<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo facciamo con la RS3?? | Il Forum di Quattroruote

Lo facciamo con la RS3??

Macchina nel più puro spirito BMW.

Direi che per avere qualcosa di meglio bisogna per forza scomodare una Cayman....
 
Oh mio Dio,se a qualcuno piace e sa guidare così non si pone il problema,vai di BMW...ma i comuni mortali forse con una RS3 o una TT RS andrebbero più veloci e si divertirebbero anche di più (questione di fiducia in curva nell'osare quel qualcosa in velocità con meno timori ....)...per la cronaca in una prova su un circuito misto/ pista ( Top gear o Evo,non ricordo ) la TT RS era stata più veloce.anche loro però preferivano le derapate delle M . ;) complimenti a BMW comunque per quanto non le ami esteticamente internamente ed esternamente ( inoltre vivendo in Svizzera preferisco di gran lunga le TI ) . a furia di SUV e auto che oggi puntano più al confort (diventando anche più pesanti per questo ) che al divertimento ( 5er , nuova Serie 6, Z4...) quest'auto rappresenta una bellissima conferma che non tutto è cambiato .
 
Sono d'accordo con te che la maggior parte di noi andrebbe più veloce con l'RS3 che con la Serie 1M, ma come piacere di guida penso proprio che la 1M sia superiore, sia quando si va piano che quando si va forte.

Lo sapevate che l'RS3 ha le ruote più larghe davanti che dietro ?
 
Si sente il puzzo di gomma sino quì, inquinatori! :D

Vedi invece che bello sposarsi in armonia con la natura! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=irg5EefHhNQ
 
Fancar_ ha scritto:
No no, sono precisamente 235/35 R19 anteriori e 225/35 R19 posteriori

Non lo sapevo. Pero' sapevo che fare la carreggiata anteriore complessivamente un poco piu' larga di quella posteriore la rende un poco piu' autorevole, e puo' servire a mitigare il sottosterzo. Puo' darsi che agire sulla larghezza delle gomme agisca nello stesso senso. Certo dev'essere brutto da vedere.

La RS3 potrebbe fare le stesse evoluzioni... basterebbe metterci sagome esclusivamente a sezione frontale. :D

Scherzi a parte, volendo spendere soldi in un mezzo sportivo, preferirei "studiare" per elevare il mio livello personale di guida all'altezza di quello del mezzo scelto, piuttosto che scegliere un mezzo piu' facile per piegarlo alla mia incapacita'. Punti di vista.

Comunque non so voi... ma io la trovo strepitosa anche esteticamente! Saro' malato...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
preferirei "studiare" per elevare il mio livello personale di

_________________________________________
Eh ma sono studi impegnativi... grossi sacrifici... tempo rubato a lavoro e famiglia... ascelle pezzate... giorni spesi sullo steering pad controllare il sovrasterzo ed esercizi simili...

Sei sicuro di volerti sobbarcare un onere del genere... :twisted: :twisted:?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
No no, sono precisamente 235/35 R19 anteriori e 225/35 R19 posteriori

Non lo sapevo. Pero' sapevo che fare la carreggiata anteriore complessivamente un poco piu' larga di quella posteriore la rende un poco piu' autorevole, e puo' servire a mitigare il sottosterzo. Puo' darsi che agire sulla larghezza delle gomme agisca nello stesso senso. Certo dev'essere brutto da vedere.

La RS3 potrebbe fare le stesse evoluzioni... basterebbe metterci sagome esclusivamente a sezione frontale. :D

Scherzi a parte, volendo spendere soldi in un mezzo sportivo, preferirei "studiare" per elevare il mio livello personale di guida all'altezza di quello del mezzo scelto, piuttosto che scegliere un mezzo piu' facile per piegarlo alla mia incapacita'. Punti di vista.

Comunque non so voi... ma io la trovo strepitosa anche esteticamente! Saro' malato...

Vai di 131 Abarth o Fiat X1/9 Abarth, avoglia a sudare! :D :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
preferirei "studiare" per elevare il mio livello personale di

_________________________________________
Eh ma sono studi impegnativi... grossi sacrifici... tempo rubato a lavoro e famiglia... ascelle pezzate... giorni spesi sullo steering pad controllare il sovrasterzo ed esercizi simili...

Sei sicuro di volerti sobbarcare un onere del genere... :twisted: :twisted:?

Direi di si. Parto dal presupposto che se cerco un mezzo cosi', lo faccio per passione, non per andare in ufficio. E ci spendo anche un sacco di soldi, quindi qualche corso me lo faccio volentieri ( anche perche' so che BMW su questi eventi viene incontro ai clienti impippati ).

Il mio sogno e' la pazzia che ha appena fatto Mastertanto: una M grossa. Se mai lo dovessi fare, lo riterrei obbligatorio. Senno' mi faccio un altro 520d, e vivo contento facendomi qualche esperimento di fisica notturno nel circuito privato dell'azienda. :lol:
 
Back
Alto