Eh, sai com'è, se affronti una spesa che comunque è cospicua anche per la sola versione "base" ... rinunci poi a certi accessori qualificanti?Fancar_ ha scritto:Trovo che l'X3 costi sempre uguale, siamo solo noi che abituati alle giapponesi e coreane non rinunciamo a tetti panoramici, navigatori ecc ecc.
Esempio personale: su un mezzo del genere, non rinuncerei mai ai bixeno, al tettone apribile (ok, questa è una mia passione specifica, come surrogato della cabrio) ed ai comandi al volante (comodissimi)
Poi ci sono alcune cosette che singolarmente non costano troppo, ma messe assieme hanno il loro peso: specchietti ripiegabili (su strade e parcheggi stretti sono indispensabili) e riscaldabili (una gran cosa con il tempo umido), specchietto auto oscurante (almeno il centrale, meglio se tutti - una volta provato è difficile farne a meno); pacchetto luci (è un furto, lo so ... ma le luci antipozzanghera o gli spot supplementari sono troppo comodi); pacchetti portaoggetti vari (l'auto io la intendo per essere usata, non esposta ...); rails a tetto; antifurto (ottimo per prevenire i furti sull'auto più che dell'auto); skysac (se non già di serie).; bluetooth per il cell (indispensabile)
Rinuncio volentieri al cambio automatico (che non amo) ed al navi integrato solo perché non mi serve (userò il Gramin forse due volte l'anno), ma, se avessi un lavoro che mi portasse spesso in luoghi non conosciuti, non avrei dubbi a opzionare il navi fisso.
Alla fine, di quanto ho elencato, forse il solo tetto apribile è davvero uno sfizio ... ma anche no perché mi permette di risparmiare l'acquisto di una cabrio :lol: