<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci automatiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

luci automatiche

che poi nemmeno le luci diurne son sempre accese.
in alcune auto si riducono di intensita', in altre si spengono completamente, quando si accendono gli anabbaglianti.
le diurne di notte son fastidiose

È vero, volevo dire che sono sempre accese quando sono spenti gli anabbaglianti, non sempre e comunque.
Luci diurne e anabbaglianti di solito si escludono a vicenda.
 
in questi giorni, ho notato che la nuova golf, quella con la scritta golf al centro, ha una gestione assurda delle luci automatiche.
ne ho vista piu' di una che, passando sotto un normale ponte in autostrada, accende le luci.
ne ho avuta una davanti per diversi km, e ad ogni ponte, accendeva le luci :D
ci sono altre auto con una gestione cosi' "originale"?
le mie, laguna, vitara e C non accendono mai le luci passando sotto un ponte.

quelle avute finora attivano le luci solo in galleria, neanche subito ad esser sinceri..........ma sotto i ponti non leggono il crepuscolo.

Forse quelle Golf sono tarate troppo sensibili, solo non saprei se si possa "tarare" il crepuscolare come avviene, esempio, sul sensore delle perimetrali del mio capannone.
 
Sulla nostra 7.5 si regola la sensibilità su 3 o 4 livelli, ma c'è da navigare nei sotto menù....
Ma cosa ancora più disumana: occorre leggere il manuale! :D
 
Forse una Corvette C3 V8 LS4 454 - 7,5* litri 279 CV



* In verità sono solo 7400 cc

Questo sarebbe proprio 7.5 di cilindrata
0104d492-e0f5-421c-ae78-1e7760da8e41.jpg
 
Back
Alto