<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.
 
159ti ha scritto:
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Vabbè, ma non è che a esser fregati in trasparenza la sostanza cambi.

Secondo me anziché criticare chi ha successo (oggettivamente, e non solo in Italia) sarebbe meglio studiarne le mosse per imparare qualcosa.
Non in termini di motori o capacità costruttiva, che non ci difettano certo, ma di promozione del prodotto e creazione/mantenimento di immagine.
Penso che sarebbe più utile.
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Onestamente mi sembra che tu ti stia arrampicando sugli specchi. E' molto piu' trasparente far pagare il premium price tra brand diversi, che all'occhio del consumatore rappresentano gia' diverse basi di partenza. E' quello che il tanto bistrattato (da te) marketing Fiat sta cercando di fare con 500 ( e basta, sempre meno fiat 500).
Mi sembra che il discorso stia diventando di lana caprina. Centinaia di migliaia di persone comprano le stesse ciliegie al 40% in piu' perche sono evidentemente allodole attirate dallo specchietto di quei 4 anelli. Pensala come vuoi che ti devo dire.
 
159ti ha scritto:
Per me se hai gli stessi telai e gli stessi motori non e' plausibile un prezzo superiore del 50%. Una tale differenza non la giustifichi con la cura degli interni o con le finiture migliori. Ma vi siete dimenticati della Seat Exeo? In pratica la A4 con lo stemma Audi che invece di costare 30.000 euro ne costava 20.000.
precisiamo: serie precedente (B7). Un buco nell'acqua (i clienti non sono fessi né quando non comprano la Exeo a prezzo scontato né quando scelgono la B8 a prezzo pieno)
 
PalmerEldrich ha scritto:
159ti ha scritto:
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Vabbè, ma non è che a esser fregati in trasparenza la sostanza cambi.

Secondo me anziché criticare chi ha successo (oggettivamente, e non solo in Italia) sarebbe meglio studiarne le mosse per imparare qualcosa.
Non in termini di motori o capacità costruttiva, che non ci difettano certo, ma di promozione del prodotto e creazione/mantenimento di immagine.
Penso che sarebbe più utile.
Sante parole.
In questi giorni si riposo montano vedo che malgari e casari per affrontare le strade forestali si affidano esclusivamente a mezzi Jap, in particolare pickup Toyota, Mitsubishi L200 e Pajero passo corto, più Suzuki Jimny, qualche vecchio Vitara con telaio a longheroni e qualche antico Feroza. Non vedo manco mezzo Cherokee né un Freelander 2, per dire. Tutti fessi o frutto dell'esperienza?
 
PalmerEldrich ha scritto:
159ti ha scritto:
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Vabbè, ma non è che a esser fregati in trasparenza la sostanza cambi.

Secondo me anziché criticare chi ha successo (oggettivamente, e non solo in Italia) sarebbe meglio studiarne le mosse per imparare qualcosa.
Non in termini di motori o capacità costruttiva, che non ci difettano certo, ma di promozione del prodotto e creazione/mantenimento di immagine.
Penso che sarebbe più utile.
E chi critica nessuno. Se ti leggi i miei primi interventi vanno proprio nella direzione di ammirare come promuovono il prodotto e come mantengono l'immagine in VW. Se poi comincia a farlo bene anche FCA tanto di cappello anche a loro. Sarebbe anche ora.
 
159ti ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
159ti ha scritto:
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Vabbè, ma non è che a esser fregati in trasparenza la sostanza cambi.

Secondo me anziché criticare chi ha successo (oggettivamente, e non solo in Italia) sarebbe meglio studiarne le mosse per imparare qualcosa.
Non in termini di motori o capacità costruttiva, che non ci difettano certo, ma di promozione del prodotto e creazione/mantenimento di immagine.
Penso che sarebbe più utile.
E chi critica nessuno. Se ti leggi i miei primi interventi vanno proprio nella direzione di ammirare come promuovono il prodotto e come mantengono l'immagine in VW. Se poi comincia a farlo bene anche FCA tanto di cappello anche a loro. Sarebbe anche ora.

Se ho mal interpretato ti chiedo scusa.
La tua frase "Le Audi sono ricarrozzamenti di VW Seat e Skoda ma costano un botto." in uno dei primi post a me è suonata un po' come una critica generica e ingiusta.
L'idea del ricarrozzamento torna sempre, come se non ci fossero altri contenuti oltre al marchio. Da ex possessore di una A4 posso assicurarti che non è così.
 
Quelli che parlano di ricarrozzamento parlano per sentito dire e molto probabilmente non hanno mai guidato un'Audi....

Sono solo dei rosiconi insomma... :D

Io sono passato da VW ad Audi e posso dire che la differenza c'è e si vede...

Lasciamoli parlare, i forum sono fatti apposta... :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
Quelli che parlano di ricarrozzamento parlano per sentito dire e molto probabilmente non hanno mai guidato un'Audi....

Sono solo dei rosiconi insomma... :D

Io sono passato da VW ad Audi e posso dire che la differenza c'è e si vede...

Lasciamoli parlare, i forum sono fatti apposta... :lol:
Se mi parli di cura degli interni sono d'accordo. Per il resto sono dei semplici ricarrozzamenti di basi meccaniche dove di volta in volta viene tirato fuori un modello con un marchio.
Ma quello che volevo intendere io e' perche' si preferiva pagare un'A4 usata con 60_70.000 km quanto una Exeo nuova di zecca con due anni di garanzia. Erano la stessa auto con il solo marchio diverso sul cofano. Eccoti spiegato il listino fuori da ogni graziacdi Dio delle Audi. E questa ripeto non e' una critica ma la grande ammirazione verso il marketing VW, che riesce a far preferire a parita' di prezzo un modello usato ad un modello nuovo solo perche'' quello nuovo e' marchiato Seat anziché' Audi.
 
159ti ha scritto:
Se mi parli di cura degli interni sono d'accordo. Per il resto sono dei semplici ricarrozzamenti di basi meccaniche dove di volta in volta viene tirato fuori un modello con un marchio.

Visto che stiamo parlando di A4, quale sarebbe il ricarrozzamento VW, Seat o Skoda?
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
Si, 40%,OK. Ma tralasciando un dettaglio, parli di due modelli con lo stesso marchio, quindi il discorso che fa Fiat e trasparente. Non si cela dietro al doppio o quadruplo marchio che fa VW.

Ah, quindi tu dici che quando entri in un concessionario Fiat a fare un preventivo per la 500 il venditore per trasparenza ti informa che "guardi, per onestà le devo confessare che in realtà é una Panda ricarrozzata che costa il 40% in più perché é meno spaziosa ed ha solo due porte, la teniamo solo per gli sprovveduti, pero' se proprio la vuole... "? :D

Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)

Come vedi non ti devi crucciare: coi listini Fiat é brava come e più dei tedeschi di Volkswagen, nulla da "ammirare". L'unico dettaglio é che fra le 4 Fiat sopra ci sono sono 3 cadaveri sepolti prematuramente e senza eredi. La quarta non é morta perché la tengono attaccata al respiratore: ha 10 anni. Le due Volkswagen sotto invece sono vive e vegete e continuano ad essere rinnovate. Fare vetture che si vendano evidentemente non é solo marketing, essere bravissimi a giocare coi listini non basta.

Io dico che vi conviene tornare in topic.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
..."guardi, per onestà le devo confessare che in realtà é una Panda ricarrozzata che costa il 40% in più perché é meno spaziosa ed ha solo due porte, la teniamo solo per gli sprovveduti, pero' se proprio la vuole... "? :D
....

:D :D :D
 
PalmerEldrich ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
..."guardi, per onestà le devo confessare che in realtà é una Panda ricarrozzata che costa il 40% in più perché é meno spaziosa ed ha solo due porte, la teniamo solo per gli sprovveduti, pero' se proprio la vuole... "? :D
....

:D :D :D

Ottimo, ci vuol pazienza e ironia....
Una volta venivano solo i jappi a fare gli spiritosi....ora invece..... ;)
Ma e' normale:
si critica ( spesso fuori luogo ) chi ha successo.....
 
159ti ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Quelli che parlano di ricarrozzamento parlano per sentito dire e molto probabilmente non hanno mai guidato un'Audi....

Sono solo dei rosiconi insomma... :D

Io sono passato da VW ad Audi e posso dire che la differenza c'è e si vede...

Lasciamoli parlare, i forum sono fatti apposta... :lol:
Se mi parli di cura degli interni sono d'accordo. Per il resto sono dei semplici ricarrozzamenti di basi meccaniche dove di volta in volta viene tirato fuori un modello con un marchio.
Ma quello che volevo intendere io e' perche' si preferiva pagare un'A4 usata con 60_70.000 km quanto una Exeo nuova di zecca con due anni di garanzia. Erano la stessa auto con il solo marchio diverso sul cofano. Eccoti spiegato il listino fuori da ogni graziacdi Dio delle Audi. E questa ripeto non e' una critica ma la grande ammirazione verso il marketing VW, che riesce a far preferire a parita' di prezzo un modello usato ad un modello nuovo solo perche'' quello nuovo e' marchiato Seat anziché' Audi.
Ancora con sta Exeo.. Se vw ha deciso di farla tanto x smaltire un po' di componenti della A4 b7 che ormai stava andando in pensione non vedo il problema... Allora nessuno avrebbe dovuto più comprare pajero prima generazione usati perché poi hanno fatto lo Hyundai galloper oppure rav4 seconda generazione perché hanno fatto la dr5.. Bah..
 
Ma se un marchio come Audi condivide la totalità' dei telai e dei motori con altri tre marchi ma che esclusività' potra' mai avere? Quella degli interni ben rifiniti?
 
Back
Alto