto, nel caso delle luci di posizione o delle diurne, non mi preoccuperei più di tanto (soprattutto per le posizione): credo sia difficile per la tua assicurazione dimostrare che quella modifica possa aver contribuito ad un eventuale incidente.
Se, invece, per esempio, investi un pedone di notte e hai gli anabbaglianti allo xenon fai da te, l'assicurazione può dirti che tu non hai visto il pedone per colpa delle luci non omologate.
 
Grazie per le precisazioni.

I led li ho messi nelle posizione. Pensavo, per mia ignoranza, che le posizione e diurne fossero la stessa cosa...

Diciamo che mi scoccerebbe avere il ritiro del libretto, multa e revisione straordinaria solo per i led... tutti mi dicono di stare tranquillo perchè c'è tollerabilità, però onestamente comincio ad essere preoccupato.

Per gli anabbaglianti sono tranquillo perchè appunto non sono allo xenon ma alogene col marchio E.
 
devilale90 ha scritto:
Grazie per le precisazioni.

I led li ho messi nelle posizione. Pensavo, per mia ignoranza, che le posizione e diurne fossero la stessa cosa...

Diciamo che mi scoccerebbe avere il ritiro del libretto, multa e revisione straordinaria solo per i led... tutti mi dicono di stare tranquillo perchè c'è tollerabilità, però onestamente comincio ad essere preoccupato.

Per gli anabbaglianti sono tranquillo perchè appunto non sono allo xenon ma alogene col marchio E.

Ti dico anch'io di stare tranquillo!
Per gli anabbaglianti avrai messo quelle lampadine col vetro azzurrino che spesso sono omologate (se dici che c'è la E dovrebbe essere a posto)
Una precisazione: quando prendi queste lampadine "particolari" per gli anabbaglianti fai attenzione che nel codice compaia anche la lettera U, che significa che il vetro filtra i raggi UV, quindi previene l'opacizzazione del fanale.
Le lampadine di marca (Osram, Philips, ecc...) sono tutte ok!
Per le luci di posizione a led, se ti piacciono, tienile! Non corri alcun rischio! Al massimo qualche poliziotto puntiglioso ti dirà di rimettere le lampadine originali, ma non credo abbia il coraggio di darti una multa... Ovviamente hai detto che sono bianche, non blu...! Intendi quel bianco freddo, invece del bianco giallastro delle lampadine normali, giusto?
 
Confermo, i led sono bianco freddo non sono blu.

Sulla scatola non trovo la lettera U, la marca è Pilot e appunto come dici sono blu-xe che però emettono luce bianca(il blu era solo sopra la lampadina).
 
Di solito la sigla completa è impressa alla base della lampadina (sulla parte metallica).
Quasi sempre la caratteristica "UV cut" viene pubblicizzata anche sulla confezione esterna.
Visto che hai già comprato e montato queste lampadine, usale. Al prossimo cambio (solitamente non hanno lunga vita...), però, ricordati di fare caso alla U!!
 
Back
Alto