<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino Superb Wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Listino Superb Wagon

ciao..visto che sei del settore :D ...sai se per la berlina è prevista una scontistica "particolare"...anche se l'auto è in fase di lancio...appunto visto che è una ..berlina :D
 
Berlina e Wagon hanno le stesse campagne promozionali, c'è soprattutto una buona supervalutazione usato/rottamazione che diventa ancora più corposa se l'auto da ritirare è di marca Skoda, Ford, Opel o Fiat
 
zymotik ha scritto:
Berlina e Wagon hanno le stesse campagne promozionali, c'è soprattutto una buona supervalutazione usato/rottamazione che diventa ancora più corposa se l'auto da ritirare è di marca Skoda, Ford, Opel o Fiat

Come mai proprio queste marche?
 
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Berlina e Wagon hanno le stesse campagne promozionali, c'è soprattutto una buona supervalutazione usato/rottamazione che diventa ancora più corposa se l'auto da ritirare è di marca Skoda, Ford, Opel o Fiat

Come mai proprio queste marche?

Skoda per un discorso di fidelizzazione, le altre per conquistare i clienti di Mondeo e Insignia e gli orfani di Croma.
Su Passat hanno seguito lo stesso schema di campagna ritiro usato, in quel caso le marche interessate sono VW, Bmw, Mercedes, Jaguar e Volvo
 
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Berlina e Wagon hanno le stesse campagne promozionali, c'è soprattutto una buona supervalutazione usato/rottamazione che diventa ancora più corposa se l'auto da ritirare è di marca Skoda, Ford, Opel o Fiat

Come mai proprio queste marche?

Skoda per un discorso di fidelizzazione, le altre per conquistare i clienti di Mondeo e Insignia e gli orfani di Croma.
Su Passat hanno seguito lo stesso schema di campagna ritiro usato, in quel caso le marche interessate sono VW, Bmw, Mercedes, Jaguar e Volvo

Beh... Quasi quasi mi vien voglia di dare dentro la Wagon per la WAGON... :D :D :D
 
zymotik ha scritto:
miranda453 ha scritto:
E non hanno cambiato idea sul benzina, o la base o l'assurda al top con tutto e troppo con dsg e 4X4 obbligatorio.
Altro che non riescono a vendere, per me non vogliono vendere.

Le segmento D a benzina in Italia non si vendono, c'è poco da fare, la Passat nel 2005 aveva una discreta gamma anche sui motori a benzina, dal 1.6 al 3.2 V6, e lo stesso non si vendevano, su Superb c'è il 1.4 TSI 150cv Active che serve solo per dire che la gamma parte da 25.900 ?, e il 2.0 TSI 280 CV L&K DSG 4X4 per far vedere che anche una Skoda può essere cazzuta, una sorta di manifesto tecnologico, nessuno crede realmente di fare numeri in Italia con la Superb benzina, la sorella Passat non fa di meglio, 1.4 tsi 125 cv Trendline e 150 cv Comfortline, solo manuali e stop!

Capisco ma se vogliono vendere devono proporre e, per tanto che siano saggi ed entrino nelle menti di tutti, non possono essere certi che nessuno voglia la versione a benzina che, in questo caso, viene proposto davvero malamente.
Per me, potendo e volendo, andrebbe bene la Tsi 150 cv in allestimento medio alto e certamente non base che occorre integrare aumentando i costi.
Per me vale la regola che se propongo forse vendo, se non propongo non vendo di certo ;)
 
Comunque sul configuratore in questo momento il benzina c'è solo nel Tsi 1.4 da 150 cv ed allestimento Active, in quello LK solo Td.
Forse tutti fanno tanti km da giustificare il diesel ?
Ma dai.....
 
gasato70 ha scritto:
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Berlina e Wagon hanno le stesse campagne promozionali, c'è soprattutto una buona supervalutazione usato/rottamazione che diventa ancora più corposa se l'auto da ritirare è di marca Skoda, Ford, Opel o Fiat

Come mai proprio queste marche?

Skoda per un discorso di fidelizzazione, le altre per conquistare i clienti di Mondeo e Insignia e gli orfani di Croma.
Su Passat hanno seguito lo stesso schema di campagna ritiro usato, in quel caso le marche interessate sono VW, Bmw, Mercedes, Jaguar e Volvo

Beh... Quasi quasi mi vien voglia di dare dentro la Wagon per la WAGON... :D :D :D

Ahah, la wagon per la wagon dà proprio il senso della misura!
 
miranda453 ha scritto:
Comunque sul configuratore in questo momento il benzina c'è solo nel Tsi 1.4 da 150 cv ed allestimento Active, in quell LK solo Td.
Forse tutti fanno tanti km da giustificare il diesel ?
Ma dai.....

No, non è che tutti fanno tanti km da giustificare il diesel, e tu lo dimostri, molto probabilmente, però, la stragrande maggioranza di chi compra auto del genere sì, oppure guardano in ogni caso al valore residuo dopo tot anni (certamente a favore del diesel su mezzi del genere).
A questo punto in vw-italia avranno dovuto fare delle valutazioni: propongo una gamma completa o mi assumo il rischio di perdere qualche unità/mese di venduto su tutto il territorio nazionale a fronte dei costi che io (e la mia rete di vendita) mi dovrei accollare per proporre a listino dei benzina quasi invendibili?
La scelta è stata di scontentare (e quindi di perdere!) qualche cliente (evidentemente qualcuno, non migliaia e nemmeno centinaia, stanti i dati di vendita di passat benzina, per es.) pur di evitare di dovermi tener lì macchine invendute che, siccome la pianificazione del venduto si fa prima di vendere, la Casa mi imporrebbe comunque di acquistare...
Che si fa, si vendono a pareggio o in perdita per accontentare pochi clienti? Le si tengono lì sui piazzali a far polvere?
Piuttosto potrebbe essere sensato fare come già fanno con modelli particolari tipo la Polo gti.
Mi risulta infatti, l'ho letto su una rivista, quindi non so se è esattamente così, Zymotik potrà confermarlo, che la Polo gti sia proposta in Italia solo col dsg, ma che sia possibile ordinarla SOLO SU RICHIESTA anche col manuale 6m.
Ecco, la possibilità di ordinare un modello "speciale", nel senso di esistente altrove, ma non importato continuativamente, potrebbe essere una buona cosa.
Certo, immagino che la cosa potrebbe avere un costo, potrebbe essere che il cliente debba accettare di pagarsi il listino pieno invece di ottenere uno sconto.....
Altrimenti, presidente, vai anche tu in Slovenia a comprarla! ;)
 
Se vado a comprare il pane e mi rispondono che le rosette o le biovette non le fanno perchè nessuno o pochi le comprano che faccio ?
Cambio panettiere.
La cosa strana è che ad esempio per la Golf, la proposta è diversificata con benzina, metano, ibrido, elettrico e diesel per cui i benzina li vendono visto che esistono in listino in tre motorizzaznioni e tutte in diversi allestimenti.
E' un problema solo di Skoda che non vende o non sa vendere i benzina ?
Idem per Audi.
Alcuni colleghi nel tempo mi hanno riferito di venditori di diverse marche che invitano i clienti ad acquistare auto diesel nonostante il basso numero di km che verrebbero percorsi annualmente, persino a mio zio che ne fa circa 8000 all'anno 8)
Voleva la classe B Td ma l'ho convinto, visto che gli piaceva, a scegliere la Golf sportsvan tsi 125 cv.
In Skoda non c'era nessun modello che gli interessasse o piacesse.
Io non credo che gli acquirenti facciano il calcolo sul valore residuo dopo anni che comunque causa un esborso immediato ( tra Golf Tsi 122 cv e 1.6 Td c'erano ben 2500 euro ) come nel mio caso in cui sicuramente un diesel varrà di più di un benzina ma oggi lo pago di più e devo sperare di non incorrere nelle rigenerazioni che stiamo leggendo essere più frequenti di un tempo.
Lo so che qualcuno risponderà che non sa nemmeno di avere il filtro antiparticolato nella sua auto ma altri invece lo stramaledicono.
Resto dell'idea che chi sceglie td è perchè fa strada se no meglio il benzina che comunque se trattato bene consuma meno ma molto meno di un tempo.
Lo stesso giro che facevo anni fa con l'Octavia Rs consumando 14 km/l, nelle stesse condizioni ieri la Golf ha consumato mediamente 22 km/l, tutte due indicate da cdb.
Le case e Skoda in particolare devono vendere quello che interessa a me e tanti altri non quello che vogliono loro, anche a costo di lasciare sui piazzali alcuni esemplari il che in ogni caso sarebbe evitabile visto che solo in Italia abbiamo questa mania del diesel.
Come sostenevo in passato ma cosa impedisce lo stoccaggio di tutti i modelli possibili in un punto in Europa e che le diverse ex Autogerma si riforniscano li ?
Se Skoda produce mille Superb Tsi 150 cv in almeno tre allestimenti e in Italia non vende cosa importa ?
Ci sarà ben qualche nazione con utenti più intelligenti che le acquisterà come fanno gli svizzeri ?
 
Back
Alto