<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luce freccia specchietto morta.... | Il Forum di Quattroruote

Luce freccia specchietto morta....

Buongiorno a tutti.
Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore.
Volevo sapere se a qualcuno e' capitato ed in che modo si deve procedere per la sostituzione.
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto.
Un saluto a tutti.
 
se non erro è a LED anche sulla Yeti... credo quindi sia un bel casino perchè immagino che i led siano saldati... spero ci sia la possibilità di cambiare solo la piastrina...
 
sispado ha scritto:
...Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore...
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto...
In genere si procede alla sostituzione dell'intera vettura... :XD: :XD: :XD:
 
sandro63s ha scritto:
sispado ha scritto:
...Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore...
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto...
In genere si procede alla sostituzione dell'intera vettura... :XD: :XD: :XD:

Della vettura forse no, ma vedevo nel manuale d'uso della Yeti che la spiegazione di come cambiare le luci nello specchio non c'e'... quindi temo che cada nei casi in cui l'auto va portata al service...
 
stevels70 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
sispado ha scritto:
...Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore...
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto...
In genere si procede alla sostituzione dell'intera vettura... :XD: :XD: :XD:

Della vettura forse no, ma vedevo nel manuale d'uso della Yeti che la spiegazione di come cambiare le luci nello specchio non c'e'... quindi temo che cada nei casi in cui l'auto va portata al service...
Esatto, il manuale spiega le sostituzioni ritenute alla portata dell'utente, per le altre indica di rivolgersi al Service.
Vediamo se vengono postate le istruzioni ad uso interno, che, tra l'altro, mi pare si siano già viste qui sul Forum... ;)
 
devi smontare il vetro che è attaccato con 3 clips dal suo interno e successivamente smontare la calotta inferiore che è avvitata all'interno dello specchio , dopo averla smontata procedi pure alla sostituzione di una lampadinetta che di led non ha nulla
per smontare lo specchio incomincia dalla clips del lato più lontano dall'auto, reclini tutto il vetro specchiato e cerchi di spingere sulla clips, poi smonti le altre 2, fai piano che rompi lo specchio.
 
Dagli amici di Briskoda passando per google translator:

per rimuovere l'alloggiamento è necessario rimuovere il vetro dello specchio per accedere ai clip;

Ruotare lo specchio di vetro nella posizione di massima angolazione. "Rilasciare i fermi che fissano il vetro tutto intorno nella direzione della freccia, per esempio con un cacciavite. â ? "Spingere il vetro specchio e rimuoverlo.

"Sganciare l'alloggiamento superiore dalle clip-frecce
"Rimuovi alloggiamento superiore specchio

"Rimuovere le viti (0,7 Nm).
"Estrarre il corpo dello specchio inferiore verso il basso-frecce-.
Prima di rimuovere l'alloggiamento inferiore specchio, la spina di collegamento - per l'indicatore di direzione, inserito nello specchio, deve essere scollegato.

Montaggio avviene in ordine inverso.

Dato che c'e' un connettore per la lampadina, immagino che la vendano come ricambio. Ma a questo punto io andrei al service, mi sembra un'operazione veloce (per loro....)
 
sandro63s ha scritto:
sispado ha scritto:
...Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore...
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto...
In genere si procede alla sostituzione dell'intera vettura... :XD: :XD: :XD:

giusto...o come diceva il Ranzani...ho cambiato il Cayenne...aveva il posacenere pieno... :D
 
Ciao, la procedura giusta è quella di stevels, attenzione allo specchio che si deve rimuovere per primo, nel 60% dei casi si rompe, con 60 ? in concessionaria cambi la freccia ( lavoro e ricambio ) NON è solo la lampada ma tutta la base specchio che incorpora la freccia ed in qualche caso la luce ingombro.
Se vuoi fare il lavoro da solo mandami un messaggio, posso fornirti delle foto degli specchi smontati in quanto sostituiti con ripiegabili.
Resto in attesa
Gianfranco
 
sispado ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Ho una skoda yeti 1.2 e mi si è' fulminata la luce freccia all'interno dello specchietto retrovisore.
Volevo sapere se a qualcuno e' capitato ed in che modo si deve procedere per la sostituzione.
Spero vivamente che non si debba procedere alla sostituzione completa dello specchietto.
Un saluto a tutti.

Benvenuto.
Credo non sia mai accaduto a nessuno qui dentro.
Comunque non saprei nemmeno da che parte si inizia a smontare ma considerando la delicatezza dello specchietto ti sconsiglierei di procedere da solo.
 
aielloe ha scritto:
se non erro è a LED anche sulla Yeti... credo quindi sia un bel casino perchè immagino che i led siano saldati... spero ci sia la possibilità di cambiare solo la piastrina...

QUOTO AIELLOE E MI SCUSO CON LUI, CREDO CHE ABBIA RAGIONE inoltre osservando i miei ricambi voglio sbattere la testa contro un muro, come dice yetigisco (che raccomando sempre per i suoi suggerimenti precisi) bisogna probabilmente cambiare tutto l'ambaradan inferiore.
nella mia foto SP4 vedi che c'è l'alloggiamento per lo spinotto di quella che pare essere una lampadina a filamenti led incorporata in 3 mm di spessore del trasparente.....ragazzi non bruciatele, non usatele :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo

Attached files /attachments/1455637=18633-SP2.JPG /attachments/1455637=18632-SP3.JPG /attachments/1455637=18634-SP4.JPG
 
Se possono aiutare io ho queste, sono per l'Octavia ma non dovrebbero essere molto differenti...

Attached files /attachments/1455761=18638-Immagine1.JPG /attachments/1455761=18639-Immagine2.JPG
 
Vrs-2009 ha scritto:
Se possono aiutare io ho queste, sono per l'Octavia ma non dovrebbero essere molto differenti...

no VRS non cerca per il vano di accesso o luce di cortesia o antipozzanghera ma lla freccia, se guardi le mie foto non c'è una lampada ma dei filamenti annegati nella plastica come già diceva aielloe ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
aielloe ha scritto:
se non erro è a LED anche sulla Yeti... credo quindi sia un bel casino perchè immagino che i led siano saldati... spero ci sia la possibilità di cambiare solo la piastrina...

QUOTO AIELLOE E MI SCUSO CON LUI, CREDO CHE ABBIA RAGIONE inoltre osservando i miei ricambi voglio sbattere la testa contro un muro, come dice yetigisco (che raccomando sempre per i suoi suggerimenti precisi) bisogna probabilmente cambiare tutto l'ambaradan inferiore.
nella mia foto SP4 vedi che c'è l'alloggiamento per lo spinotto di quella che pare essere una lampadina a filamenti led incorporata in 3 mm di spessore del trasparente.....ragazzi non bruciatele, non usatele :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo
figurati... non vedo per cosa tu debba scusarti ;)
 
Back
Alto