<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'opinione di Gianni Bulgari e le auto con sempre meno abitabilita' | Il Forum di Quattroruote

l'opinione di Gianni Bulgari e le auto con sempre meno abitabilita'

Sull'ultimo Quattroruote Gianni Bulgari denuncia l'abitabilita' delle auto moderne che viene sempre piu' sacrificata in nome dell'estetica e della linea nonostante l'aumento delle dimensioni. L'articolo mi ha impressionato perche' proprio in questi giorni ero giunto alla stessa conclusione per 2 episodi che descrivo.
Qualche giorno fa noleggio una Golf nuova fiammante e mentre con i soliti improperi io e mia moglie stavamo montando i seggiolini posteriori per le nostre figlie, mi fa notare che sui sedili posteriori avrebbe avuto difficolta' a starci comodamente. Siamo 2 persone di corporatura nella media ma con i sedili anteriori in una posizione da garantire un certo agio, ci siamo accorti che l'abilita' posteriore era estremamente sacrificata creando problemi ai passeggeri di statura sopra i 180 cm e per chiunque in un lungo viaggio.
Prendo ieri un taxi (una CHEVROLET di cui non ricordo il nome ma che e' identica alla FIAT Freemont) e rimango colpito dalla mole. Appena salgo sul sedile posteriore mi accorgo che lo schienale e' quasi verticale e lo spazio per le gambe e' veramente ridotto. Il viaggio di circa 25 minuti non e' stato molto confortevole perche' mi sembrava di stare seduto su una panca appoggiato ad un muro.
Avete la stessa impressione?
saluti
Luca
 
Ormai le auto si sono dilatate a dismisura, ma l'abitabilità nel migliore dei casi è rimasta quella di prima,
segmento C sw da 4,70 metri e oltre :?
 
sono ignorante, l'ultimo degli ignoranti, ignoro persino la professione del citato, me ne dolgo e non me ne pento.
ignoro anche come 4r si sia fatta avvisare adesso quando è da almeno 15 anni che le auto ingrassano ed i passeggeri striminziscono.

Alla salute di tutti coloro che se ne accorgono adesso, SEMPRE VIVA LA MULTIPLA, soptrautto la mia.
 
una volta si andava al mare sulla bianchina, e nessuno si lamentava. sulla tipo ci si stava comodamente in sei, ma in caso di incidente ti trovavano sparso anche nel baule... dove starà la verità o il compromesso?
 
blackblizzard82 ha scritto:
una volta si andava al mare sulla bianchina, e nessuno si lamentava. sulla tipo ci si stava comodamente in sei, ma in caso di incidente ti trovavano sparso anche nel baule... dove starà la verità o il compromesso?

in 4 magari....
Ma in 6 :D ognuno rimaneva bello spappolato, ma al suo posto preciso, preciso :D
P.s. al di la' delle battute,
subito dopo la Golf, mi diedero una Tipo....
consumava molto di piu', ma dentro era sconfinatamente piu' grande
 
blackblizzard82 ha scritto:
una volta si andava al mare sulla bianchina, e nessuno si lamentava. sulla tipo ci si stava comodamente in sei, ma in caso di incidente ti trovavano sparso anche nel baule... dove starà la verità o il compromesso?
Io ho girato per un paio d'anni su una tipo York, usata d'estate per girare in Sicilia. Beveva come un muratore al sole, perdeva pezzi per strada, i fari anteriori erano due lumini (ma dopo che ho fatto sostituire le lampade con le alogene si è fatto giorno) e cominciava a frenare alla seconda "pestata" per un problema alla pompa dei freni. In compenso era comodissima e spaziosissima. Era priva di qualsiasi dispositivo di sicurezza "attiva" e teneva la strada per scommessa (sospensioni finite, gioco di sterzo elevato) ma non ci ho fatto incidenti e non mi sono mai spappolato abbastanza da finire in bauliera (anche perché era sempre piena di carabattole! :D ).

Non so dove stia la verità, ma il compromesso è sicuramente guidare tenendo conto dei limiti del mezzo, e usare SEMPRE tutta la prudenza possibile. Anche le vincitrici di 5 stelle euroNCAP fanno morti, e tanti.
 
Bhe sulla tipo ci si può scrivere un libro, eppure è stata una macchina di successo (quando si dice che non sempre è la.qualitá a fare numeri) noi ne abbiamo avute 2, una base e una dgt prime serie (88 e 90) entrambe 1.4 a carburatore. Confermo i 2 lumini, i freni sottodimensionati, una marmitta l'anno e pezzi che si perdevano strada strada, sicurezza zero ma la strada la teneva degnamente con 4 ruotine 165 65 r 13 (la mia y monta le.14 pollici).
 
Ciao a tutti, io sono alto due metri ed ho grandi problemi di abitabilità sulle auto di oggi!
Vero è che la globalizzazione e la sicurezza (?!) sono importanti ma non mi sembra corretto quello che sta accadendo.
Sarebbe probabilmente sufficiente prevedere degli optional.... tipo il sedile regolabile in altezza ideato per i piccolini!
Le meccaniche che regolano il mercato dell'auto sono delle volte perverse!
L'altezza media in Occidente si sta alzando ed anche quella in Oriente ma non frega nulla a nessuno.
Un'altro esempio di assurdo è quello che riguarda l'installazione del bluetooth nelle auto, dovrebbe essere fatto a tappeto e di serie!
Cosa pensate che incida sul costo dell'auto?
Saluti!
 
caronte ha scritto:
Ciao a tutti, io sono alto due metri ed ho grandi problemi di abitabilità sulle auto di oggi!
Vero è che la globalizzazione e la sicurezza (?!) sono importanti ma non mi sembra corretto quello che sta accadendo.
Sarebbe probabilmente sufficiente prevedere degli optional.... tipo il sedile regolabile in altezza ideato per i piccolini!
Le meccaniche che regolano il mercato dell'auto sono delle volte perverse!
L'altezza media in Occidente si sta alzando ed anche quella in Oriente ma non frega nulla a nessuno.
Un'altro esempio di assurdo è quello che riguarda l'installazione del bluetooth nelle auto, dovrebbe essere fatto a tappeto e di serie!
Cosa pensate che incida sul costo dell'auto?
Saluti!
ciao e benvenuto. penso che sarai condannato a spendere di più per acquistare auto più grosse ed accessoriate, è il mercato che gira così, purtroppo
 
Beh a tale proposito però devo spezzare una...Lancia :D a favore della nuova Delta (nel senso che l'abbiamo comprata 6 mesi fa, non che sia un modello recentissimo :D ) : sono alto 1.95 cm e la trovo comodissima sia davanti che dietro, stando seduto dietro a mio papà (poco più basso di me) riesco tranquillamente a reclinare il sedile dietro e sdraiarmi comodamente...abbiamo provato a fare un viaggio di 18 ore (alternandoci alla guida ovviamente) nel giro di un giorno, alla fine eravamo stanchi, ovviamente, ma credo che con qualunque altra auto semplicemente non ce l'avremmo fatta.

E' anche vero che la Delta è bella lunga (4 metri e mezzo) e ha un passo da 270cm, ma la Insignia o la Astra sw, ben più lunghe, le ho trovate molto ma molto più scomode.
 
PanDemonio ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
una volta si andava al mare sulla bianchina, e nessuno si lamentava. sulla tipo ci si stava comodamente in sei, ma in caso di incidente ti trovavano sparso anche nel baule... dove starà la verità o il compromesso?
Io ho girato per un paio d'anni su una tipo York, usata d'estate per girare in Sicilia. Beveva come un muratore al sole, perdeva pezzi per strada, i fari anteriori erano due lumini (ma dopo che ho fatto sostituire le lampade con le alogene si è fatto giorno) e cominciava a frenare alla seconda "pestata" per un problema alla pompa dei freni. In compenso era comodissima e spaziosissima. Era priva di qualsiasi dispositivo di sicurezza "attiva" e teneva la strada per scommessa (sospensioni finite, gioco di sterzo elevato) ma non ci ho fatto incidenti e non mi sono mai spappolato abbastanza da finire in bauliera (anche perché era sempre piena di carabattole! :D ).

Non so dove stia la verità, ma il compromesso è sicuramente guidare tenendo conto dei limiti del mezzo, e usare SEMPRE tutta la prudenza possibile. Anche le vincitrici di 5 stelle euroNCAP fanno morti, e tanti.

Ah ecco perché poi sei passato a dacia...per dare continuità alla scelta :D
 
arhat ha scritto:
sono ignorante, l'ultimo degli ignoranti, ignoro persino la professione del citato, me ne dolgo e non me ne pento.
ignoro anche come 4r si sia fatta avvisare adesso quando è da almeno 15 anni che le auto ingrassano ed i passeggeri striminziscono.

Alla salute di tutti coloro che se ne accorgono adesso, SEMPRE VIVA LA MULTIPLA, soptrautto la mia.

grande auto, l'ho posseduta pure io
 
caronte ha scritto:
Sarebbe probabilmente sufficiente prevedere degli optional.... tipo il sedile regolabile in altezza ideato per i piccolini!

mi sovviene che (visto che sopra se ne parlava) il Freemont ha proprio sui sedili posteriori una porzione di sedile che si alza proprio per diventare un seggiolino per bambini integrato, in sostanza la seduta è sdoppiata e la parte anteriore si apre a compasso verso l'alto.
sistema intelligente che ovviamente è stato pensato dagli americani, molto più attenti a queste cose.
 
Back
Alto