<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova BMW X3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova BMW X3

Fancar_ ha scritto:
Trovo che l'X3 costi sempre uguale, siamo solo noi che abituati alle giapponesi e coreane non rinunciamo a tetti panoramici, navigatori ecc ecc.
Eh, sai com'è, se affronti una spesa che comunque è cospicua anche per la sola versione "base" ... rinunci poi a certi accessori qualificanti?
Esempio personale: su un mezzo del genere, non rinuncerei mai ai bixeno, al tettone apribile (ok, questa è una mia passione specifica, come surrogato della cabrio) ed ai comandi al volante (comodissimi)
Poi ci sono alcune cosette che singolarmente non costano troppo, ma messe assieme hanno il loro peso: specchietti ripiegabili (su strade e parcheggi stretti sono indispensabili) e riscaldabili (una gran cosa con il tempo umido), specchietto auto oscurante (almeno il centrale, meglio se tutti - una volta provato è difficile farne a meno); pacchetto luci (è un furto, lo so ... ma le luci antipozzanghera o gli spot supplementari sono troppo comodi); pacchetti portaoggetti vari (l'auto io la intendo per essere usata, non esposta ...); rails a tetto; antifurto (ottimo per prevenire i furti sull'auto più che dell'auto); skysac (se non già di serie).; bluetooth per il cell (indispensabile)
Rinuncio volentieri al cambio automatico (che non amo) ed al navi integrato solo perché non mi serve (userò il Gramin forse due volte l'anno), ma, se avessi un lavoro che mi portasse spesso in luoghi non conosciuti, non avrei dubbi a opzionare il navi fisso.
Alla fine, di quanto ho elencato, forse il solo tetto apribile è davvero uno sfizio ... ma anche no perché mi permette di risparmiare l'acquisto di una cabrio :lol:
 
Nel tuo caso, Mauro, mi sembra che la scelta degli optional sia molto consapevole e non tanto per....

Sono d'accordo con te che quando si affronta una spesa importante (rapportata alle proprie possibilità) si cerca giustamente un certo appagamento, e molto dipende anche da quello a cui siamo già abituati.

Guarda caso, il mio X3 ha molto degli accessori che hai elencato, come i fari allo xeno, il volante sportivo multifunzione, il retrovisore fotocromatico, il pacchetto luci (non esteso come l'attuale ma comprende comunque le luci vani piedi, ai tempi una sciccheria), mancorrenti sul tetto e cruise control (che era abbinato al volante multifunzione).

Non ho l'allarme, gli specchietti ripiegabili, lo skysac e il bluetooth.

Quando la presi (nel 2006) l'automatico non si poteva avere se no l'avrei scelto; un'altro accessorio di cui sento la mancanza sono i sensori parcheggio.
Sulla prossia auto non vorrei più fare a meno di tutti questi accessori.

P.S.
Ho notato che, a differenza del mio X3, la versione Eletta conviene solo se si scelgono due o tre accessori, altrimenti il prezzo si avvicina troppo alla Futura, che offre già di serie Navi 2D, Xeno, Cerchi 18, Sensori, pacchetto luci.

Quando presi io l'X3 la versione Futura era molto costosa e non mi conveniva, perchè aveva il tetto panoramico a cui non ero interessato.
 
Fancar_ ha scritto:
Quando presi io l'X3 la versione Futura era molto costosa e non mi conveniva, perchè aveva il tetto panoramico a cui non ero interessato.

Io avevo preso la Futura che aveva tetto panoramico, xeno adattivi e navi di serie, oltre ai cerchi da 18". Poi ci avevo aggiunto il cambio steptronic, il metall, gli altop. ampli, il carica cd, il pacchetto luci, il pacchetto p.oggetti, i sensori ant (post. di serie) e non mi ricordo altro. Per un totale di 53650.
Per cui ha ragione Fancar, mica è aumentata tanto la nuova, molto meno della serie 5.
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Be', ho già fatto più di settemila km... :D :D
Alla faccia ... :shock:

No, è che il ragionamento che feci ad inizio anno, quando volevo sostituire il mio X3 e presi l'X5 usato, ritenendo che 30mila euro non mi sarebbero bastati per prendere il nuovo X3, si è rivelato fatalmente esatto.
Eh sì, un po' tutti i nuovi modelli stanno rivelandosi davvero più costosi di quelli sostituiti

P.S. rammentati di me se e quando vorrai venderlo ;)

Ho fatto un po' di km ad ottobre perchè ero in ferie... di solito sono sui 20mila all'anno.
Sicuramente mi rammenterò di te quando venderò il GLK (ma i tempi si fanno cupi, per cui non so), dato che intendo frequentare ancora il forum e tu sei una delle persone più piacevoli da seguire. :thumbup:
 
Fancar_ ha scritto:
Trovo che l'X3 costi sempre uguale, siamo solo noi che abituati alle giapponesi e coreane non rinunciamo a tetti panoramici, navigatori ecc ecc.

La Serie 5 invece sì che la trovo decisamente aumentata.

Hmm....se lo dici tu che a suo tempo l'hai comprata, forse ho parlato troppo presto. Ricordo solo quando andammo a farcene preventivare una per mia moglie. Conto finale 40k Euro per un 2.0d 150cv eletta con pelle ed altre poche cose. Ma da allora è passato diverso tempo, due versioni, tre motori, due cambi automatici...
 
Per essere sicuro ho provato a configurare il nuovo X3 con gli stessi accessori presenti sul mio ed ho riscontrato un prezzo superiore di circa 3.000 ?.... pensavo fossero un pò di meno....

La mia però ha il motore da 150 cv .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Trovo che l'X3 costi sempre uguale, siamo solo noi che abituati alle giapponesi e coreane non rinunciamo a tetti panoramici, navigatori ecc ecc.

La Serie 5 invece sì che la trovo decisamente aumentata.

Hmm....se lo dici tu che a suo tempo l'hai comprata, forse ho parlato troppo presto. Ricordo solo quando andammo a farcene preventivare una per mia moglie. Conto finale 40k Euro per un 2.0d 150cv eletta con pelle ed altre poche cose. Ma da allora è passato diverso tempo, due versioni, tre motori, due cambi automatici...

Non è che tu non abbia ragione sotto alcuni aspetti, tra cui la congiuntura economica che rende fuori luogo ogni aumento su prezzi già elevati.
Io ho configurato una X3 nuova come piace a me, ed ho tirato fuori un bel 58mila euro, con il VDC (ammortizzatori elettronici) da 1100 euro.
Se eliminiamo quest'ultimo, che sulla mia non esisteva, otteniamo un aumento del 6% in due anni e mezzo, meno del 3 % su base annua, che è più o meno l'aumento medio di qualsiasi bene di consumo. In più, la nuova X3 può vantare una serie di miglioramenti un po' in tutti i campi, dall'elettronica al telaio, dal cambio al motore.
Ribadisco che però , di questi tempi, gli aumenti sono veri anacronismi.
 
renexx ha scritto:
Ho fatto un po' di km ad ottobre perchè ero in ferie... di solito sono sui 20mila all'anno. Sicuramente mi rammenterò di te quando venderò il GLK
Grazie! :D

(ma i tempi si fanno cupi, per cui non so),
:? eh lo so ... l'onda lunga della recessione non colpisce tutti i settori né tutti i luoghi (proprio in senso geografico) allo stesso tempo ... io ho ad esempio la sensazione che sia arrivata per davvero appena quest'anno, e proprio nella seconda parte :cry:

dato che intendo frequentare ancora il forum e tu sei una delle persone più piacevoli da seguire. :thumbup:
:oops: grazie ma non farmi arrossire :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho fatto un po' di km ad ottobre perchè ero in ferie... di solito sono sui 20mila all'anno. Sicuramente mi rammenterò di te quando venderò il GLK
Grazie! :D

(ma i tempi si fanno cupi, per cui non so),
:? eh lo so ... l'onda lunga della recessione non colpisce tutti i settori né tutti i luoghi (proprio in senso geografico) allo stesso tempo ... io ho ad esempio la sensazione che sia arrivata per davvero appena quest'anno, e proprio nella seconda parte :cry:

dato che intendo frequentare ancora il forum e tu sei una delle persone più piacevoli da seguire. :thumbup:
:oops: grazie ma non farmi arrossire :oops:

Ho anche io la sensazione, comprovata dati alla mano, che il vero anno di crisi sia questo più che l'anno scorso...

Prego, penso che l'opinione positiva nei tuoi confronti possa essere suffragata da tanti qua dentro.
 
Fancar_ ha scritto:
Per essere sicuro ho provato a configurare il nuovo X3 con gli stessi accessori presenti sul mio ed ho riscontrato un prezzo superiore di circa 3.000 ?.... pensavo fossero un pò di meno....

La mia però ha il motore da 150 cv .

infatti.....
inoltre io volevo far capire un ulteriore concetto,
x3 arrivò come prima "piccola" suv premium.
oggi invece ci sono anche q5,glk ed arriverà di botto la evoque che non ha niente da invidiare alle tedesche essendo marcata range rover e non land rover.
inoltre per chi vuol spender un pò meno c'è x1 ed aggiungo che anche le non premium sono molto migliorate.
per questo motivo ti dico che x3 avrà successo ma non sarà quel fenomeno di moda che è stata la prima o quanto meno avrà un impatto + soft.
ciao
 
Secondo me la Evoque si posiziona su un livello inferiore all'X3: partirà da 35 mila ?, quindi direi che sarà più una rivale dell'X1o sbaglio ?

P.S.

Tra me e la Serie 5 non è ancora scoccata la scintilla.... troppo monumentale, linea già vista......

Il pianale derivato dalla Serie 7 ha inciso sui prezzi....

La 520d eletta solo con metalizzato ed automatico "schizza" subito a 48.000 ?; la Touring ancora 2.500 ? in più....
Ma poi vuoi non mettere i sensori parcheggio ad un'auto cosi ?...
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me la Evoque si posiziona su un livello inferiore all'X3: partirà da 35 mila ?, quindi direi che sarà più una rivale dell'X1o sbaglio ?

P.S.

Tra me e la Serie 5 non è ancora scoccata la scintilla.... troppo monumentale, linea già vista......

Il pianale derivato dalla Serie 7 ha inciso sui prezzi....

La 520d eletta solo con metalizzato ed automatico "schizza" subito a 48.000 ?; la Touring ancora 2.500 ? in più....
Ma poi vuoi non mettere i sensori parcheggio ad un'auto cosi ?...

la evoque 5p messa bene andrà sui 50k però è presto per parlarne.
volevo dirti che da nuova x3 non c'è da aspettarsi il delirio della precedente.
anche a me la 5 nuova non convince.
non solo per i prezzi,
la touring mi pare troppo grossa,bella ma troppo per le mie necessità ed anche per l'occhio.
paradossalmente meglio la berlina con la quale per la prima volta simpatizzo da un pezzo.
la f10 è infatti molto filante,ricorda una coupè e se ben messa mi attizza(70k euro..... :evil:),
la touring è troppo casson wagon.
magari devo farci l'occhio.
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me la Evoque si posiziona su un livello inferiore all'X3: partirà da 35 mila ?, quindi direi che sarà più una rivale dell'X1o sbaglio ?

P.S.

Tra me e la Serie 5 non è ancora scoccata la scintilla.... troppo monumentale, linea già vista......

Il pianale derivato dalla Serie 7 ha inciso sui prezzi....

La 520d eletta solo con metalizzato ed automatico "schizza" subito a 48.000 ?; la Touring ancora 2.500 ? in più....
Ma poi vuoi non mettere i sensori parcheggio ad un'auto cosi ?...

la evoque 5p messa bene andrà sui 50k però è presto per parlarne.
volevo dirti che da nuova x3 non c'è da aspettarsi il delirio della precedente.
anche a me la 5 nuova non convince.
non solo per i prezzi,
la touring mi pare troppo grossa,bella ma troppo per le mie necessità ed anche per l'occhio.
paradossalmente meglio la berlina con la quale per la prima volta simpatizzo da un pezzo.
la f10 è infatti molto filante,ricorda una coupè e se ben messa mi attizza(70k euro..... :evil:),
la touring è troppo casson wagon.
magari devo farci l'occhio.

Auto dichiara prezzi a partire da 35.000 Euri....
ma visti gli interni della foto dubito sia vero, oppure il modello base sara' molto piu' misero.
A meno che non sia per la 3 porte e per la sola TA.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me la Evoque si posiziona su un livello inferiore all'X3: partirà da 35 mila ?, quindi direi che sarà più una rivale dell'X1o sbaglio ?

P.S.

Tra me e la Serie 5 non è ancora scoccata la scintilla.... troppo monumentale, linea già vista......

Il pianale derivato dalla Serie 7 ha inciso sui prezzi....

La 520d eletta solo con metalizzato ed automatico "schizza" subito a 48.000 ?; la Touring ancora 2.500 ? in più....
Ma poi vuoi non mettere i sensori parcheggio ad un'auto cosi ?...

la evoque 5p messa bene andrà sui 50k però è presto per parlarne.
volevo dirti che da nuova x3 non c'è da aspettarsi il delirio della precedente.
anche a me la 5 nuova non convince.
non solo per i prezzi,
la touring mi pare troppo grossa,bella ma troppo per le mie necessità ed anche per l'occhio.
paradossalmente meglio la berlina con la quale per la prima volta simpatizzo da un pezzo.
la f10 è infatti molto filante,ricorda una coupè e se ben messa mi attizza(70k euro..... :evil:),
la touring è troppo casson wagon.
magari devo farci l'occhio.

Auto dichiara prezzi a partire da 35.000 Euri....
ma visti gli interni della foto dubito sia vero, oppure il modello base sara' molto piu' misero.
A meno che non sia per la 3 porte e per la sola TA.
Ciao

exactly,
io intendo 4x4,5p e diesel 190cv.
i 50k euro ci vorranno tutti e senza esagerare con gli optional.
 
Back
Alto