<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci a le diurne e gente che gira con i fari spenti di notte | Il Forum di Quattroruote

Luci a le diurne e gente che gira con i fari spenti di notte

ieri sera in ca 200 km di autostrada ho visto ca 10 auto che viaggiavano con i fari spenti. Invisibili per chi arriva da dietro...pericolosissimo.
Dovrebbero fare in modo che siano diurni anche i led posteriori.....troppa gente si di entica in quanto vede il cruscotto acceso e si dimentica....ma io dico..non ti accorgi che non vedi una mazza davanti???? Questa è la gente alla guida oggi....
 
capita spesso anche a me di vedere sti personaggi....sia in città che fuori....
evidentemente sono "guidatori" così poco attenti alla strada che x loro è sufficiente quel lumicino dei led...
 
Ultima modifica:
Discorso affrontato più volte. Le diurne posteriori non risolverebbero il problema. Aumenterebbero solo il livello di stupidità generale.

Servono più controlli sulle strade, c'è poco da girarci intorno.
Chi non è in grado di usare un'auto (che non significa saper usare due/tre pedali) è meglio che sieda nel sedile del passeggero.
 
insomma...se almeno fossero in automatico le posteriori , li vedo...dovrebbe essere diurne ant e post in automatico.
Almeno si fa vedere dagli altri, se lui non vede niente ..affari suoi...
 
insomma...se almeno fossero in automatico le posteriori , li vedo...dovrebbe essere diurne ant e post in automatico.
Almeno si fa vedere dagli altri, se lui non vede niente ..affari suoi...
A quel punto non hanno più senso le luci diurne. Fari accesi per tutti, sempre.
Le diurne anteriori, oltre a non illuminare la strada, in fase di incrocio hanno anche un pericoloso effetto abbagliante, proprio per l'orientamento del fascio luminoso (con la luce del sole, giocano sull'effetto abbagliamento per essere visibili, spesso sono delle semplici lampadine da 21W come gli stop).
Ma mi chiedo perchè, io che so quando accendere le luci (e tutti dovrebbero saperlo, se in possesso di patente di guida) devo consumare più carburante, logorare inutilmente gli apparecchi di illuminazione, anche se uso l'auto in centro urbano. Perchè altri non hanno voglia di rispettare le regole?
Posteriormente rimangono sempre i catarifrangenti, che si notano al buio meglio di quelli a bordo strada. E si deve comunque usare prudenza.

Chiediamo che si facciano più controlli, e che li sistemino per bene se causano incidenti. Ma trovo che sia un ulteriore passo indietro inseguire l'ignoranza, anzichè educarla.
 
Ne ho trovata una anche io venerdì, stranamente ha capito subito quando le ho fatto i fari. Cmq almeno questi non possono andare via a luci spente o con le posizioni davanti con la nebbia. Trovo molto più importanti quelle davanti di quelle dietro, molto difficile a mio avviso tamponare uno a luci spente (a meno che non sia fermo), significherebbe che stai viaggiando alla cieca oltre il.limite di visibilità
 
Parte della colpa va anche ai cruscotti retroilluminati e all'assenza di spie, con buona dose di distrazione, ovviamente.
Ci sono diverse auto con il quadro strumenti sempre acceso, ma senza spie che indichino non solo l'accensione delle luci di posizione, ma nemmeno gli anabbaglianti. Cosa per me inconcepibile.
 
insomma...se almeno fossero in automatico le posteriori , li vedo...dovrebbe essere diurne ant e post in automatico.
Almeno si fa vedere dagli altri, se lui non vede niente ..affari suoi...
Mi pare un grosso errore di valutazione. Credo sia molto più probabile che tu parta da uno stop senza vedere una macchina che sopraggiunge (non parliamo con la nebbia poi) che non il tamponare una macchina che viaggia nella tua stessa direzione senza luci, considerando anche che, come già detto da newsuper5, i fari posteriori hanno i catarinfrangenti
 
ieri sera in ca 200 km di autostrada ho visto ca 10 auto che viaggiavano con i fari spenti. Invisibili per chi arriva da dietro...pericolosissimo.
Dovrebbero fare in modo che siano diurni anche i led posteriori.....troppa gente si di entica in quanto vede il cruscotto acceso e si dimentica....ma io dico..non ti accorgi che non vedi una mazza davanti???? Questa è la gente alla guida oggi....

é ció che dico da tempo....casi come questi ce ne sono a iosa. Urgono luci diurne anche dietro.

E non servono solo in autostrada vista la quantitá di auto che circolano coi fari spenti alk'imbrunire, quandi piove e nelle gallerie.

Dovrebbero fare come per le moto, quando giri la chiave i fari si accendono automaticamente e non li puoi spegnarle.
In svizzera é cosí.
 
La soluzione è una sola: anabbaglianti collegati "sottochiave", accendi il motore e si accendono i fari.
Io eliminerei proprio il commutatore con le varie posizioni, bastano il comando per abbaglianti, frecce e luci antinebbia.
 
Il discorso cruscotto è vero. Anche se sulla mia attuale è spento con le diurne e la cosa non mi piace per niente... Mi ero abituato bene con la Corolla. Mi pare che il gruppo VW se non hai i fari automatici abbassa l'illuminazione del cruscotto fino a spegnerla se è buio ed hai solo le diurne accese. Ma c'è gente che nonlo capisce lo stesso... Mancano le lampadine nel cervello prima di tutto
 
Vorrei segnalare una criticità tutt'altro che trascurabile e connessa all'impiego delle luci diurne.
Molti automobilisti fuorviati dal bagliore delle luci diurne della propria auto piuttosto che dalla contemporanea e costante illuminazione del cruscotto, dimenticano al sopraggiungere delle ore buie di accendere le luci anabbaglianti.
Si tratta di una condizione di pericolo non secondaria che potrebbe essere facilmente superata dotando obbligatoriamente le autovetture di un sensore di luminosità che attivi le luci anabbaglianti automaticamente al variare delle condizioni di luce. Dovrebbe essere la stessa comunità europea ad imporne l'installazione
 
Credo che fra qualche anno leggeremo che si deve imporre la guida autonoma perché nessuno è più sufficientemente attento, capace, consapevole mentre guida.
:(:(:(
 
Eh, intanto gli ingegneri si perdono a inventare forme assurde, per la sola estetica. Invece dovrebbero essere prima di tutto per utilità, poi nel caso anche belle da vedere o attraenti. Comunque non dovrebbero distrarre, mentre pare facciano proprio l'opposto. Perle ai porci, come tante altre dotazioni. Non abbiamo scampo.
 
Oggi eri in autostrada, pioveva e c'era un pò di foschia eppure c'era chi viaggiava a fari spenti. Ecco perché dico che bisognerebbe fare come per le moto...giri la chiave e i fari si accendono ( almeno le luci di posizione) e non puoi spegnerli.
 
Ultima modifica:
Back
Alto