Io ho riscontrato delle differenze anche tra olii con la stessa gradazione, es. Tra il motul e il castrol Edge 5w30 io ho visto che con quest'ultimo è cambiata la rumorosità (almeno nei primi km) e anche il consumo di carburante è leggermente diminuito. Mentre quest'estate non ho dovuto rabboccare come mi capitava in precedenza (mediamente 1 kg ogni 15000 km).No beh, ha perfettamente senso che con del 15w40 o anche del 20w40 o 20w50 il motore consumi meno olio, queste gradazioni son fatte apposta per dei motori usurati... ma è chiaro che da qualche parte dovranno pagare pegno, sennò io adesso girerei con un 20w50 e non con uno 0w20.
Sicuramente consuma meno OLIO con un 15w40, ma immagino che il consumo carburante e l'usura del motore non siano ottimali; lubrificanti "densi" vengono prescritti per curare motori usurati, ma hanno le loro controindicazioni come la capacità di lubrificazione a freddo ed i consumi di carburante.Va bene, ma allora in teoria secondo voi il motore fire con 340mila Km sulle spalle consumerebbe meno con un olio 15w40 o con un 10w40 ?
In quanto full synt ha proprietà di lubrificazione eccellenti le quali però poco possono fare in fatto di trafilaggi.e un 5w30?
Appunto. Non si capisce niente.Non metto in dubbio che sia vero ma sembra che sia tu a non sapere...
Non dici che olio usavi prima (marca) e dopo, non specifichi le gradazioni.. un po' pochi elementi per giudicare e fare delle prove no?
Ma la Jazz è ancora troppo giovane per un 20w.No beh, ha perfettamente senso che con del 15w40 o anche del 20w40 o 20w50 il motore consumi meno olio, queste gradazioni son fatte apposta per dei motori usurati... ma è chiaro che da qualche parte dovranno pagare pegno, sennò io adesso girerei con un 20w50 e non con uno 0w20.
Fofo sta per Smart forfour (forfora per gli amici) o Ford focus?Io ho una Idea Fire 1.4 (99cv) con 161milakm e gli metto il Synt 5W40 e ovviamente mangia olio, tipo 1/2 litro ogni 6mila km.
Prima (non seguivo io i tagliandi) invece girava col 15W40 (probab. manco Synt) e ovviamente ne mangiava molto meno, ma l'olio era davvero "duro" e si sentiva, sopratt. all'avvio in inverno.
Sulla mia FoFo 2.0 (145cv - 180mila km) invece metto il 5W30 full Synt e consuma 1/2 litro ogni 10/12mila km, ma ovviamente è tutt'altro motore.
Sò che molti qui lo sanno, ma il primo numero - che identifica l'olio - più basso è (p. esempio il 5) e più l'olio è sottile e si infila nelle parti più remote, inclusi gli spazi tra le fasce e cilindro, oltre che gli steli/guida valvole.
Ma la Jazz è ancora troppo giovane per un 20w.
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 5 ore fa