<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

arizona77 ha scritto:
IMO:
Baule
e
serbatoio che definire ridicolo e' gia' un complimento.
Per il resto a me non fa impazzire il nuovo singleframe con angoli secchi.
( Sembran 2 trapezi col lato maggiore in comune; roba da Jap )
La preferivo quando erano piu' arrotondati.

Il resto e' veramente OK
C'e da dire che adesso a livello di design e di interni ora detta nuovamente la linea e BMW 3 e la nuova Mercedes Classe C ora sembrano indietro di 5 anni, però non spenderei mai simili cifre per auto di segmento D .
 
U2511 ha scritto:
159ti ha scritto:
Oggi fa figo avere Audi, Bmw o Mercedes.
Sono vetture ambite in tutto il mondo, dalla clientela più disparata. Tutti fessi gli acquirenti o c'è qualcosa di solido sotto?

Le Audi sono ricarrozzamenti di VW Seat e Skoda ma costano un botto.
La A4, oggetto del 3d, non è ricarrozzamento di nulla (a meno che non condividi alcune fantasmagoriche teorie della room Skoda :XD: )
E pure sui motori, che per il classico 2 litri hanno moltissimo in comune con la cugine Vag, ci sono parecchie differenze: fai una ricerca su rigenerazione Dpf e vedrai che il problema ce l'hanno sui 2.0 Tdi montati (trasversalmente) sulle Skoda, ma non su quelli (longitudinali) usati da Audi. Se poi vogliamo confrontare le segmento C, alza il cofano di una A3 e di una Golf con pari propulsore (trasversale in entrambi i casi) ed osserva i dettagli (protezioni, schermi, cablaggi), e fai la somma delle differenze. Anche sui 1.6 tdi (trasversali) c'è una differenza sulle rigenerazioni tra Audi e Skoda ....

La Mercedes fino al segmento D ha cominciato con motori che stanno anche sulle Dacia.
Usano due linee di motori, quella che dici te e quella MB. Qui, in parte, condivido (una C con il 1.6dci non si può vedere :twisted: - e la famiglia A/B/Cla/Gla non è più rappresentativa del marchio né vale il listino richiesto)

Sarebbe impossibile per altri vendere un'auto col 1.6000 diesel Dacia a quasi 40.000 euro oppure una Seat Fabia marchiata Audi con il 50% di sovrapprezzo.
Bisogna ammirarli per quanto sono stati bravi quelli del marketing a riuscire in ciò.
No guarda, sei fuori strada. Che montare un 1.6dci (longitudinale, però) sulla C sia ridicolo, ok, ma la C è una signora MB. Quanto alla Fabia - A3, guidale entrambe e poi ne riparliamo.
Per caso ho letto questo tuo post. Di solito non mi va dibbattermi con i forummisti Audiisti keine interesse...
A questa data sopraindicata del post ,non sapevamo dove stava la differenza da te fatta presente tra una audi e altri marchi di Vag per ció che riguarda i motori,oggi sappiamo che um software faceva la differenza con tutta probabilitá. :D :D
 
Io non mi sono mai preso la briga, ma qualcuno riesce a quantificare in maniera realistica la differenza di prezzo percentuale rispetto ad una buona D generalista a parità di motorizzazione e allestimento?

Che differenza di prezzo c'è, al momento di staccare l'assegno tra una A4 e una 508/Mondeo etc.
 
davide2570 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
C'e da dire che adesso a livello di design e di interni ora detta nuovamente la linea e BMW 3 e la nuova Mercedes Classe C ora sembrano indietro di 5 anni

per fortuna che l'estetica è una di quelle cose opinabili sempre e comunque: a me ad esempio piace più la serie 3 e anche la pre-restyling rispetto a questa nuova a4.

fermo restando che non è la linea o una nuova linea che può far lievitare il prezzo o una bella linea "giustifica" un prezzo troppo alto,così come che ognuno è libero di pensare e comprare quello che vuole.
ovvio che è così, l'estetica è un fattore molto personale, comunque penso che la maggioranza delle persone apprezzi di più il design e le finiture curatissime di Audi rispetto a quello di Bmw o Mercedes, infatti anche nell'usato un A4 mod. precedente è più apprezzata della Bmw 3 mod. precedente, ne parlavo l'altro giorno con un venditore quando sono andato a vedere di persona la nuova A4, il quale mi diceva che hanno un 320 d touring del 2009 in vendita da quasi sei mesi e non riescono a venderlo, pure con poco più di 100000 km, mentre le A4 vanno via in un lampo, pure se più care, in quanto alla clientela il bmw 320 serie precedente pare ormai "vecchio".
 
renatom ha scritto:
Io non mi sono mai preso la briga, ma qualcuno riesce a quantificare in maniera realistica la differenza di prezzo percentuale rispetto ad una buona D generalista a parità di motorizzazione e allestimento?

Che differenza di prezzo c'è, al momento di staccare l'assegno tra una A4 e una 508/Mondeo etc.
Realisticamente penso che ballino oltre 10000? di differenza, più o meno un 20- 25% , tenendo conto della maggiore scontistica che i marchi generalisti applicano.
 
Overlandman ha scritto:
renatom ha scritto:
Io non mi sono mai preso la briga, ma qualcuno riesce a quantificare in maniera realistica la differenza di prezzo percentuale rispetto ad una buona D generalista a parità di motorizzazione e allestimento?

Che differenza di prezzo c'è, al momento di staccare l'assegno tra una A4 e una 508/Mondeo etc.
Realisticamente penso che ballino oltre 10000? di differenza, più o meno un 20- 25% , tenendo conto della maggiore scontistica che i marchi generalisti applicano.

Se cominci ad accessoriarla ( anche senza far follie.... )
Hai voglia, ci metti un attimo ad arrivare ad una differenza sui 20.000
 
Mi sembra che adesso si esageri... Quindi per voi una A4 e una Mondeo sono la stessa cosa, solo che la A4 costa 10K in più ?

Allora ce ne sono di fessi in giro... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che adesso si esageri... Quindi per voi una A4 e una Mondeo sono la stessa cosa, solo che la A4 costa 10K in più ?

Allora ce ne sono di fessi in giro... :D

Mi pare che questo non lo abbia scritto nessuno.
Chiedevo se si riusciva a quantificare quanto facevano pagare la differenza tra ciò che danno in più è ciò che danno in meno. ;)
 
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..

Pensare che Fiat regala sarebbe davvero da fans ohne Kopf, come é vero che audi stia approfittando all esagerazione......facendosi pagare quasi all offesa al cliente visto che di guai ce ne hanno addosso non tanto meno di Fiat.
 
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che adesso si esageri... Quindi per voi una A4 e una Mondeo sono la stessa cosa, solo che la A4 costa 10K in più ?

Allora ce ne sono di fessi in giro... :D
No é la macchina il problema ,ma i 10000? non sono la stessa cosa 2-3 mila basterebbero sicuramente per il poco di diverso.

Poi per quello che riguarda i fessi si puo solo ridere,visto e considerato che la vendita di audi é piu flotte-noleggi che al privato,basta vedere che
80% sono diesel.
 
angelo0 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che adesso si esageri... Quindi per voi una A4 e una Mondeo sono la stessa cosa, solo che la A4 costa 10K in più ?

Allora ce ne sono di fessi in giro... :D
No é la macchina il problema ,ma i 10000? non sono la stessa cosa 2-3 mila basterebbero sicuramente per il poco di diverso.

Poi per quello che riguarda i fessi si puo solo ridere,visto e considerato che la vendita di audi é piu flotte-noleggi che al privato,basta vedere che
80% sono diesel.

Audi fa il suo mestiere e chiede quello che gli acquirenti sono disposti a dargli.

Personalmente, pur potendo permettermi di pagare il "premium" di prezzo, preferisco non farlo e rivolgermi a chi fa pagare prezzi più aderenti al valore di quello che ti vende, ma ovviamente, rispetto chi fa scelte diverse e dare del fesso mi pare un tantino eccessivo.]
 
renatom ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che adesso si esageri... Quindi per voi una A4 e una Mondeo sono la stessa cosa, solo che la A4 costa 10K in più ?

Allora ce ne sono di fessi in giro... :D
No é la macchina il problema ,ma i 10000? non sono la stessa cosa 2-3 mila basterebbero sicuramente per il poco di diverso.

Poi per quello che riguarda i fessi si puo solo ridere,visto e considerato che la vendita di audi é piu flotte-noleggi che al privato,basta vedere che
80% sono diesel.

Audi fa il suo mestiere e chiede quello che gli acquirenti sono disposti a dargli.

Personalmente, pur potendo permettermi di pagare il "premium" di prezzo, preferisco non farlo e rivolgermi a chi fa pagare prezzi più aderenti al valore di quello che ti vende, ma ovviamente, rispetto chi fa scelte diverse e dare del fesso mi pare un tantino eccessivo.]

Esatto:
a me non interessano le scarpe
( quelle sportive )
dove un sacco di gente spende cifre intorno ai 300 E
per avere l' ultimo tipo....
Cosi' pure le canne da pesca in carbonio e le bici da 5 kili ;)
 
davide2570 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Esatto:
a me non interessano le scarpe
( quelle sportive )
dove un sacco di gente spende cifre intorno ai 300 E
per avere l' ultimo tipo....
Cosi' pure le canne da pesca in carbonio e le bici da 5 kili ;)

il "problema" rimane però sempre valutare senza fanatismi quello che si compra e cosa vale,brand compreso che di reale valore non ne ha.

esempio:

- compri la bici da 5Kg o la Ferrari da 200k euro e le paghi il doppio di una ottima bici da 6,5Kg o una nissan GTR(la prima che mi viene in mente)...?

- compri un'a4 2.0 diesel da 65K euro e la paghi il 30% in più di un'altra auto stesso segmento ed allestimento tra cui se ne trovano di pari o più tecnologiche/sicure/prestazionali...?

Ok,nel primo caso hai comperato il non plus ultra della tecnologia,prestazioni e valore aggiunto del marchio...nel secondo hai pagato molto caro una qualità che,a mio parere,è in gran parte "percepita" frutto di studi continui in quel senso e non ha pari riferimento a quella EFFETTIVA e il nome.

poi ovviamente audi fa bene a fare come sta facendo perchè ha basato tutto su quello...e chi compra nessuno dice che faccia male...bisognerebbe solo non essere troppo "insistenti" su certi concetti e verso scelte diverse,perchè a quel punto si può anche passare per fessi veramente.... :rolleyes: ;)

Infatti il punto e' proprio li'.....
Ognuno ha i suoi canali preferenziali su cui paga
( per non avere un riscontro TOTALE sul maggior investimento )
certi prodotti che sono comunque i migliori nel loro settore merceologico
e in piu' hanno quel NOME,
( che va da quanto detto sopra, ai vini, ai liquori, ai profumi )
che e' particolare per
la sua storia,
il suo prestigio,
lo sboronismo al bar,
;) ....
Tornando alle auto.....Personalmente non mi sento fesso:
ho fatto un po' di conti e gli ultimi 2 acquisti non mi han cambiato la vita, nel senso che non ho dovuto rinunciare per loro a cose ben piu' importanti.
E allora perche' non.... :?: ;)
 
abarbolini ha scritto:
arizona77 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
C'è da dire che, se il configuratore non è sbagliato, il serbatoio maggiorato (54 L) è offerto gratuitamente.

54.... :?: :shock: maggiorato per una Polo :shock:

Beh, maggiorato rispetto a 40 ovviamente. Resta piccolo in senso assoluto. Sono scelte che francamente si fa fatica a comprendere.
ma mi son perso... Se è gratis, c'è qualche motivo per non prenderlo maggiorato? Qualche gabola tipo bagagliaio ridotto e/o impossibilità ruota di scorta?
E magari impossibile sulle versioni integrali?
 
Back
Alto