<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lo stato tedesco nell'affare Opel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

lo stato tedesco nell'affare Opel

Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
la schiavitù è finita perchè "antieconomica"
Esatto! Proprio per questo la guerra di secessione l'hanno vinta i nordisti.
Uno schiavo non ha potere d'acquisto! Un operaio o impiegato si...
anche perchè il "capitale" impiegato nell'acquisto era soggetto a "rischi" di ogni genere...
invece con il lavoro salariato si dà al soggetto il minimo per sopravvivere, e a volte anche meno, e il resto sono ca...zi loro......nessun rischio aggiuntivo, ciao
 
FIAT: GUTTENBERG CONFERMA UNA QUARTA OFFERTA PER OPEL, E' CINESE
WELT, SI TRATTA DEL CONSORZIO AUTOMOBILISTICO BAIC

ultimo aggiornamento: 26 maggio, ore 21:28
Berlino, 26 mag. (Adnkronos/Dpa) - Il ministro dell'Economia tedesco, Karl- Theodor zu Guttenberg, ha confermato oggi che esiste un possibile quarto interessato ad Opel. Senza dare ulteriori dettagli, il ministro ha detto che si tratta di una compagnia cinese. Il giornale "Welt", nell'edizione che sara' in edicola domani, scrive che si tratta del consorzio automobilistico Baic che - rivela ancora il giornale tedesco - avrebbe garantito che manterebbe almeno per due anni tutti gli impianti in Germania. Le nuove rivelazioni arrivano alla vigilia della riunione del governo tedesco guidato da Angela Merkel in cui sara' discusso il futuro della compagnia automobilistica tedesca.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
la schiavitù è finita perchè "antieconomica"
Esatto! Proprio per questo la guerra di secessione l'hanno vinta i nordisti.
Uno schiavo non ha potere d'acquisto! Un operaio o impiegato si...
anche perchè il "capitale" impiegato nell'acquisto era soggetto a "rischi" di ogni genere...
invece con il lavoro salariato si dà al soggetto il minimo per sopravvivere, e a volte anche meno, e il resto sono ca...zi loro......nessun rischio aggiuntivo, ciao

Ai azzecato in pieno.
Infatti un lavoratore anche se lavora 20anni senza l'aiuto delle banche non si puo fare una casa oggigiorno.
Per molti vale anche per un aquisto di un auto.
Prima mi ricordo le famiglie italiane si facevano minimo 4 settimane di vacanze.
Adesso molti hanno i soldi solo per qualche Week-End. E questo era gia cosi prima della crisi.
 
Vanguard ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
non ho provvigioni. ho solo la base e quella mi tengo. che di per sè in un momento come questo è ottimo, ma non è tanto in assoluto, soprattutto per le ore di lavoro che faccio.

ti dico solo che l'esempio fatto prima delle 8 ore lavorative per 900 euro mensili è comunque una retribuzione migliore della mia.

Che lavoro fai ??

lavoro in un concessionario multimarche.
 
blackblizzard ha scritto:
non ho provvigioni. ho solo la base e quella mi tengo. che di per sè in un momento come questo è ottimo, ma non è tanto in assoluto, soprattutto per le ore di lavoro che faccio.

ti dico solo che l'esempio fatto prima delle 8 ore lavorative per 900 euro mensili è comunque una retribuzione migliore della mia.
..azz...non pensavo così poco; cmq, come tu hai detto, di questi tempi, meglio poco che nulla.
 
Vanguard ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
la schiavitù è finita perchè "antieconomica"
Esatto! Proprio per questo la guerra di secessione l'hanno vinta i nordisti.
Uno schiavo non ha potere d'acquisto! Un operaio o impiegato si...
anche perchè il "capitale" impiegato nell'acquisto era soggetto a "rischi" di ogni genere...
invece con il lavoro salariato si dà al soggetto il minimo per sopravvivere, e a volte anche meno, e il resto sono ca...zi loro......nessun rischio aggiuntivo, ciao

Ai azzecato in pieno.
Infatti un lavoratore anche se lavora 20anni senza l'aiuto delle banche non si puo fare una casa oggigiorno.
Per molti vale anche per un aquisto di un auto.
Prima mi ricordo le famiglie italiane si facevano minimo 4 settimane di vacanze.
Adesso molti hanno i soldi solo per qualche Week-End. E questo era gia cosi prima della crisi.

eppure, da ste partio, non fanno tempo a finire un condominio che gli appartamenti son già tutti venduti; potenza dei genitori...........
PS: devo dire che ultimamente vedo diversi "scheletri", segno che mancano i finanziamenti delle banche.Perchè, ricorda, un costruttore non ci metterà MAI soldi suoi; quelli sono in Svizzera.
 
Vanguard ha scritto:
Infatti un lavoratore anche se lavora 20anni senza l'aiuto delle banche non si puo fare una casa oggigiorno.
mi colpisce questo termine "oggigiorno"

presumendo che per "lavoratore" si intenda l'operaio o impiegato dei primi livelli o giù di lì , queste persone non si sono MAI potute comprare la casa senza qualche aiuto finanziario.
anzi, fino a qualche decennio fa non si potevano comprare casa e basta.

poi sono arrivate le varie GESCAL, INA casa, o le costruzioni convenzionate a riscatto.
negli ultimi anni sono arrivati i mutui agevolati, che sono una disgrazia assoluta perché hanno peggiorato la tendenza dell'italiano medio alla malattia del mattone. poi chi aveva sfruttato fino al limite la sua capacità di indebitamento è finito in rovina.
 
Vanguard ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
la schiavitù è finita perchè "antieconomica"
Esatto! Proprio per questo la guerra di secessione l'hanno vinta i nordisti.
Uno schiavo non ha potere d'acquisto! Un operaio o impiegato si...
anche perchè il "capitale" impiegato nell'acquisto era soggetto a "rischi" di ogni genere...
invece con il lavoro salariato si dà al soggetto il minimo per sopravvivere, e a volte anche meno, e il resto sono ca...zi loro......nessun rischio aggiuntivo, ciao

Ai azzecato in pieno.
Infatti un lavoratore anche se lavora 20anni senza l'aiuto delle banche non si puo fare una casa oggigiorno.
Per molti vale anche per un aquisto di un auto.
Prima mi ricordo le famiglie italiane si facevano minimo 4 settimane di vacanze.
Adesso molti hanno i soldi solo per qualche Week-End. E questo era gia cosi prima della crisi.
li hanno ridotti in miseria....
la ricchezza non è stata distrutta, è semplicemente stata trasferita da una classe all'altra...saluti
 
belpietro ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Infatti un lavoratore anche se lavora 20anni senza l'aiuto delle banche non si puo fare una casa oggigiorno.
mi colpisce questo termine "oggigiorno"

presumendo che per "lavoratore" si intenda l'operaio o impiegato dei primi livelli o giù di lì , queste persone non si sono MAI potute comprare la casa senza qualche aiuto finanziario.
anzi, fino a qualche decennio fa non si potevano comprare casa e basta.

poi sono arrivate le varie GESCAL, INA casa, o le costruzioni convenzionate a riscatto.
negli ultimi anni sono arrivati i mutui agevolati, che sono una disgrazia assoluta perché hanno peggiorato la tendenza dell'italiano medio alla malattia del mattone. poi chi aveva sfruttato fino al limite la sua capacità di indebitamento è finito in rovina.

Ma almeno si poteva dire che dopo 10-20anni questa casa o appartamento era stato pagato al 100%, e adesso???
 
Back
Alto