MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:tranquillo, se il mercato ricomincia a tirare come sembra stia succedendo, il valore di opel salirà di sicuro.oic747 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":
OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO
(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.
come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.
Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.
Perchè ? Basta che giri al nuvo acquirente i debiti. Come si fà quando vendi una casa col mutuo.
a questo mondo non c'è solo marchionne abile coi conti.
Questo è vero, ma risanare una società praticamente fallita e riportarla in utile in una frazione di secondo con le condizioni economiche attuali richiederebbe la bacchetta magica, oppure, un bel prestito dal governo tedesco ma a FONDO PERDUTO !
intanto nessuno pretende di farlo in così poco tempo, per il resto chiedi al tuo amico marchio come ha fatto.
la fiat era messa anche peggio.