<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> livello olio oltre il massimo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

livello olio oltre il massimo

non ti scaldare :shock:la mia info è rivolta a tutti e non a te anche se ci vuole il meccanico per capire come calcolare olio :Di l olio aumenta volume per contaminazione e chi capisce di DPF sa come funzione perchè il DPF non è solo l astina arancione o gialla....e i e non se frega come hai consigliato in altri POST visto che il problema riguarda anche te adesso.
PS:non dare lezioni non te lo puoi permettere
 
vissiv ha scritto:
Allora appena passato, mi hanno chiesto se si era accesa qualche spia, ma chiaramente non era successo...non ancora almeno. Poi mi hanno aspirato una parte dell'olio lasciandone in modo che restassimo a circa 1 cm sotto il livello massimo. Ora lo tengo sott'occhio e vediamo se aumena, in tal caso si tratterebbe di presenza di gasolio nell'olio e quindi un problema di rigenerazioni interrotte.
Per il quantitativo di olio tra minimo e massimo mi hanno detto che la differenza è di un kg scarso o massimo un kg.

Bene, quindi come preventivato.
Se l'olio dovesse aumentare di livello, significa che l'aumento che hai già constatato in precedenza e da cui ha preso origine la tua segnalazione è dovuto alle postiniezioni, cioè alle rigenerazioni, del dpf. Quindi, occorre attenzione, in quanto quello che è rimasto in coppa dopo che in officina hanno tolto l'eccedenza, è già un miscuglio tra gasolio ed olio. Se si aggiunge ancora del gasolio, le proporzioni variano in favore di questo e a discapito del lubrificante con il rischio che il medesimo perda buona parte delle sue caratteristiche di protezione per la meccanica del motore. E a questo punto sarebbe assai meglio sostituire il tutto.
 
purtroppo devi aggiornarvi anche sul fatto che ci sono anche alcune focus con asta trasparente e occhiello per estrarla arancione che hanno il fap e non il cdpf, come sempre hanno fatto un bel miscuglio ! ne ho rabboccata proprio una mercoledì costruita a maggio 2009, asta con occhiello arancione.

non c'è più religione!
 
X abc12...grazie delle tue solite perle di saggezza e lezioni di vita.
X meipso: purtroppo tra il possibile errore dell'officina, inteso come eccesso di olio o mancato svuotamento totale della coppa dal vecchio olio, mi sembra più realistico pensare al problema delle post-iniezioni di gasolio non combusto. In tal caso, come dici giustamente tu se il livello tendesse a rialzarsi significherebbe sicuramente olio con proprietà compromesse ed in tal caso farò sostituire l'olio contaminato con quello nuovo. Mi chiedevo tuttavia e rivolgo la domanda anche a james vista la sua esperienza diretta giornaliera, se in tal caso verrò in qualche modo avvertito dalla centralina. Mi spiego: faccio un pò di confusione riguardo gli avvisi dell'auto, per quel che ne so una possibilità è che la macchina vada in "protezione" indicando un'avaria motore oppure mi sembra si possa anche accendere una spia che indica di sostituire l'olio. Questa spia è legata al superamento di tot rigenerazioni fallite (mi sembra che james si sia espresso in tal senso) oppure mi avverte anche di un'eccessiva diluizione dell'olio, anche se rifettendoci le cose sono ovviamente legate, nel senso che superato un certo numero di rigenerazioni fallite l'olio è ovviamente contaminato oltre il consentito. Mi confermate tale ragionamento? ed ancora l'auto va in protezione se invece con il vecchio dpf a cerina quest'ultima finisce oppure anche con il nuovo dpf c'è un'intasamento del filtro non risolvibile. Giusto?
Grazie
 
Sul Quattroruote di un mese o due fà c'era un servizio riguardante problemi di aumento di livello dell'olio dovuto a "rigenerazioni fallite" del fap.
Su alcuni motori volvo 2.4 e fiat 1.3 mj hanno avuto conseguenze abbastanza "terrificanti"....
Sicuramente hai fatto benissimo a farla vedere in officina,anche se io ti suggerirei di cambiare l'olio,così sei tranquillo.
Purtroppo le nostre focus TdCi non hanno nessun indicatore nè di rigenerazione in corso nè di olio da cambiare "prematuramente".
 
Back
Alto