<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci a LED Supplementari | Il Forum di Quattroruote

Luci a LED Supplementari

Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi a montato cn il fai-da-te le luci diurni supplementare a LED ?!
vorrei montarle sulla mia fabietta accanto ai fari fendinebbia dove c'è la griglia

grazie
Mauro.
 
mcriscuo ha scritto:
Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi a montato cn il fai-da-te le luci diurni supplementare a LED ?!
vorrei montarle sulla mia fabietta accanto ai fari fendinebbia dove c'è la griglia

grazie
Mauro.

Vrs-2009 le ha sulla sua Octavia Vrs, lui potrà esserti d'aiuto credo...
 
Un'avvertenza: esistono in commercio anche fari diurni omologati. Meglio lasciar perdere gli altri: ci sono alcuni tutori dell'ordine (giustamente) intransigenti con le varie lucette oggi così diffuse. Si rischia il ritiro della carta di circolazione!
Poi bisogna attenersi a precise misure in fase di montaggio, non possono essere messi semplicemente dove "stanno meglio". A memoria devono essere a non meno di 25 cm da terra (non ricordo l'altezza max. però), a non meno di 60 cm fra di loro, e il lato esterno a non più di 40 cm dal punto più esterno della sagoma dell'auto.
Anche il funzionamento è regolamentato: niente interruttori manuali, accensione automatica permanente all'accensione dell'auto (girando la chiave si devono accendere), un relè ne deve comandare lo spegnimento all'accensione delle luci di posizione/anabbaglianti.
Non chiedetemi l'URL, ma se cercate sul sito della Hella si trovano tutte le informazioni dettagliate e anche le istruzioni di montaggio (collegamenti elettrici compresi).
Come le ha montate VRS-2009, per es., non sono regolamentari. Ammesso che siano omologate, credo che in quella posizione siano a più di 40 cm dal bordo esterno della sagoma dell'auto e anche l'accensione/spegnimento erano un po' liberamente interpretati....
 
io aggiungo solo di scegliere luci a LED bianche e non azzurre sennò ritirano di botto il libretto con 370? di multa e revisione alla motorizzazione...
 
ho trovato questo sito con le istruzione per il montaggio delle luci diurne a LED per octavia

http://simplement.skoda.free.fr/technique/led-ecopes/led-ecopes.htm
 
Sono cose bellissime ed interessantissime, ed invidio molto chi ci sa "smanettare"...io sono proprio negato e non mi ci metto proprio...verrebbe fuori un pasticcio incredibile, anche se mi piacerebbe imparar qualcosa di più di motori, collegamenti e "trucchetti" del mestiere.
 
ragazzi per questo c'è Elsawin.. è un po' come le istruzioni delle lego per smontare e rimontare i pezzi delle auto del gruppo VAG
 
io ho montato da solo senza problemi il braciolo la cornice cromata del cambio e i battitacco ... e cambiato le lampadine, graffiandomi tutta la mano :) ..

in realta ho paura ha toccare gli spinotti che portano corrente non v orrei per risparmiare 20/30 ? fare danni enormi :)
 
io invece mi voglio cimentare nel montaggio del navi e forse (ma questo non è nelle mie priorità) del maxidot che rende necessaria la sostituzione dell'intero cruscotto, ma il tutto appena qualche buon'anima mi assumerà...
 
gianko1982 per il NAVI cìè qyuesto post
fresco fresco
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/22392.page#375843
 
Back
Alto