<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Italia va ....................... al nucleare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'Italia va ....................... al nucleare

arhat ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
58 per l'esattezza. Per avere un sensibile calo del prezzo in bolletta.
Cominciamo a far tornare di moda i forni a gas, così ciucciamo meno corrente, cominciamo a usare con intelligenza i condizionatori e non a farli andare a tutto gas, così potremo consumare meno corrente, d'inverno non teniamo accesa la stufetta al massimo per scaldare il bagno, ci sono posizioni intermedie al massimo che aiutano a consumare meno corrente, montiamo lampadine a basso consumo negli ambienti dove si tengono le luci maggiormente accese e potremmo consumare meno corrente. Di accorgimenti ce ne sono, se ci entrasse in testa come usarli.... e tirando in ballo i condizionatori usati ad minchiam parlo SPECIALMENTE per quelli dei centri commerciali, in alcuni già si gela.
Altra cosa: pulire ogni tanto frigo e freezer aiuta a migliorarne l'efficenza e quindi a consumare meno corrente.... magari ne basterebbero molte meno di 58 di centrali nucleari... :?

E adesso mandatemi pure a quel paese, pur sapendo che ho ragione :evil: :twisted:

Caro GheddoStella e c'hai ragione sì , l'aria condizionata ? fui pressochè obbligato a montarla per lenire gli eccessi del caldo estivo al mio povero padre, il quale visse gli ultimi 5 anni e 6 mesi ca. della sua vita completamente immobilizzato a causa di un ictus, e quel rivolo di aria fresca deumidificata , seppur artificiale, gli era di lieve sollievo.

Quando la sua agonia si concluse, per essere certo di NON cadere in tentazione LA SMONTAI :!: :!: :!:

E' troppo bello soffrire il caldo d'estate. Catzo, e son 2 mesi appena !!?! Che vuoi condizionare ?!?

però in macchina scommetto che ce la hai!!!!
 
Il problema dell'aria condizionata NON è il suo uso, bensì il suo ABUSO. Un conto è una persona anziana che è costretta in un letto che d'estate non può farne a meno (anche se cmq non penso che si piazzi tutto il giorno il clima a 19 gradi,altrimenti gli servono le coperte invernali di lana) però ci sono tanti uffici dove l'aria condizionata va a busso tutto il giorno senza tregua e poi si torna a casa col mal di gola. Ma cristo santo, mai sentito parlare di termostati? No? Bene, è quella manopola coi gradi che sta su ogni condizionatore, al massimo troverete i pulsantini sul telecomando. Anzichè tenere fisso su 16 o 19 gradi, alzatelo a 24-25, starete bene lo stesso, l'aria sarà deumidificata e la bolletta non sarà salata.
Prorpio ora torno da una ipercoop, l'aria condizionata è già accesa e pure a tutta birra. Adesso ditemi se è il caso di tenerla accesa proprio adesso. Siamo degli sciuponi, ecco cosa siamo, e poi, quando abbiamo finito di sciupare ci lamentiamo. Allora un bel baffanculo non ce lo leva nessuno...
 
GheddoStella ha scritto:
Il problema dell'aria condizionata NON è il suo uso, bensì il suo ABUSO. Un conto è una persona anziana che è costretta in un letto che d'estate non può farne a meno (anche se cmq non penso che si piazzi tutto il giorno il clima a 19 gradi,altrimenti gli servono le coperte invernali di lana) però ci sono tanti uffici dove l'aria condizionata va a busso tutto il giorno senza tregua e poi si torna a casa col mal di gola. Ma cristo santo, mai sentito parlare di termostati? No? Bene, è quella manopola coi gradi che sta su ogni condizionatore, al massimo troverete i pulsantini sul telecomando. Anzichè tenere fisso su 16 o 19 gradi, alzatelo a 24-25, starete bene lo stesso, l'aria sarà deumidificata e la bolletta non sarà salata.
Prorpio ora torno da una ipercoop, l'aria condizionata è già accesa e pure a tutta birra. Adesso ditemi se è il caso di tenerla accesa proprio adesso. Siamo degli sciuponi, ecco cosa siamo, e poi, quando abbiamo finito di sciupare ci lamentiamo. Allora un bel baffanculo non ce lo leva nessuno...
Chi la tiene accesa a manetta fregandosene dei consumi, sono quelli che NON pagano le bollette. Se pagassero loro di tasca propria, ci starebbero più attenti, sicuramente!
 
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.
 
GheddoStella ha scritto:
Il problema dell'aria condizionata NON è il suo uso, bensì il suo ABUSO. Un conto è una persona anziana che è costretta in un letto che d'estate non può farne a meno (anche se cmq non penso che si piazzi tutto il giorno il clima a 19 gradi,altrimenti gli servono le coperte invernali di lana) però ci sono tanti uffici dove l'aria condizionata va a busso tutto il giorno senza tregua e poi si torna a casa col mal di gola. Ma cristo santo, mai sentito parlare di termostati? No? Bene, è quella manopola coi gradi che sta su ogni condizionatore, al massimo troverete i pulsantini sul telecomando. Anzichè tenere fisso su 16 o 19 gradi, alzatelo a 24-25, starete bene lo stesso, l'aria sarà deumidificata e la bolletta non sarà salata.
Prorpio ora torno da una ipercoop, l'aria condizionata è già accesa e pure a tutta birra. Adesso ditemi se è il caso di tenerla accesa proprio adesso. Siamo degli sciuponi, ecco cosa siamo, e poi, quando abbiamo finito di sciupare ci lamentiamo. Allora un bel baffanculo non ce lo leva nessuno...

sono d'accordo con te; il problema è l'abuso. Mi ricordo anni fa che quando il nostro fattorino doveva andare in banca, portava con sè la giacca ed il cappello perchè dentro c'era una temperatura polare; nel nostro ufficio invece, avevamo circa 25 gradi che ti permettevano - pur avendo un pochino di caldo - di lavorare serenamente. Cmq, io a caso ho "l'impianto" ma ti garantisco che funziona assai poco e spesso semplicemente come deumidificatore. Però sò di persone che abitano in mansarde dove il condizionatore deve andare a palla ( se vuole sopravvivere).
 
G5 ha scritto:
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.

meglio che stiano a pedalare che a spacciare no? viceversa possono sempre tornare donde son venuti.
 
No è abuso di intelligenza e attentato alla salute pubblica costruire e far costruire delle abitazione nelle mansarde. Molto caratteristiche ma lontanissime dagli standard minimi delle normali abitazioni.
 
G5 ha scritto:
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.

boutade a parte mi pare che qualche cyclette di nuova generazione consenta di utilizzare l'energia prodotta dall'umano per ricaricare cellulari e oggetti simili...
 
G5 ha scritto:
No è abuso di intelligenza e attentato alla salute pubblica costruire e far costruire delle abitazione nelle mansarde. Molto caratteristiche ma lontanissime dagli standard minimi delle normali abitazioni.
Quello è un altro discorso, qua si parlava di energia...non di deficenza nel costruire :(
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.

boutade a parte mi pare che qualche cyclette di nuova generazione consenta di utilizzare l'energia prodotta dall'umano per ricaricare cellulari e oggetti simili...
Con quel che ci si tirerebbe fuori altro che caricarsi il cellulare ;)

Quando vado in palestra e faccio step alla macchina apposta leggo sul display una potenza media di 200W, ce ne carichi di cellulari con 200W 8) , poi moltiplica per tutti gli altri attrezzi che vengono usati...probabilmente si recupererebbe il 50% della corrente che la palestra spende...
 
GheddoStella ha scritto:
G5 ha scritto:
No è abuso di intelligenza e attentato alla salute pubblica costruire e far costruire delle abitazione nelle mansarde. Molto caratteristiche ma lontanissime dagli standard minimi delle normali abitazioni.
Quello è un altro discorso, qua si parlava di energia...non di deficenza nel costruire :(

Il tema dell'energia è strettamente connesso al costruire. Basta vedere le ultime normative approvate e quelle in corso di approvazione.
 
GheddoStella ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.

boutade a parte mi pare che qualche cyclette di nuova generazione consenta di utilizzare l'energia prodotta dall'umano per ricaricare cellulari e oggetti simili...
Con quel che ci si tirerebbe fuori altro che caricarsi il cellulare ;)

Quando vado in palestra e faccio step alla macchina apposta leggo sul display una potenza media di 200W, ce ne carichi di cellulari con 200W 8) , poi moltiplica per tutti gli altri attrezzi che vengono usati...probabilmente si recupererebbe il 50% della corrente che la palestra spende...

200 w su uno step mi paiono troppe .... quell'attrezzo falsa tantissimo ... vorrebbe dire che mentre fai step alimenti tre lampadine da 60 w e ti avanza qualcosa.
 
G5 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Proposta scioc di Borghezio (nè vero eh!!!) usiamo i clandestini in cyclette come energia per alimentare le dinamo dell'Enel. In cambio un piatto di riso al giorno.

boutade a parte mi pare che qualche cyclette di nuova generazione consenta di utilizzare l'energia prodotta dall'umano per ricaricare cellulari e oggetti simili...
Con quel che ci si tirerebbe fuori altro che caricarsi il cellulare ;)

Quando vado in palestra e faccio step alla macchina apposta leggo sul display una potenza media di 200W, ce ne carichi di cellulari con 200W 8) , poi moltiplica per tutti gli altri attrezzi che vengono usati...probabilmente si recupererebbe il 50% della corrente che la palestra spende...

200 w su uno step mi paiono troppe .

anche a me potenza media poi, mah...
 
Back
Alto