<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo Start&Stop fa risparmiare? | Il Forum di Quattroruote

Lo Start&Stop fa risparmiare?

Ripropongo in forma di sondaggio un tema discusso tempo fa nel forum Audi: tutto sommato (risparmio carburante, maggiori costi batteria, usure, ecc.) lo Start&Stop fa risparmiare?
Qual è la vostra esperienza e quali le vostre impressioni e riflessioni?

Io l'ho sulla mia A4, e per ora nessun problema. Il CdB è molto preciso, e l'intervento dello S&S effettivamente qualcosa fa risparmiare, ma non sono ancora in grado di trarre un bilancio (ho fatto circa 15'000 km).
 
Io ho votato "no" pur non avendolo,
secondo me i conti andrebbero fatti a fine carriera dell'auto o del periodo in cui uno la tiene,
ad esempio hai fatto 100.000km con lo S&S e poi l'hai venduta?
ok, quanto hai risparmiato effettivamente rispetto ad una versione senza S&S ?
ok, quanto hai speso in più in questi 100.000km per quanto riguarda l'impianto S&S (batteria speciale eventuale alternatore ecc)
Quanto hai speso in più all'acquisto rispetto ad una versione senza S&S ?
fatti tutti questi calcoli si può trarre qualche conclusione.........

A parte che, S&S con diesel e filtro antiparticolato secondo me non vanno molto d'accordo......e se escludiamo tutte quelle situazioni in cui lo S&S è inibito poi.....
 
Ho votato "non so" perchè non avendolo non posso esprimere un giudizio..
Penso però che se da una parte pare promettere risparmio sui consumi, dall'altra non mi convince il suo funzionamento... Penso soprattutto ai diesel e fap-dpf vari che così abbinati non vanno molto d'accordo...

Alla fine non so quanto convenga averlo-usarlo...

Per come la vedo io, se dovessi comprare un'auto nuova, se posso evitarlo bene, se non posso spero almeno di poterlo "gestire", se no cambio scelta di auto... 8) 8) 8)
 
Allora, se non teniamo conto del maggior costo di acquisto della batteria mi sembra SCONTATISSIMO che la risposta sia si. Provate a star fermi 5 minuti ad un semaforo o ad un passaggio a livello e vediamo se non consumate con il motore acceso

Tenendo conto che le batterie S&S hanno prezzi folli(3-400?) credo che alla lunga probabilmente si vada in perdita. Diverso il discorso se si vende la macchina prima di cambiare batteria.

PS: ma perché diavolo si chiama start&stop?!?!? Non dovrebbe chiamarsi stop&start??? In F1 mica fanno lo go&stop... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
gasato70 ha scritto:
...
Per come la vedo io, se dovessi comprare un'auto nuova, se posso evitarlo bene, se non posso spero almeno di poterlo "gestire", se no cambio scelta di auto... 8) 8) 8)

Moderatore dove la trovi un'auto nuova senza S&S? Qualche pattume in qualche sperduto concessionario? Con le norme E5b è obbligatoria la sua presenza...
 
arizona77 ha scritto:
lo stacco sempre......
se dovesse dare grane....
Hai voglia rientrare

Poco ma lo uso. Tenere X anni una macchina con un dispositivo MAI usato mi fa più paura che non usarlo mai. E' come chi usava il climatizzatore 2 mesi l'anno lasciandolo spento per 10. Si rischia solo che si generino problemi
 
secondo me no, costa di piu auto per alternatore e batteria piu potenti e la batteria credo durera' poco e per poi cambiarla mi pare si paga piu del doppio !!!
 
No!

Premesso che lo tengo quasi sempre staccato, lo S&S è l'ennesima vaccata adottata per rispettare le normative antiinquinamento.
Il maggior costo del sistema (batteria, alternatore) non verrà mai ripagato dal minimo risparmio di carburante garantito. Tra l'altro a breve cambierò la batteria sulla bavarese, e mi sembra che siano 300 eurozzi, giusto per gradire
 
Secondo me dipende anche dal contesto di utilizzo. Chi usa la macchina in centro a Milano avrà risparmi sicuramente più o meno contenuti rispetto a chi la userà, ad esempio, a Muzzana del Turgnano.
 
io c'è l'ho da quasi 5 anni... (yaris 1.33)

mai avuto un problema, usando per il 95% l'auto in città secondo me un minimo di differenza c'è... (basta vedere il cdb x rendersi conto delle ore ed ore di "spegnimento")

ripeto, al momento sistema affidabile al 100% e batteria ancora come nuova, bella arzilla anche col freddo (l'auto ha sempre dormito fuori)

direi che chi ne parla male è perchè o non c'è l'ha o non ne conosce bene il funzionamento, tenete presente che non sono i primi S&S che avevano rogne continue...
 
suiller ha scritto:
io c'è l'ho da quasi 5 anni... (yaris 1.33)

mai avuto un problema, usando per il 95% l'auto in città secondo me un minimo di differenza c'è... (basta vedere il cdb x rendersi conto delle ore ed ore di "spegnimento")
Confermo, anche su qlla di mia moglie è così: affidabile, non perde colpi. Ci si fida ciecamente.
Diciamo che in qualche situazione di stop and go conviene disattivarlo, ma per il resto è ok.
Cmq è evidente che serve + che altro alle Case per rispettare i limiti di emissione di CO2 nel ciclo di omologazione: nella vita reale, se fai il bilancio tra maggiori spese per batteria e componentistica sovradimensionata, e risparmio carburante, si va in perdita.
MA quello è un altro discorso ... :rolleyes:
 
Back
Alto