T
testerr
Guest
arhat ha scritto:GheddoStella ha scritto:Cominciamo a far tornare di moda i forni a gas, così ciucciamo meno corrente, cominciamo a usare con intelligenza i condizionatori e non a farli andare a tutto gas, così potremo consumare meno corrente, d'inverno non teniamo accesa la stufetta al massimo per scaldare il bagno, ci sono posizioni intermedie al massimo che aiutano a consumare meno corrente, montiamo lampadine a basso consumo negli ambienti dove si tengono le luci maggiormente accese e potremmo consumare meno corrente. Di accorgimenti ce ne sono, se ci entrasse in testa come usarli.... e tirando in ballo i condizionatori usati ad minchiam parlo SPECIALMENTE per quelli dei centri commerciali, in alcuni già si gela.FedeSiena82 ha scritto:58 per l'esattezza. Per avere un sensibile calo del prezzo in bolletta.
Altra cosa: pulire ogni tanto frigo e freezer aiuta a migliorarne l'efficenza e quindi a consumare meno corrente.... magari ne basterebbero molte meno di 58 di centrali nucleari... :?
E adesso mandatemi pure a quel paese, pur sapendo che ho ragione :evil: :twisted:
Caro GheddoStella e c'hai ragione sì , l'aria condizionata ? fui pressochè obbligato a montarla per lenire gli eccessi del caldo estivo al mio povero padre, il quale visse gli ultimi 5 anni e 6 mesi ca. della sua vita completamente immobilizzato a causa di un ictus, e quel rivolo di aria fresca deumidificata , seppur artificiale, gli era di lieve sollievo.
Quando la sua agonia si concluse, per essere certo di NON cadere in tentazione LA SMONTAI :!: :!: :!:
E' troppo bello soffrire il caldo d'estate. Catzo, e son 2 mesi appena !!?! Che vuoi condizionare ?!?
però in macchina scommetto che ce la hai!!!!