MAINEM ha scritto:
Sul manuale della mia passat c'è scritto che non bisogna superare il max del livello: ora ho fatto il tagliando presso un meccanico che invece che tenersi basso come fa la VW (sempre al minimo!) ha messo 5 litri invece che 4 arrivando al max e forse qualcosina di più.
Ci sono veramente dei rischi e se sì come fare a toglierlo?
Un classico, bisogna starci dietro a sti c..i di meccanici, le volte che e' capitato a me non si contano, primo perche al 90 % non lo fanno scolare tutto e ne rimane dentro..sempre se lo sostituiscono e non lo aggiungono e basta senza cambiare il filtro...( Officinia autorizzata, no pincopallino )....torniamo a noi vai in farmcia compra il sondino per flebo almeno di 40 cm, fatti dare la siringa per cavallo da 60ml la infili al tubicino, accendi un po il motore giusto per far scaldare un po l'olio, seno' e' troppo denso e la siringa non c'e la fa, spegni il motore, infila il sondino nella cannula dove controlli con l'astina il livello olio, assicurati che arrivi fino in fondo e aspira, svuota una bottiglia d'acqua, cosi scarichi l'olio aspirato li, e vedi quanto ne togli, io e' la terza volta che lo faccio, la prossima volta comprati l'olio, 4 kg e al meccanco digli senti caro mettimi questi litri che ho comprato.cosi' non sbagli..spero di esserti stato d'aiuto
P.S : Sui diesel il rischio con grossi quantitativi d'olio vada a finire in camera di combustione provocando fenomeni di autocombustione, e potresti inoltre danneggiare la turbina, a parte imbrattare tutto il motore con eccesso vapori olio....toglilo subito se ne ha messo un kilo in piu'!!!