Ciao,
Molti eseguono dei calcoli "reali" dei consumi della macchina considerando i litri di carburante acquistati....
Tanti anni fa vidi un servizio in tv (che probabilmente si basava su una inchiesta 4R) : acquistando la stessa quantità di benzina (es 5 litri) da tanti distributori diversi si otteneva lo stesso contenitore pieno a livelli sempre diversi.
Ovviamente nessuno superava i 5 litri, per tutti scarto negativo.
Mi chiedevo: al di là delle truffe vere e proprie, che spero siano rare, ma dopo tanti anni a che punto siamo con la precisione dei litri erogati?
Se andassi ora con un contenitore da 5 litri x comprare 5 litri avrei uno scarto trascurabile ?
Altrimenti i calcoli che si fanno sui consumi sarebbero irrealistici
Molti eseguono dei calcoli "reali" dei consumi della macchina considerando i litri di carburante acquistati....
Tanti anni fa vidi un servizio in tv (che probabilmente si basava su una inchiesta 4R) : acquistando la stessa quantità di benzina (es 5 litri) da tanti distributori diversi si otteneva lo stesso contenitore pieno a livelli sempre diversi.
Ovviamente nessuno superava i 5 litri, per tutti scarto negativo.
Mi chiedevo: al di là delle truffe vere e proprie, che spero siano rare, ma dopo tanti anni a che punto siamo con la precisione dei litri erogati?
Se andassi ora con un contenitore da 5 litri x comprare 5 litri avrei uno scarto trascurabile ?
Altrimenti i calcoli che si fanno sui consumi sarebbero irrealistici