159ti ha scritto:
Oggi fa figo avere Audi, Bmw o Mercedes.
Sono vetture ambite in tutto il mondo, dalla clientela più disparata. Tutti fessi gli acquirenti o c'è qualcosa di solido sotto?
Le Audi sono ricarrozzamenti di VW Seat e Skoda ma costano un botto.
La A4, oggetto del 3d, non è ricarrozzamento di nulla (a meno che non condividi alcune fantasmagoriche teorie della room Skoda :XD: )
E pure sui motori, che per il classico 2 litri hanno moltissimo in comune con la cugine Vag, ci sono parecchie differenze: fai una ricerca su rigenerazione Dpf e vedrai che il problema ce l'hanno sui 2.0 Tdi montati (trasversalmente) sulle Skoda, ma non su quelli (longitudinali) usati da Audi. Se poi vogliamo confrontare le segmento C, alza il cofano di una A3 e di una Golf con pari propulsore (trasversale in entrambi i casi) ed osserva i dettagli (protezioni, schermi, cablaggi), e fai la somma delle differenze. Anche sui 1.6 tdi (trasversali) c'è una differenza sulle rigenerazioni tra Audi e Skoda ....
La Mercedes fino al segmento D ha cominciato con motori che stanno anche sulle Dacia.
Usano due linee di motori, quella che dici te e quella MB. Qui, in parte, condivido (una C con il 1.6dci non si può vedere :twisted: - e la famiglia A/B/Cla/Gla non è più rappresentativa del marchio né vale il listino richiesto)
Sarebbe impossibile per altri vendere un'auto col 1.6000 diesel Dacia a quasi 40.000 euro oppure una Seat Fabia marchiata Audi con il 50% di sovrapprezzo.
Bisogna ammirarli per quanto sono stati bravi quelli del marketing a riuscire in ciò.
No guarda, sei fuori strada. Che montare un 1.6dci (longitudinale, però) sulla C sia ridicolo, ok, ma la C è una signora MB. Quanto alla Fabia - A3, guidale entrambe e poi ne riparliamo.