<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> listino yaris hsd | Il Forum di Quattroruote

listino yaris hsd

entro 10gg usciranno i listini ufficiali della yaris hsd... si parte comunque da 17500?, prime consegne non prima di settembre (ovvio)

qui l'articolo di 4R:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/toyota-yaris-hsd-le-nostre-impressioni-di-guida

qui un altro articolo:
http://www.omniauto.it/magazine/19927/toyota-yaris-hybrid-torna-il-genio-questa-volta-verde-test-prova

alcuni passaggi importanti...

Nel test drive in anteprima sulle strade olandesi, un percorso misto di città, extraurbano e autostrada, il computer di bordo indicava 24,4 km/l: un risultato solo parzialmente indicativo, data la scorrevolezza più unica che rara del traffico "orange", ma che testimonia comunque la parsimonia della vettura.

impressionante il dato consumo in città... fa i 32,3km/l

e ancora...

Il bello dell'ibrido, Toyota ma non solo, è anche nell'immediatezza di risposta. Ciò che sulle auto "tradizionali" viene fatto dal turbo, in questo caso spetta al modulo elettrico: 169 Nm disponibili fin dal momento dell'avvio, in grado di far scattare la Yaris quasi come una sportiva, almeno nei primi metri.

la versione "base" include nel prezzo, tra gli altri: il volante in pelle con comandi multifuzione, il vivavoce Bluetooth, il climatizzatore bizona, il pulsante di avviamento, l'impianto stereo con lettore CD MP3, ingressi iPod, aux e USB, la telecamera posteriore, le luci anteriori diurne e posteriori a led e 7 airbag.

qui gli allestimenti...
http://www.toyota.it/cars/coming_soon/yaris_hybrid/index.tmex

sembra cara? forse un pochino si ma tenendo conto dei contenuti tecnologici... voi che ne pensate? (io mi aspettavo almeno 500? in meno, anche perchè in germania parte da 16950? :evil: )

ps: 4R dice in sostanza che è un po' seduta in accelerazione mentre omniauto dice che lo 0-50 è da sportiva... insomma telefonatevi e mettetevi d'accordo :lol:
 
pi_greco ha scritto:
mah, è quasi il prezzo dell'auris, che vien pubblicizzata da 18mila

vabbè questa è appena uscita... da quello che ho capito è allo stesso prezzo del diesel, guarda anche di serie cosa offrono, insomma mi sembra ben accessoriata già partendo dalla versione "base"

non mi spiego il perchè in germania parta da ben 550? in meno... mah... misteri "montiani" :evil:

allora nella fredda ma efficiente cermania parte da un minimo di 16950? sino a 19200? (salvo eventuali extra optionals)

acci... loro :lol:

http://www.toyota.de/cars/new_cars/yaris/grades.tmex?grade=01-ya_hsd&submodel=ya_hsd
 
CI deve esser un refuso sulla massa complessiva di 1565 kg!!
Per il resto è una proposta davvero intrigante .... ai miei occhi odierni in grado di far vacillare molte certezze.
 
desmo1987 ha scritto:
Molto interessante!

A questo punto la Yaris diesel ha ben poco senso..

In prospettiva Toyota non l'ha mai nascosto di vedere il diesel come una alimentazione di serie B, tuttavia, resta una valida opportunità per alcuni clienti che hanno esigenze diverse da quella di un ibrido (penso a lunghe tratte autostradali).
Chiaro che non appena la gente si sarà abituata al tipo di alimentazione ibrida può essere che davvero il gasolio vada a scomparire, specie se nel frattempo saranno ottimizzate alcune risposte del motore a determinati tipi di sollecitazione.
 
desmo1987 ha scritto:
Molto interessante!

A questo punto la Yaris diesel ha ben poco senso..

esatto

nel ciclo misto siamo lì... costano uguali ma la versione hsd di base è già allestita di tutto punto
 
suiller ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Molto interessante!

A questo punto la Yaris diesel ha ben poco senso..

esatto

nel ciclo misto siamo lì... costano uguali ma la versione hsd di base è già allestita di tutto punto

Anche perché la base è, sostanzialmente la TOP, delle versioni normali con una leggera differenziazione, probabilmente in arricchimento della dotazione, tra Lounge e Style che oggi invece hanno lo stesso prezzo con dotazioni diverse.
 
G5 ha scritto:
In prospettiva Toyota non l'ha mai nascosto di vedere il diesel come una alimentazione di serie B

diciamo che probabilmente per i mercati in cui toyota "performa" meglio le auto diesel sono ancora poco apprezzate

non a caso notizia fra l'altro abbastanza recente i prossimi turbo diesel saranno quasi tutti bmw
 
G5 ha scritto:
CI deve esser un refuso sulla massa complessiva di 1565 kg!!

ma può essere così pensante?

lessi che il comparto ibrido è stato alleggerito di quasi 50kg

le batterie possono pesare 200 e passa kg?
 
suiller ha scritto:
G5 ha scritto:
In prospettiva Toyota non l'ha mai nascosto di vedere il diesel come una alimentazione di serie B

diciamo che probabilmente per i mercati in cui toyota "performa" meglio le auto diesel sono ancora poco apprezzate

non a caso notizia fra l'altro abbastanza recente i prossimi turbo diesel saranno quasi tutti bmw

Quella è solo la dimostrazione di quanto poco, Toyota, creda nel diesel. Smette di produrli in attesa che il mercato cambi orientamenti (che avverrà o per coscienza o per legge). Il mercato europeo è per Toyota piuttosto importante con numeri di assoluto rilievo.
 
suiller ha scritto:
G5 ha scritto:
CI deve esser un refuso sulla massa complessiva di 1565 kg!!

ma può essere così pensante?

lessi che il comparto ibrido è stato alleggerito di quasi 50kg

le batterie possono pesare 200 e passa kg?

La Prius sarebbe 200 kg più leggera!
Il dato comunicato nell'articolo non è quello significativo .... ci sta' che sia la Massa Complessiva che è quella a pieno carico che significherebbe, grosso modo una massa di circa 1150 kg.
 
Back
Alto