biasci ha scritto:Ciao bandito![]()
Secondo me è un problema del portalampade.
Anche perchè le diurne hanno una sola alimentazione in comune e quindi, se dipendesse dalla centralina, si dovrebbero spengere tutte e due o nessuna.
Magari tenendola spenta un minimo tempo si è raffreddato o.... boooh.
Se ti ricordi quanti casini ho passato io con quelle maledette luci......
Ora, da quando mi hanno cambiato i connettori (e ho rimesso le lampadine originali) non ho avuto più nessun problema, tanto che sono tentato di riprovare i led.
rndrrt ha scritto:Riprendo questa discussione per evidenziare un nuovo problema sulle diurne nella Laguna 3. Tornando a casa lascio l'auto accesa davanti al garage con le sole diurne accese (le lampade sono quelle originali) e mi allontano per alcuni minuti, al ritorno entro in garage e mentre la parcheggio mi accorgo che una lampada si è spenta :shock: (diurna lato guida). Con una pila controllo il filamento che non mostra segni di bruciatura, provo ad accendere gli xeno e poi ruoto nuovamente la leva sulle diurne ma questa resta spenta. Spengo l'auto e alla riaccensione la diurna per magia si è riaccesa. Questa mi mancava :twisted: Purtroppo adesso non ho tempo di andare in officina a far controllare l'impianto ma sono tentato a sostituire comunque la lampadina, che dite' potrebbe essere lei ? avevo già avuto un problema di lampade spente ma quella volta era stata la centralina a disattivarle entrambe per una diversità di assorbimenti (avevo su quelle a led senza resistenza); il tutto ripristinato in officina. Suggerimenti :?:
bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
rndrrt ha scritto:bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
Per vedere l'esatto modello di lampada che monti vai sul sito della Philips/Osram dove trovi un indicatore di lampade per ogni posizione su tutte le auto. La laguna 3 monta le D1S.
JACK120 ha scritto:rndrrt ha scritto:Riprendo questa discussione per evidenziare un nuovo problema sulle diurne nella Laguna 3. Tornando a casa lascio l'auto accesa davanti al garage con le sole diurne accese (le lampade sono quelle originali) e mi allontano per alcuni minuti, al ritorno entro in garage e mentre la parcheggio mi accorgo che una lampada si è spenta :shock: (diurna lato guida). Con una pila controllo il filamento che non mostra segni di bruciatura, provo ad accendere gli xeno e poi ruoto nuovamente la leva sulle diurne ma questa resta spenta. Spengo l'auto e alla riaccensione la diurna per magia si è riaccesa. Questa mi mancava :twisted: Purtroppo adesso non ho tempo di andare in officina a far controllare l'impianto ma sono tentato a sostituire comunque la lampadina, che dite' potrebbe essere lei ? avevo già avuto un problema di lampade spente ma quella volta era stata la centralina a disattivarle entrambe per una diversità di assorbimenti (avevo su quelle a led senza resistenza); il tutto ripristinato in officina. Suggerimenti :?:
Leva delle luci diurne??..che leva scusa, io le inserisco o disinserisco dal menu' del CB. Si fa cosi', o mi sono perso qualcosa?..![]()
Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
Si, si, fanali ok, livellati ad hocrndrrt ha scritto:biasci ha scritto:Ciao bandito![]()
Secondo me è un problema del portalampade.
Anche perchè le diurne hanno una sola alimentazione in comune e quindi, se dipendesse dalla centralina, si dovrebbero spengere tutte e due o nessuna.
Magari tenendola spenta un minimo tempo si è raffreddato o.... boooh.
Se ti ricordi quanti casini ho passato io con quelle maledette luci......
Ora, da quando mi hanno cambiato i connettori (e ho rimesso le lampadine originali) non ho avuto più nessun problema, tanto che sono tentato di riprovare i led.
Salute a te pilota pazzoooo
Anche te hai avuto problemi sulle diurne? Questa mi giunge nuova![]()
![]()
![]()
Per sostituire i connettori quanto ci hanno impiegato? Comunque penso di farlo fare in concomitanza del prossimo tagliando. Volevo rimettere su i led anche io ma non ho le resistenze (da comperare una volta individuate quelle giuste) e non saprei come inserirle.
Sei poi riuscito ad alzare il fanele sinistro?
biasci ha scritto:La resistenza è quella in dotazione nella confezione delle lampadine.
Ne va montata una sola sul cavo principale di alimentazione (che poi si sdoppia per le 2 lampade) perchè se ne metti 2 c'è troppo assorbimento e va in protezione spengendole. Per riaccenderle si può fare solo in officina via computer.
biasci ha scritto:Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.
La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.bellilu ha scritto:biasci ha scritto:Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.
no no biasci mi sono espresso male forse io...
certo certo nascono di serie (kit xeno), ma se si rompono? se si guastano intendo, come faccio a cambiarli? o hanno durata infinita? scusate la mia ignoranza :XD:
Guardo se ho ancora quella che non è stata montata.....rndrrt ha scritto:biasci ha scritto:La resistenza è quella in dotazione nella confezione delle lampadine.
Ne va montata una sola sul cavo principale di alimentazione (che poi si sdoppia per le 2 lampade) perchè se ne metti 2 c'è troppo assorbimento e va in protezione spengendole. Per riaccenderle si può fare solo in officina via computer.
Grazie mille x la info. Hai le caratteristiche della resistenza che ti avevano montato? e magari anche una foto/disegno del punto esatto dove l'hanno inserita
Tanto se non ci sono io a farti perdere tempo con queste richieste ti annoi![]()
![]()
![]()
La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.
Per il tipo, sull' anello di base della lampada c'è scritto il tipo.
Normalmente sono philips però non so se sono D2R o D1R... boooh
Ah, dimenticavo, costano una MAZZATAAAAAAAAAA :shock: :shock: :shock: :evil: :evil: :evil:
biasci ha scritto:La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.bellilu ha scritto:biasci ha scritto:Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!bellilu ha scritto:chiedo scusa se mi intrometto ragazzi
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io)
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.
no no biasci mi sono espresso male forse io...
certo certo nascono di serie (kit xeno), ma se si rompono? se si guastano intendo, come faccio a cambiarli? o hanno durata infinita? scusate la mia ignoranza :XD:
Per il tipo, sull' anello di base della lampada c'è scritto il tipo.
Normalmente sono philips però non so se sono D2R o D1R... boooh
Ah, dimenticavo, costano una MAZZATAAAAAAAAAA :shock: :shock: :shock: :evil: :evil: :evil:[/quote
]
Le lampade di ricambi si trovano originali su Ebay in germania e francia a prezzi umani. Tempo fa ho preso una coppia di Philips D2R (stesso codice della scatola originale) x Laguna 2 a 61,00 euro trasporto compresoe funzionano perfettamente.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa