<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'occhio della finanza... per le vetture over 50.000 euro... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

l'occhio della finanza... per le vetture over 50.000 euro...

FurettoS ha scritto:
Mah, sinceramente la vedo abbastanza chiara, il fisco italiano fa cagxare!

Non ci vuole ne un genio ne un veggente per capire che c'è la chiara volontà politica di non desiderare un fisco equo, semplice ed inviolabile.

Non lo dico io ma lo dicono i numeri, circa il 50% degli italiani dichiara meno di 15.000 Euro l'anno e solo l'1% ne dichiara 100.000.
Da questa (falsa) fotografia si evince in pratica che i veri ricchi d'Italia sono i pensionati e gli impiegati, tutti gli altri sono vicini alla soglia di povertà.

Poi però ci dicono che in Italia solo nel 2009 (anno di crisi) si sono immatricolate 2.158.010 autovetture. E la cosa si fa ancora più interessante se si vede che sempre nel 2009 in questa lista di immatricolazioni ci sono:

- 151 Lamborghini
- 587 Maserati
- 620 Ferrari
- 4.395 Porsche


Giusto per nominare quelle più elitarie. E allora di che stiamo a parlare?
Chi se l'è comprate ste auto, quelli che dichiarano 15K Euro?
Senza considerare poi tanti altri marchi che viaggiano tranquillamente anche sui 50K Euro.
Perchè io sputo sangue e pago sino all'ultimo centesimo mentre gli altri vivono fiscalmente sulle mie spalle pur essendo ben più abbienti di me?

E' da poppanti pensare che nel 2010, dove c'è informatica persino nelle tazze del cesso, dove da un telaio ti sanno dire vita/morte e miracoli di una macchina il fisco italiano non riesce a combattere evasione ed elusione.

Non ci riesce se il potere non vuole che questo avvenga, perchè fa comodo così per molteplici motivi.
Il problema è che poi alla lunga la gente si rompe i cogxxxni di pagare per gli altri, perchè non è il cittadino "furbo" che sconta ma quello onesto (altra anomalia tutta italiana) chi paga le tasse assicura i servizi anche per quelli che non pagano ma che dei servizi però ne usufruiscono.

Oggi come oggi, se l'obiettivo di un governo fosse quello dell'evasione ci riuscirebbe senza problemi, ovviamente farebbe leggi per alcuni impopolari ma il risultato sarebbe in alcuni anni di avere un fiscalità "sana".
Sono le stesse leggi italiane, mai lineari e massacrate di cavilli, che rendono possibili per molti "giochini fiscali" poi ci sono quelli che calcano la mano e vanno proprio sull'evasione nuda e cruda sino ad arrivare alla nullatenenza salvo avere il panfilo ormeggiato a Montecarlo.

Il virtuosismo fiscale dovrebbe essere introdotto già dal basso, il tutto accompaganto da un fisco equo che non penalizzi i contribuenti sia che essi siano industrie che singoli. Il tutto con un'informatizzazione di eccellenza che da noi non esiste.

In America ti fanno il cuxo come un paiolo se evadi, quì da noi sei quasi un eroe. Già questo fa capire in quale Paese viviamo.

Quindi fotografare targhe, fermare auto di lusso e via dicendo le ritenego contentini inutili se manca di base tutto il resto, tanto più che chi sarebbe tanto idiota da andare in giro con una Ferrari che "non è in regola". Non scambiamo gli evasori con il clan dei casalesi anche se la similitudine è forte. 8)

STRAQUOTO!!!!!
 
|Mauro65| ha scritto:
belli lo vedo bene a capo del Governo perché conosce le lingue e ci fa fare bella figura

Per me ma bene, ma ve lo dico subito: dopo quello che hanno visto i muri di Palazzo Grazioli, io senza topa non muovo un passo. Ne voglio una nuova al giorno. A cominciare dalla gnoccona conterranea di Fra.

Fra, mi ci pensi tu? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
belli lo vedo bene a capo del Governo perché conosce le lingue e ci fa fare bella figura

Per me ma bene, ma ve lo dico subito: dopo quello che hanno visto i muri di Palazzo Grazioli, io senza topa non muovo un passo. Ne voglio una nuova al giorno. A cominciare dalla gnoccona conterranea di Fra.

Fra, mi ci pensi tu? :D

Ma guarda che più volte l'ho vista dal vivo, non è mica tutta sta bellezza. Si, avrà un bel chiulo, però ha un viso che non è proprio una meraviglia. E' sempre ipertruccata, il che mi fa solo immaginare cosa sia senza tutto quello stucco.. daltronde in questo assomiglia al padrone di casa a Palazzo Grazioli. Ha pure un official website con relativa sezione "chi è Patrizia?".. lascio a voi la risposta.. :lol:

In tema di faighe del genere trovo molto più affascinante Barbara Montereale.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Ma guarda che più volte l'ho vista dal vivo, non è mica tutta sta bellezza. Si, avrà un bel chiulo, però ha un viso che non è proprio una meraviglia. E' sempre ipertruccata, il che mi fa solo immaginare cosa sia senza tutto quello stucco.. daltronde in questo assomiglia al padrone di casa a Palazzo Grazioli. Ha pure un official website con relativa sezione "chi è Patrizia?".. lascio a voi la risposta.. :lol:

In tema di faighe del genere trovo molto più affascinante Barbara Montereale.. ;)

Roba che se poi penso che quello gira con un auto dei 4 anelli, porca della miseria, mi viene il travaso di bile.

Comunque sempre rimanendo in tema fisco, ma Scajola lo sa che ci sono le accise sui carburanti, leggi tasse?

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
0,5 centesimi di euro nel 2005 per l?acquisto di autobus ecologici.

No, sai com'è, dal 1935 ad oggi sono passati solo 75 anni se magari fanno lo sforzo di accorgersi che siamo nel 2010 il cittadino potrebbe anche capire che in Parlamento non c'è il Muppet Show.
 
FurettoS ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ma guarda che più volte l'ho vista dal vivo, non è mica tutta sta bellezza. Si, avrà un bel chiulo, però ha un viso che non è proprio una meraviglia. E' sempre ipertruccata, il che mi fa solo immaginare cosa sia senza tutto quello stucco.. daltronde in questo assomiglia al padrone di casa a Palazzo Grazioli. Ha pure un official website con relativa sezione "chi è Patrizia?".. lascio a voi la risposta.. :lol:

In tema di faighe del genere trovo molto più affascinante Barbara Montereale.. ;)

Roba che se poi penso che quello gira con un auto dei 4 anelli, porca della miseria, mi viene il travaso di bile.

Comunque sempre rimanendo in tema fisco, ma Scajola lo sa che ci sono le accise sui carburanti, leggi tasse?

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
0,5 centesimi di euro nel 2005 per l?acquisto di autobus ecologici.

No, sai com'è, dal 1935 ad oggi sono passati solo 75 anni se magari fanno lo sforzo di accorgersi che siamo nel 2010 il cittadino potrebbe anche capire che in Parlamento non c'è il Muppet Show.

Ma noi quella guerra la vinceremo prima o poi.. :lol: :lol: :lol: :D

Basterebbe levare queste accise, con le dovute proporzioni tra quel tempo e adesso, e vedi come cala il prezzo dei carburanti.. invece le loro "idee" sono queste http://www.repubblica.it/economia/2010/04/08/news/benzina_agip-3193021/

:shock: :shock:
 
lancista1986 ha scritto:
Ma noi quella guerra la vinceremo prima o poi.. :lol: :lol: :lol: :D

Basterebbe levare queste accise, con le dovute proporzioni tra quel tempo e adesso, e vedi come cala il prezzo dei carburanti.. invece le loro "idee" sono queste http://www.repubblica.it/economia/2010/04/08/news/benzina_agip-3193021/

:shock: :shock:

Armiamoci e partite! :D

Sostanzialmente ogni volta il problema è diverso, una volta il problema è il prezzo al barile, un'altra è l'euro, un' altra la distribuzione ed un'altra ancora gli impianti.

Non vi è dubbio che in Italia ci siano più distributori di carburante che di preservativi ma qualcuno gli avrà pur autorizzati sti distributori. Non è che un giorno uno si sveglia e tira su un impianto.

Da me ci sono strade con complessivamente 8 distributori a distanza di 100 m. uno dall'altro, su entrambi i sensi di marcia e per una lunghezza di meno di un chilometro. Manco fossimo in F1. Chi cacchio ce li ha messi lì, non sono certo spuntati come i funghi! :evil:

E' sempre bello scaricare le minchiate di pochi sulla collettività, ha il grande pregio di non trovare mai un colpevole. :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
belli lo vedo bene a capo del Governo perché conosce le lingue e ci fa fare bella figura
Per me ma bene, ma ve lo dico subito: dopo quello che hanno visto i muri di Palazzo Grazioli, io senza topa non muovo un passo. Ne voglio una nuova al giorno.
Fai bene
Una topa al giorno toglie il medico di torno.
Un trans ti toglie la poltrona 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
Fai bene
Una topa al giorno toglie il medico di torno.
Un trans ti toglie la poltrona 8)

Sante parole, solo che se la metti giù cosi categorica, ci perdiamo subito un rappresentante dell'esecutivo, prima ancora del giuramento...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fai bene
Una topa al giorno toglie il medico di torno.
Un trans ti toglie la poltrona 8)

Sante parole, solo che se la metti giù cosi categorica, ci perdiamo subito un rappresentante dell'esecutivo, prima ancora del giuramento...

si ma nei post di maurone c'era uno sbaglio.
ha parlato di farlo ministro delle pari opportunità ed ero daccordo.
poi ha detto gli audisti nel governo ombra.....
quindi in realtà era automaticamente fuori dal governo......
il cerchio si stringe 8)
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fai bene Una topa al giorno toglie il medico di torno. Un trans ti toglie la poltrona 8)
Sante parole, solo che se la metti giù cosi categorica, ci perdiamo subito un rappresentante dell'esecutivo, prima ancora del giuramento...
si ma nei post di maurone c'era uno sbaglio. ha parlato di farlo ministro delle pari opportunità ed ero daccordo. poi ha detto gli audisti nel governo ombra.....
quindi in realtà era automaticamente fuori dal governo. il cerchio si stringe 8)
Santa pazienza Flanker, devo proprio spiegarti tutto della nobile arte del governo? 8)
E' troppo faticoso fronteggiare l'opposizione quando questa fa blocco unico e compatto. Bisogna sgretolarla, magari anche solo incrinarla, corrompendone un membro con le lusinghe del potere :!:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fai bene Una topa al giorno toglie il medico di torno. Un trans ti toglie la poltrona 8)
Sante parole, solo che se la metti giù cosi categorica, ci perdiamo subito un rappresentante dell'esecutivo, prima ancora del giuramento...
No, proprio perché alle pari opportunità gode di franchigia :D
 
Back
Alto