SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[ Cerchiamo di essere un po' più onesti, corretti e propositivi, basta con gli eterni attacchi alla FIAT ! Anche quando migliora, sempre a rompere le cosiddette palline. Mi spieghi perché questo accanimento nel voler sapere non ho ancora capito che cosa e cosa cambierebbe nella tua vita ??? :? :? :? :shock:
ok per i peana a marchionne , però questo articolo di muchetti è stato molto propositivo , o meglio ha sollevato dei problemi e posto degli interrogativi assolutamente legittimi. Tieni presente che sul banco degli imputati il giornalista ha messo una banca almeno quanto fiat , banche che come ben saprai sono sotto accusa per tutta una serie di problemi e di comportamenti , tutta questa faccenda è a dir poco strana se non sospetta , io preferirei che invece di prendere fideuram investissero sul prodotto auto, specificatamente su alfa e lancia che sono 2 brand in difficoltà
Per cercare soldi si deve avere un progetto industriale valido (suppongo che marchionne lo abbia e lo dico senza ironia) , dopo di che ci si rivolge al mercato dei capitali a rischio , tentare il botto con la finanza non mi convince proprio, e se fideuram va male ?
Intanto chi è che stava tentando l'acquisizione di Fideuram ?? Fiat auto Spa oppure EXOR oppure altra società della famiglia ?
Solamente per ricordare che sono tutte entità legali diverse e ognuna con la propria partita IVA e con il proprio bilancio. Quindi, aspettiamo di capire qual'è lo scopo finale, poi si vedrà.
Anche in Germania sono avvenuti movimenti discutibili tra VW e Porsche, eppure, nessuno ha alzato le barricate.
No scusa, mi stai prendendo in giro vero? Il management di Fiat chiede incentivi allo stato, e non agli azionisti, e già questo è fuori dal mondo.
Poi, gli stessi azionisti che non mettono una lira in Fiat valutano l'acquisizione di una rete di promotori
Ora, mi ritengo abbastanza intelligente per capire quando si è in presenza di una presa per il c., e questa lo è EVIDENTEMENTE. Tra l'altro non è neanche la prima volta: ti ricordi per caso di quel clamoroso caso di insider trading da parte di Exor, con il famoso equity swap? Ora, tu sai cosa sarebbe successo al management della Exor in un qualunque paese civile, tipo gli USA, vero...?
Giusto per citartene 2 fra le tante:
1) Con la scusa della Crisi globale un governo tedesco in carica, pilota le scelte di un privato, GM, fino ad ottenere la scelta del compratore che volevano fin dall'inizio per OPEL.
2) Fino all'altro ieri, Porsche+regione saxonia, cioè alla fine della fiera denaro pubblico, avevano la quota di controllo di VW in barba a tutte le regole EU e alle leggi di mercato.
E tu ti scomodi a venire sul forum FIAT a sostenere lezioni di finanza, investimenti in borsa e a sfoggiare termini comprensibili solamente agli addetti ai lavori ??
Inoltre, lascia perdere gli USA, li nell'ultimo anno è successo di tutto e di più, pensa che il crack Parmalat in confronto è scemato a livello di una partita a MONOPOLI con banconote giocattolo.
MA DOVE CAPPERO VIVI ?????? Nel paese delle meraviglie, ma sei sicuro si aver vissuto sulla terra nell'ultimo anno ??
Secondo te, perché stiamo discutendo a livello globale di limitare i BONUS dei managers di Banche, Finanziarie, ecc.. ???? Forse per lo stipendio di Marchionne ???
Ok, mi stai prendendo in giro, non posso credere che seriamente tu non sia in grado di rispondere a tema ad una sola singola domanda...
Comunque, solo per dimostrarti che anche andando fuori tema non hai idea di quel che dici:
1) Nessuno ha detto che il governo tedesco abbia fatto bene, anzi. E in ogni caso non vedo l'attinenza con il topic.
2) Come ho già spiegato, la sassonia aveva una quota di VW, questo significa che compartecipava anche agli utili. E in ogni caso non vedo l'attinenza con il topic
3) Nessuno da lezioni di finanza, e uso i termini propri per questo discorso. Se non li conosci allora dubito che tu possa intervenire dicendo qualcosa di serio
4) Cosa c'entra Parmalat?
5) cosa c'entrano i crack negli USA?
6) Io vivo in un mondo talmente concreto, talmente reale che tu non lo puoi neanche immaginare
7) Limitare i bonus, oltre ad essere un'emerita fesseria, non c'entra di nuovo niente con il topic
Per l'ultima volta ti chiedo una cosa precisa: perchè Marchionne invece di chiedere gli incentivi non chiede a Exor, suo principale azionista, di mettere parte di quel miliardo di liquidità in Fiat invece di investirlo in Fideuram o simili? Perchè deve essere lo Stato a supportare Fiat (e gli altri produttori) quando il principale azionista di Fiat ha oltre 1mld in cassa?
1) 2) Se ti togli il bruscolino dall'occhio, capirai che la Sassonia non era azionista di VW semplicemente per partecipare agli utili, ma perché, ai tempi , insieme a Porsche, detenevano la quota di controllo, di consseguenza nessuno dall'esterno magari anche concorrente tenta scalate ad una società che non può poi controllare.
3) infatti vedi che su argomenti che non conosco bene non intervengo, anche se non capisco perché ti ostini con questa "indagine" sulle mosse di FIAT !
4) Un semplice paragone con Crack ben più ampi che hanno messo in ginocchio il mondo intero.
5) Per dimostrarti che in USA è successo di molto peggio, e nessuno di voi, te compreso, ha detto niente ........ siamo su un forum di auto, almeno sulla bncarotta di GM e/o di Chrysler ...... mentre su FIAT anche quando Marchionne fa un "venticello", subito a segnalarlo e a chiedersi se il PETO faceva parte di un programma strategico per il paese e l'intero comparto auto, oppure no.
6) Anche io lavoro in un mondo che anche tu non puoi immaginare, a volte mi basta un invio sulla tastiera per .......... il lavoro di ognuno di noi è importante, indipendentemente che lo si possa immaginare oppure no.
7) Quando tu non eri ancora nato, durante i corsi di formazione che ci facevano perché avoravo per una Corporation Americana, già emergeva che c'era troppo divario tra il reddito totale annuo dei dipendenti normali e quello dei TOP MANAGERS. Il docente Canadese, ci faceva notare come questa anomalia, peraltro non presente in Giappone, avrebbe prima o poi messo in ginocchio le economie degli USA e del vecchio continente. Per tua informazione eravamo negli anni 80 ! Sai perché le società di formazione del personale la ritenevano un anomalia ??? Perché già all'epoca si erano accorti che i TOP managers non lavoravano più per la COMPANY e in TEAM, ma ovviamente LAVORAVANO SOLAMENTE PER SE STESSI per raggiungere BONUS sempre più stratosferici. Inoltre i bonus sempre più alti e assurdi diventavano l'arma per strappare personaggi chiave tra una azienda e l'altra e una volta svuotati dalle informazioni strategiche, venivano puntualmente scaricati perché costavano troppo.
Ecco perché andrebbero limitati ! Bada bene, ho detto limitati, non cancellati !
Il vero problema non è il lavorare per obiettivi, è l'ammontare di certi riconoscimenti che non è più proporzionato agli obiettivi anche se raggiunti.
Ultimo, ma non meno importante, un TOP managers da SOLO, senza una squadra, NON VA DA NESSUNA PARTE. Ecco perché, ultimamente, in FIAT MARCHIONNE parla sempre di squadra e idem Montezemelo in Ferrari.
Infatti, in Chrysler, Sergio non utilizza il MEGA ufficio all'ultimo piano dell'EX AD, ma si dice che si sia ricavato un angolo tra i comuni mortali dove ha piazzato la sua normalissima scrivania !