So che sto per scrivere una cretinata,visto il traffico che una città grande come Napoli non può non avere,ma invece farla scendere e chiamarle un'ambulanza?
Paolo, a Napoli il biglietto se lo paga il 10% dei passeggeri è festa.....Si ma se sono un pubblico ufficiale ci vuole poco per passare nei guai con il buon senso, in primis devo avere le leggi e applicarle , il buon senso è dei cittadini
Paolo, a Napoli il biglietto se lo paga il 10% dei passeggeri è festa.....
Non hai scritto nessuna cretinata, hai detto la cosa giusta e che si dovrebbe fare
Non è che il controllore avrà pensato che la ragazza fingesse?
In ogni caso io ho fatto mente locale e sono sicuro che in passato la multa veniva considerata un titolo di viaggio valido,magari ogni azienda di trasporti ha le proprie regole.
Poteva multarla ma farle proseguire la corsa fino all'ospedale,in questo modo non sarebbe venuto meno al proprio dovere di elevare la contravvenzione ma allo stesso tempo avrebbe agevolato l'arrivo in ospedale della ragazza.
Probabilmente molti non lo pagano e molti non lo fanno pagare proprio per un presunto buonsenso
uno strappo alla regola forse si poteva fare ma poteva anche ritorcersi contro il controllore
Io non mi sento di giudicare il controllore ,critico il concetto di utilizzo del buon senso, se devi far rispettare un regolamento non ci deve essere buon senso. Il problema nelle frequenti vicende con donne in gravidanza è che non è mai stata fatta una legge che da diritti , io posso essere anche il comandante dei carabinieri ma se quello che sta in fila davanti ad una donna in gravidanza non la vuole far passare non posso farci niente. Mi sembra quindi più importante fare una legge in merito che dia diritti alle donne in gravidanza più che prendersela con chi controlla i biglietti .
Perdonami, ma non me ne può fregar di meno. Vorrei vedere lo stesso controllore usare il cipiglio di ferro PRIMA con guappi e guappetti, POI con una donna sul punto di partorire. A me queste cose fanno schifo, punto.
Io non me la prendo col controllore per la multa,che come abbiamo detto è prevista da leggi e regolamenti,mentre invece come hai scritto giustamente tu non è prevista alcuna eccezione o deroga per le donne in gravidanza.
Ma me la prendo per la mancata assistenza,poteva farle anche due multe o tre ma la cosa importante era farla arrivare in ospedale il prima possibile.
Invece facendola scendere dall'autobus da sola senza chiamare un'ambulanza o un taxi o un calesse l'arrivo in ospedale è stato ritardato,con tutti i rischi che ne derivano.
Quella è stata una grossa mancanza secondo me.
Zinzan, ma quale regola?????? Lì la regola è NON pagare il biglietto, porca miseria! Fossimo stati a Berlino, ma....... basta, sto zitto che è meglio.
Certo , anzi , di solito quello oltre che essere un modo di aiutare una persona è una cartina di tornasole, ne ho visti ad esempio di cardiopatici ad esempio che appena si provava a chiamare un ambulanza resuscitavano
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa