<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo stile dell'Ammiraglia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lo stile dell'Ammiraglia

il pianale ghibli dovrebbe essere seg.e modulare e infatti lo hanno spinto a seg.f per la quattroporte e probabilmente sará la base della nuova granturismo e grancabrio.......e la nuova ferrari california? se la barracuda avrá un pianale nuovo o prenderanno quello ghibli ristretto oppure ne fanno uno exnovo seg.d ma devono pensare di allestirci più vettue possibili, e quali visto che probabilmente la nuova chrysler 200 sará ta su pianale cusw e la cherokee pure? un pianale nuovo solo per? barracuda, giulia, avenger e 6c? non sono poche?
 
ottovalvole ha scritto:
il pianale ghibli dovrebbe essere seg.e modulare e infatti lo hanno spinto a seg.f per la quattroporte e probabilmente sará la base della nuova granturismo e grancabrio.......e la nuova ferrari california? se la barracuda avrá un pianale nuovo o prenderanno quello ghibli ristretto oppure ne fanno uno exnovo seg.d ma devono pensare di allestirci più vettue possibili, e quali visto che probabilmente la nuova chrysler 200 sará ta su pianale cusw e la cherokee pure? un pianale nuovo solo per? barracuda, giulia, avenger e 6c? non sono poche?

Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
Si potrebbe, se la facessero così ma anche colà...
Quanti anni sono che si parla al condizionale? Quanti anni si parlerà ancora in ipotetico, considerato che I FATTI non mostrano alcun motivo razionale per discutere di modelli reali?
 
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
Si potrebbe, se la facessero così ma anche colà...
Quanti anni sono che si parla al condizionale? Quanti anni si parlerà ancora in ipotetico, considerato che I FATTI non mostrano alcun motivo razionale per discutere di modelli reali?

Questo non è vero.
Certamente non sta sfornando prodotti in quantitá pari ad altri costruttori premium se così si può dire, ma da quanti anni si aspettava la giulietta? Èd è arrivata con tanto di qualitá da alfa. Quest anno abbiamo avuto la 4c dopo la 8c . Ed é un gioiello anche se purtroppo con numeri di produzione bassi. Ovvio che in alfa negli ultimi anni si sono rimandati spesso tanti modelli, ma ricordiamo i anche che Fiat é passata da un decennio in cui era praticamente fallita e venduta ad un decennio dove si é comprata Chrysler; il tutto in uno dei decenni peggiori della storia europea dal 1900 dal punto di vista economico.
Poi certe Alfa arriveranno solo con l acquisizione completa di chrysler e l inizio di sinergie industriali tra i due gruppi. Il primo è stato per assurdo proprio il C-eco di alfa per dodge e jeep parlando di soli pianali. Il prossimo potrebbe essere il pianale tp della barracuda che percorrerá la strada opposto forse per una 6c o chissà cosa o quello del gran Cherokee per Maserati e alfa.
Ma è ovvio che ci vuole tempo , tanto tempo . Del resto voi stessi avete sempre detto che i premium crucchi ci hanno messo decenni per diventare qls. Pensa che la nuova gestione Fiat -Chrysler è appena agli inizi per cui....
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
Si potrebbe, se la facessero così ma anche colà...
Quanti anni sono che si parla al condizionale? Quanti anni si parlerà ancora in ipotetico, considerato che I FATTI non mostrano alcun motivo razionale per discutere di modelli reali?

Questo non è vero.
Certamente non sta sfornando prodotti in quantitá pari ad altri costruttori premium se così si può dire, ma da quanti anni si aspettava la giulietta? Èd è arrivata con tanto di qualitá da alfa. Quest anno abbiamo avuto la 4c dopo la 8c . Ed é un gioiello anche se purtroppo con numeri di produzione bassi. Ovvio che in alfa negli ultimi anni si sono rimandati spesso tanti modelli, ma ricordiamo i anche che Fiat é passata da un decennio in cui era praticamente fallita e venduta ad un decennio dove si é comprata Chrysler; il tutto in uno dei decenni peggiori della storia europea dal 1900 dal punto di vista economico.
Poi certe Alfa arriveranno solo con l acquisizione completa di chrysler e l inizio di sinergie industriali tra i due gruppi. Il primo è stato per assurdo proprio il C-eco di alfa per dodge e jeep parlando di soli pianali. Il prossimo potrebbe essere il pianale tp della barracuda che percorrerá la strada opposto forse per una 6c o chissà cosa o quello del gran Cherokee per Maserati e alfa.
Ma è ovvio che ci vuole tempo , tanto tempo . Del resto voi stessi avete sempre detto che i premium crucchi ci hanno messo decenni per diventare qls. Pensa che la nuova gestione Fiat -Chrysler è appena agli inizi per cui....
Ecco, questo è anche normale. Ma certi tempi mi pare che siano troppo dilatati, almeno stando a voci incerte.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
Si potrebbe, se la facessero così ma anche colà...
Quanti anni sono che si parla al condizionale? Quanti anni si parlerà ancora in ipotetico, considerato che I FATTI non mostrano alcun motivo razionale per discutere di modelli reali?

Questo non è vero.
Certamente non sta sfornando prodotti in quantitá pari ad altri costruttori premium se così si può dire, ma da quanti anni si aspettava la giulietta? Èd è arrivata con tanto di qualitá da alfa. Quest anno abbiamo avuto la 4c dopo la 8c . Ed é un gioiello anche se purtroppo con numeri di produzione bassi. Ovvio che in alfa negli ultimi anni si sono rimandati spesso tanti modelli, ma ricordiamo i anche che Fiat é passata da un decennio in cui era praticamente fallita e venduta ad un decennio dove si é comprata Chrysler; il tutto in uno dei decenni peggiori della storia europea dal 1900 dal punto di vista economico.
Poi certe Alfa arriveranno solo con l acquisizione completa di chrysler e l inizio di sinergie industriali tra i due gruppi. Il primo è stato per assurdo proprio il C-eco di alfa per dodge e jeep parlando di soli pianali. Il prossimo potrebbe essere il pianale tp della barracuda che percorrerá la strada opposto forse per una 6c o chissà cosa o quello del gran Cherokee per Maserati e alfa.
Ma è ovvio che ci vuole tempo , tanto tempo . Del resto voi stessi avete sempre detto che i premium crucchi ci hanno messo decenni per diventare qls. Pensa che la nuova gestione Fiat -Chrysler è appena agli inizi per cui....
Ecco, questo è anche normale. Ma certi tempi mi pare che siano troppo dilatati, almeno stando a voci incerte.

bisognerebbe capir quali voci incerte visto che quello che ha detto Ralph "Dodge" viene tradotto in maniera molto opinionabile e opinionistica
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se le vendono in tutti i continenti verrebbero fuori dei bei numeri complessivi.
Poi si potrebbe tirar fuori anche una Lancia o diverse carrozzerie. Poi TP ma anche TI.
Si potrebbe, se la facessero così ma anche colà...
Quanti anni sono che si parla al condizionale? Quanti anni si parlerà ancora in ipotetico, considerato che I FATTI non mostrano alcun motivo razionale per discutere di modelli reali?

Questo non è vero.
Certamente non sta sfornando prodotti in quantitá pari ad altri costruttori premium se così si può dire, ma da quanti anni si aspettava la giulietta? Èd è arrivata con tanto di qualitá da alfa. Quest anno abbiamo avuto la 4c dopo la 8c . Ed é un gioiello anche se purtroppo con numeri di produzione bassi. Ovvio che in alfa negli ultimi anni si sono rimandati spesso tanti modelli, ma ricordiamo i anche che Fiat é passata da un decennio in cui era praticamente fallita e venduta ad un decennio dove si é comprata Chrysler; il tutto in uno dei decenni peggiori della storia europea dal 1900 dal punto di vista economico.
Poi certe Alfa arriveranno solo con l acquisizione completa di chrysler e l inizio di sinergie industriali tra i due gruppi. Il primo è stato per assurdo proprio il C-eco di alfa per dodge e jeep parlando di soli pianali. Il prossimo potrebbe essere il pianale tp della barracuda che percorrerá la strada opposto forse per una 6c o chissà cosa o quello del gran Cherokee per Maserati e alfa.
Ma è ovvio che ci vuole tempo , tanto tempo . Del resto voi stessi avete sempre detto che i premium crucchi ci hanno messo decenni per diventare qls. Pensa che la nuova gestione Fiat -Chrysler è appena agli inizi per cui....
Ecco, questo è anche normale. Ma certi tempi mi pare che siano troppo dilatati, almeno stando a voci incerte.

bisognerebbe capir quali voci incerte visto che quello che ha detto Ralph "Dodge" viene tradotto in maniera molto opinionabile e opinionistica
Non solo, ma non credo che Ralph "Dodge" abbia titolo a parlare di quello che farà Alfa, o no?
 
Sinceramente non credo molto alle voci sull'ammiraglia che la darebbero in produzione nel2018. Primo perchè non ha alcun senso parlare di modelli che usciranno tra 5 anni, dato che abbiamo già visto la velocità con cui cambia il mercato e il mondo, quindi ipotesi di vetture cosilontane nel tempo non possono che essere vaghe idee. Secondo io questo andrebbe contro le dichiarazioni fatte neanche un mese fa da Marchionne che ha specificato che alla 4c seguiranno a stretto giro di posta altri modelli.
Io continuo a pensare che nel 2014 usciranno il suv e l'ammiraglia. Il primo al 100%, il secondo al 90%.Naturalmente sono mie personali opinioni.
Credo che l'intenzione di puntare su alfa sia vera, e che il marchio sacrificato sia solo Lancia.
 
plm88 ha scritto:
Sinceramente non credo molto alle voci sull'ammiraglia che la darebbero in produzione nel2018. Primo perchè non ha alcun senso parlare di modelli che usciranno tra 5 anni, dato che abbiamo già visto la velocità con cui cambia il mercato e il mondo, quindi ipotesi di vetture cosilontane nel tempo non possono che essere vaghe idee. Secondo io questo andrebbe contro le dichiarazioni fatte neanche un mese fa da Marchionne che ha specificato che alla 4c seguiranno a stretto giro di posta altri modelli.
Io continuo a pensare che nel 2014 usciranno il suv e l'ammiraglia. Il primo al 100%, il secondo al 90%.Naturalmente sono mie personali opinioni.
Credo che l'intenzione di puntare su alfa sia vera, e che il marchio sacrificato sia solo Lancia.

Ma infatti non è riportato da nessuna parte; è solo una errata interpretazione di una intervista che poi ha dato vita a un thread in questo forum ; ma già se ne parlava in questo oltretutto.
:D
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Sinceramente non credo molto alle voci sull'ammiraglia che la darebbero in produzione nel2018. Primo perchè non ha alcun senso parlare di modelli che usciranno tra 5 anni, dato che abbiamo già visto la velocità con cui cambia il mercato e il mondo, quindi ipotesi di vetture cosilontane nel tempo non possono che essere vaghe idee. Secondo io questo andrebbe contro le dichiarazioni fatte neanche un mese fa da Marchionne che ha specificato che alla 4c seguiranno a stretto giro di posta altri modelli.
Io continuo a pensare che nel 2014 usciranno il suv e l'ammiraglia. Il primo al 100%, il secondo al 90%.Naturalmente sono mie personali opinioni.
Credo che l'intenzione di puntare su alfa sia vera, e che il marchio sacrificato sia solo Lancia.

Ma infatti non è riportato da nessuna parte; è solo una errata interpretazione di una intervista che poi ha dato vita a un thread in questo forum ; ma già se ne parlava in questo oltretutto.
:D

Per la cronaca, e per chi, alla mal parata, é tentato di fare disinformazione, segnalo che non si parla di voci incerte o interpretazioni opinabili, ma di intervista ufficiale rilasciata da Ralf Gilles.

Ralf Gilles, per chi non lo conoscesse, non é un fermacarte messo lì da Marchionne al suo arrivo. È in chrysler dal 92, direttore del design dal 2001, vice presidente del design dal 2008. Se c'è da progettare un'auto, lui lo sa, e si presume sappia anche quando, suppongo.

La rivista che raccoglie l'intervista invece non é donna moderna, ma motortrend, e non credo di dover aggiungere qualcosa.

Quanto all'interpretazione, o alla traduzione, se qualcuno qui conosce l'inglese meglio di tutti quelli che hanno letto l'intervista in inglese, ed hanno capito la stessa cosa, é invitato a venire nell'apposito thread per segnalare gli errori e darci la traduzione autentica. E poi segnalarlo anche a tutta la stampa che, erroneamente, ha dato la stessa interpretazione univoca.

Oppure potrebbe glissare e cambiare argomento.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Sinceramente non credo molto alle voci sull'ammiraglia che la darebbero in produzione nel2018. Primo perchè non ha alcun senso parlare di modelli che usciranno tra 5 anni, dato che abbiamo già visto la velocità con cui cambia il mercato e il mondo, quindi ipotesi di vetture cosilontane nel tempo non possono che essere vaghe idee. Secondo io questo andrebbe contro le dichiarazioni fatte neanche un mese fa da Marchionne che ha specificato che alla 4c seguiranno a stretto giro di posta altri modelli.
Io continuo a pensare che nel 2014 usciranno il suv e l'ammiraglia. Il primo al 100%, il secondo al 90%.Naturalmente sono mie personali opinioni.
Credo che l'intenzione di puntare su alfa sia vera, e che il marchio sacrificato sia solo Lancia.

Ma infatti non è riportato da nessuna parte; è solo una errata interpretazione di una intervista che poi ha dato vita a un thread in questo forum ; ma già se ne parlava in questo oltretutto.
:D

Per la cronaca, e per chi, alla mal parata, é tentato di fare disinformazione, segnalo che non si parla di voci incerte o interpretazioni opinabili, ma di intervista ufficiale rilasciata da Ralf Gilles.

Ralf Gilles, per chi non lo conoscesse, non é un fermacarte messo lì da Marchionne al suo arrivo. È in chrysler dal 92, direttore del design dal 2001, vice presidente del design dal 2008. Se c'è da progettare un'auto, lui lo sa, e si presume sappia anche quando, suppongo.

La rivista che raccoglie l'intervista invece non é donna moderna, ma motortrend, e non credo di dover aggiungere qualcosa.

Quanto all'interpretazione, o alla traduzione, se qualcuno qui conosce l'inglese meglio di tutti quelli che hanno letto l'intervista in inglese, ed hanno capito la stessa cosa, é invitato a venire nell'apposito thread per segnalare gli errori e darci la traduzione autentica. E poi segnalarlo anche a tutta la stampa che, erroneamente, ha dato la stessa interpretazione univoca.

Oppure potrebbe glissare e cambiare argomento.

Buondì BC,
dando per scontato che l'apposito trhead è questo che parlava della notizia gia il 4 aprile 2013 :D

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/81674.page

mentre il tuo è stato aperto 2 giorni dopo e con un titolo che è chiaramente provocatorio; cmq da nessuna parte si parla di 2018 (altra anomalia di un thread quindi anche falso) per l ammiraglia che resterebbe su una base Ghibli.
Dopo il 2016 dovrebbe arrivare la 6c
questi sono link in cui si parla di 169 nel 2016

http://motoriblog.net/auto/7789/alfa-romeo-la-berlina-di-segmento-e-pronta-il-2016

http://es.autoblog.com/2013/04/09/maserati-ghibli-filtrado-antes-de-la-cuenta/

Salut

:D :D :D
 
MOD:

Avviso ai naviganti: vediamo di finirla subito con le polemiche personali frecciatine e accuse varie più o meno manifeste.

La moderazione comincia ad avere le scatole piene di questi atteggiamenti, e da ora in poi avrà un modus operandi molto meno tollerante.

I topic sono legittimi entrambi anche e sopratutto perchè questo era nato con oggetto lo stile dell'Ammiraglia e poi dopo che è stato aperto l'altro sul possibile congelamento della sua uscita è stato cambiato con l'aggiunta tra parentesi di "prototipi e news".
 
fpaol68 ha scritto:
MOD:

Avviso ai naviganti: vediamo di finirla subito con le polemiche personali frecciatine e accuse varie più o meno manifeste.

La moderazione comincia ad avere le scatole piene di questi atteggiamenti, e da ora in poi avrà un modus operandi molto meno tollerante.

I topic sono legittimi entrambi anche e sopratutto perchè questo era nato con oggetto lo stile dell'Ammiraglia e poi dopo che è stato aperto l'altro sul possibile congelamento della sua uscita è stato cambiato con l'aggiunta tra parentesi di "prototipi e news".
Io sono l'autore del topic e ho deciso di cambiare il titolo per far capire meglio che il nocciolo del 3D è la forma estetica dell'ammiraglia e le notizie su di essa.
Infatti 365mila aveva già postato la notizia del possibile rimando dell'ammiraglia al 2016.
Quindi non c'è nessuna polemica in corso.
Come sempre detto dalla moderazione in caso di 3D doppi si chiude quello più recente.
Se non si ritiene di farlo non vedo quale è il problema. Consideriamola un'eccezione.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD:

Avviso ai naviganti: vediamo di finirla subito con le polemiche personali frecciatine e accuse varie più o meno manifeste.

La moderazione comincia ad avere le scatole piene di questi atteggiamenti, e da ora in poi avrà un modus operandi molto meno tollerante.

I topic sono legittimi entrambi anche e sopratutto perchè questo era nato con oggetto lo stile dell'Ammiraglia e poi dopo che è stato aperto l'altro sul possibile congelamento della sua uscita è stato cambiato con l'aggiunta tra parentesi di "prototipi e news".
Io sono l'autore del topic e ho deciso di cambiare il titolo per far capire meglio che il nocciolo del 3D è la forma estetica dell'ammiraglia e le notizie su di essa.
Infatti 365mila aveva già postato la notizia del possibile rimando dell'ammiraglia al 2016.
Quindi non c'è nessuna polemica in corso.
Come sempre detto dalla moderazione in caso di 3D doppi si chiude quello più recente.
Se non si ritiene di farlo non vedo quale è il problema. Consideriamola un'eccezione.

Il problema infatti non lo devi vedere tu ma caso mai la moderazione.
Ripeto per l'ultima volta che non c'è nessuna eccezione alla regola.
Caso mai tra i 2 sarebbe questo da chiudere visto che il suo titolo è stato editato dopo l'apertura dell'altro.
Spero di essere stato chiaro.
Torniamo a parlare qui dello stile dell'ammiraglia, a tal proposito per evitare confusioni, edito il titolo riportandolo a quello originale, e nell'altro topic delle news relative alla sua uscita, editerò anche quel titolo sempre per evitare confusioni.
Per chiarimenti sulla moderazione c'è sempre il topic dedicato.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
mentre il tuo è stato aperto 2 giorni dopo e con un titolo che è chiaramente provocatorio; cmq da nessuna parte si parla di 2018 (altra anomalia di un thread quindi anche falso) per l ammiraglia che resterebbe su una base Ghibli.
Dopo il 2016 dovrebbe arrivare la 6c
questi sono link in cui si parla di 169 nel 2016

http://motoriblog.net/auto/7789/alfa-romeo-la-berlina-di-segmento-e-pronta-il-2016

http://es.autoblog.com/2013/04/09/maserati-ghibli-filtrado-antes-de-la-cuenta/

Salut

:D :D :D

Circa l'accusa di falso che mi rivolgi ( prima era errata interpretazione, ora siamo al falso ) ti invito a leggere l'intervista riportata. Lì é scritto nero su bianco. Ufficiale.

Se non conosci l'inglese, puoi chiedere che qualcuno ti aiuti con la traduzione. Se non trovi nessuno che ti aiuti con l'inglese, puoi anche considerare di sospendere il giudizio.

Sicuramente puoi decidere di non lanciare accuse di falso basandoti su un testo qualora non fossi in grado di comprenderne il contenuto.
 
Back
Alto