<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LIVELLO OLIO MOTORE DIESEL 1.6 DDIS | Il Forum di Quattroruote

LIVELLO OLIO MOTORE DIESEL 1.6 DDIS

Buonasera.
Ho una suzuki sx4 1.6 diesel ddiss del 2007.
Ho controllato il livello dell'olio motore sia a freddo sia con con motore tiepido, cioè con una temperatura indicativamente tra i 30 e i 50 gradi.
Nel primo caso il livello era a metà tra minimo e massimo, cioè nel bel mezzo della zona zigrinata mentre a tiepido era salito a circa 3/4 del livello massimo.
Vorrei sapere se questi livelli sono nella norma, considerando che non ho notato aumento dei consumi negli ultimi 3 mesi.
Devo fare un viaggio di 600 km.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Buonasera.
Ho una suzuki sx4 1.6 diesel ddiss del 2007.
Ho controllato il livello dell'olio motore sia a freddo sia con con motore tiepido, cioè con una temperatura indicativamente tra i 30 e i 50 gradi.
Nel primo caso il livello era a metà tra minimo e massimo, cioè nel bel mezzo della zona zigrinata mentre a tiepido era salito a circa 3/4 del livello massimo.
Vorrei sapere se questi livelli sono nella norma, considerando che non ho notato aumento dei consumi negli ultimi 3 mesi.
Devo fare un viaggio di 600 km.
Grazie.


Apprezzando il tuo dubitare....
....Che dimostra interesse alla cura del tuo mezzo
La mia scuola
( quella degli anni 70s )
diceva che l' olio deve stare sopra il mezzo e il massimo
Il top, a 3/4 minimo / massimo
 
Apprezzando il tuo dubitare....
....Che dimostra interesse alla cura del tuo mezzo
La mia scuola
( quella degli anni 70s )
diceva che l' olio deve stare sopra il mezzo e il massimo
Il top, a 3/4 minimo / massimo
ti ringrazio per la risposta.
Da come ho capito non deve stare al di fuori dell area zigrinata....cosa succede se è a metà?
 
Apprezzando il tuo dubitare....
....Che dimostra interesse alla cura del tuo mezzo
La mia scuola
( quella degli anni 70s )
diceva che l' olio deve stare sopra il mezzo e il massimo
Il top, a 3/4 minimo / massimo
a 3/4 a freddo o a temperatura di regime?
Perchè mi sorge un dubbio: se è al massimo o poco meno già a freddo, non c'è i rischio che espandendosi a temperatura di esercizio vada a fare danni?
 
Il libretto uso & manutenzione indica la corretta procedura per il controllo del livello (che normalmente va misurato a motore caldo, circa 5-10 minuti dopo averlo arrestato salvo diverse indicazioni), mentre il livello è sempre bene che sia nell'intervallo indicato da arizona77 :emoji_wink:
 
Buonasera.
Ho una suzuki sx4 1.6 diesel ddiss del 2007.
Ho controllato il livello dell'olio motore sia a freddo sia con con motore tiepido, cioè con una temperatura indicativamente tra i 30 e i 50 gradi.
magari il tuo motore è senza pretese e come fai va bene, ma è meglio che prima dai un'occhiata al libro come dice S&S...
 
Il libretto uso & manutenzione indica la corretta procedura per il controllo del livello (che normalmente va misurato a motore caldo, circa 5-10 minuti dopo averlo arrestato salvo diverse indicazioni), mentre il livello è sempre bene che sia nell'intervallo indicato da arizona77 :emoji_wink:
sul manuale è scritto di controllare o prima di mettere in moto oppure dopo almeno 5 minuti che si è spento...ma c'è comunque differenza tra la rilevazione in questi due momenti.
 
Back
Alto