<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lombardia: bollo gratis per chi rottama una Euro 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lombardia: bollo gratis per chi rottama una Euro 3

Per quanto riguarda l'anzianità del parco circolante, ecco l'ultima ricerca dell'Aci disponibile, aggiornata al 2011.

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/Anzianita/Introduzione.pdf

A pagina 16 c'è il dato che ci interessa.

Età media delle auto a benzina 10 anni e 11 mesi.
Età media delle auto a gasolio 6 anni e 5 mesi.
Età media del parco circolante 8 anni e 6 mesi.

Per quanto riguarda gli incentivi comunque non possono che essere una cosa positiva, resto invece più perplesso per il blocco.

Parliamo infatti di auto dai 12 anni in su, diesel, dunque in teoria acquistate per fare un buon numero di km all'anno, ergo dopo quasi 3 lustri parecchio chilometrate: chi non le ha ancora cambiate molto probabilmente è perché non ne ha la possibilità.
 
PanDemonio ha scritto:
Tutto questo senza dimenticare che nessuno al momento dell'acquisto mi ha detto che la mia auto, pagata un anno di stipendio, è utilizzabile "entro e non oltre il..." come se fosse uno yogurt.

Perdonami, ma io ci sono arrivato da solo,senza che nessuno mi dicesse "scadrà".

Lo sapevo perché la mia Croma è scaduta nel 2004 (blocco Euro 1 Diesel) e non mi son fatto fregare una seconda volta.
 
Fiuuu schivata! Le mie due auto anzianotte, sono euro 2, ma a benzina! Posso circolare ancora evvai... :D

Che se bloccassero le benzina piuttosto che un'auto nuova metto il gpl. :p
 
The.Tramp ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Tutto questo senza dimenticare che nessuno al momento dell'acquisto mi ha detto che la mia auto, pagata un anno di stipendio, è utilizzabile "entro e non oltre il..." come se fosse uno yogurt.

Perdonami, ma io ci sono arrivato da solo,senza che nessuno mi dicesse "scadrà".

Lo sapevo perché la mia Croma è scaduta nel 2004 (blocco Euro 1 Diesel) e non mi son fatto fregare una seconda volta.
Anch'io ho preso un benzina con la previsione di gasarlo se qualche assessore si dovesse svegliare con la luna storta, ma questo non sposta la questione.

Il blocco di una categoria di mezzi, nonostante siano funzionanti e rispondenti ai requisiti di omologazione, è quello che hai appena detto: una fregatura. E quella gente è pagata per trovare soluzioni ai problemi, non per fregare il prossimo.
 
The.Tramp ha scritto:
In quanto alle limitazioni, lo si sapeva anche all'epoca - molti comuni già bloccavano diesel Euro1 quando i benzina Euro1 potevano circolare.

Quindi io non sono stupito se ora bloccano i Euro3 a gasolio.

Premesso che me la prendo con te che "ti adegui", ma con il legislatore, non mi pare una situazione corretta quella in cui il cittadino deve indovinare cosa passerà per la testa del legislatore.

Ma, d'altronde, delle incertezze sulle regole e relativa difficoltà a pianificare un investimento a medio termine in questo paese, se ne parla continuamente in tutti i i settori.
 
Secondo me bloccare le vecchie auto ha poco senso, perchè sono in genere in mano a utenti che fanno poca strada. ll rappresentante o comunque chi fa dai 30000km/anno in su la vettura euro 3 l'ha già venduta o rottamata (parliamo di auto di almeno 9 anni e che 2016 ne avranno 12).
 
PanDemonio ha scritto:
Il blocco di una categoria di mezzi, nonostante siano funzionanti e rispondenti ai requisiti di omologazione, è quello che hai appena detto: una fregatura. E quella gente è pagata per trovare soluzioni ai problemi, non per fregare il prossimo.

Gli italiani sono esperti per fregare il prossimo. Questo dovreste saperlo meglio di me.

Se l'han fatto prima (e l'han già fatto) è palese che lo faranno dopo. Vedrai che nel 2018 bloccheranno i diesel Euro4.

Per la cronaca, qui non bloccano per categoria. Bloccano le singole auto se quella non passa i requisiti del momento durante la revisione (che è annuale).

Ma anche qui, sappiamo che la revisione italiana è una barzelletta in confronto la revisione straniera.
 
Innanzi tutto bisogna specificare che le Euro 3 sono state immatricolate fino al 2005, in quanto l'obbligo dell'Euro 4 è scattato nel 2006.
Io ci sono passato con l'Euro 2, nel 2008 già erano iniziati i blocchi in alcune parti, auto di 8 anni già inutilizzabili, e adesso non ve lo aspettavate che toccasse all'Euro 3?
Se volete tenere l'auto per parecchi anni dovete andare a gas, perchè è esente dai blocchi.
 
The.Tramp ha scritto:
Per la cronaca, qui non bloccano per categoria. Bloccano le singole auto se quella non passa i requisiti del momento durante la revisione (che è annuale).
Cioé mi stai dicendo che nel momento in cui è entrato in vigore l'euro5 hanno bloccato alla revisione tutte le auto che non rientravano nei parametri, da euro4 in giù??

:shock:
 
PanDemonio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Per la cronaca, qui non bloccano per categoria. Bloccano le singole auto se quella non passa i requisiti del momento durante la revisione (che è annuale).
Cioé mi stai dicendo che nel momento in cui è entrato in vigore l'euro5 hanno bloccato alla revisione tutte le auto che non rientravano nei parametri, da euro4 in giù??

:shock:

No.

Supponi che hai un'auto EURO2.

Esso deve rispettare le seguenti emissioni:
CO 2.2 (1.0 diesel)
HC + NOx 0.5 (0.7 diesel)
PM - (0.08 diesel)

Se non li rispetta, o la sistemi, o la butti via.

Per maggiori informazioni: http://www.transportoffice.gov.uk/crt/doitonline/bl/mottestingmanualsandguides/mottestingmanualsandguides.htm
 
The.Tramp ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Per la cronaca, qui non bloccano per categoria. Bloccano le singole auto se quella non passa i requisiti del momento durante la revisione (che è annuale).
Cioé mi stai dicendo che nel momento in cui è entrato in vigore l'euro5 hanno bloccato alla revisione tutte le auto che non rientravano nei parametri, da euro4 in giù??

:shock:

No.

Supponi che hai un'auto EURO2.

Esso deve rispettare le seguenti emissioni:
CO 2.2 (1.0 diesel)
HC + NOx 0.5 (0.7 diesel)
PM - (0.08 diesel)

Se non li rispetta, o la sistemi, o la butti via.

Per maggiori informazioni: http://www.transportoffice.gov.uk/crt/doitonline/bl/mottestingmanualsandguides/mottestingmanualsandguides.htm
Ah, ecco...

Ma dovevi scrivere "previsti per la sua categoria" non "del momento".

Ed è esattamente quello che sarebbe lecito aspettarsi ovunque.

Se così fosse anche da noi (e le revisioni non fossero la barzelletta che sono) non ci troverei nulla da ridire, anzi...

Quello che non mi va giù è che le amministrazioni sfruttino una direttiva specifica per i costruttori per vessare i cittadini. Non ha alcun senso, a parte quello di non voler trovare soluzioni vere al problema dell'inquinamento dell'aria nelle città, ma anzi scaricarne il peso "tout court" sulle spalle di chi nulla può fare per ribellarsi.
 
non solo diesel euro 3 per 6 mesi l'anno, ma leggete qui

http://www.motociclismo.it/circolazione-verso-blocchi-sempre-piu-severi-moto-56184

anche i ciclomotori 2t euro 1 e possibili aumenti dei pedaggi autostradali per le euro 1 e euro 0. robe da matti...
 
ucre ha scritto:
non solo diesel euro 3 per 6 mesi l'anno, ma leggete qui

http://www.motociclismo.it/circolazione-verso-blocchi-sempre-piu-severi-moto-56184

anche i ciclomotori 2t euro 1 e possibili aumenti dei pedaggi autostradali per le euro 1 e euro 0. robe da matti...

decisamente un governo che guarda a sx..... ;)
 
Back
Alto