<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> listino golf VII | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

listino golf VII

L'auto in sè continua a trasmettermi le medesime emozioni di un paracarro, come le serie (face lifting) precedenti. Anzi, quest'ultima rivaluta alla grande il design della Stilo.
Pertanto, sul prezzo mi faccio una risata. Chi vuole prendersi "il" nuovo golf è disposto a spendere di più, quindi si accomodi. Resta da vedere se il momento attuale dell'economia consentirà il perpetuo ripetersi del successo di vendita.
 
husky71 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ohh ma ha solo 150CV??
Allora la ALFA ROMEO GIULIETTA la svernicia con il TCT e 170 cv!!

bene bene!!

saluti zanza

ahhah serata frizzantina........

comunque la g10 con il 170 tct costa parecchio di piu.

bene bene.... :lol:

p.s. Ci vorrebbero imho .... il motore e la linea della g10 gli interni della golf e il prezzo della i30

Oppure ....

la g10 con il 170 tct stacca la concorrente alla prima retta o curva!!
bene bene!!

saluti zanza
 
Rick65 ha scritto:
L'auto in sè continua a trasmettermi le medesime emozioni di un paracarro, come le serie (face lifting) precedenti. Anzi, quest'ultima rivaluta alla grande il design della Stilo.
Pertanto, sul prezzo mi faccio una risata. Chi vuole prendersi "il" nuovo golf è disposto a spendere di più, quindi si accomodi. Resta da vedere se il momento attuale dell'economia consentirà il perpetuo ripetersi del successo di vendita.

Stilo? Cos'e'? :?: :D
 
Posizionamento commerciale corretto; spaccherà il mondo.
Tra l'altro, come con la seconda e quarta serie, è tornata a piacermi parecchio.
 
un appunto.
noto un generale aumento dei listini della serie 7 rispetto alla serie 6.
le versioni con meno di 150 cv e dotate di ponte torcente hanno subito ugualmente un aumento rispetto alle versioni che hanno mantenuto tale caratteristica.

in germania così non è stato.
i listini sono diminuiti di -700/-900 ? per le versioni ora prive di multilink al posteriore;
le versione che hanno comunque mantenuto il multilink sono calate di 200/250 ?.

in italia sono invece aumentate tutte le versioni rispetto alla 6.

rispetto alla serie 6, per la serie 7 i prezzi di golf tra germania ed italia si sono avvicinati.
 
zanzano ha scritto:
husky71 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ohh ma ha solo 150CV??
Allora la ALFA ROMEO GIULIETTA la svernicia con il TCT e 170 cv!!

bene bene!!

saluti zanza

ahhah serata frizzantina........

comunque la g10 con il 170 tct costa parecchio di piu.

bene bene.... :lol:

p.s. Ci vorrebbero imho .... il motore e la linea della g10 gli interni della golf e il prezzo della i30

Oppure ....

la g10 con il 170 tct stacca la concorrente alla prima retta o curva!!
bene bene!!

saluti zanza

con 2 macchine come quelle motorizzate diesel, del fatto che una stacchi l'altra alla prima curva non me importa na beata fava. Di solito ci giro con la famiglia e di gare in stada non ne faccio piu' da secoli. Magari guardo di piu' che mi rimangano in tasca un 2 o 3k euri prendendo la golf.

Saliti Andrea
 
non mi sembra che la diano a sconto...
Con le tedesche bisogna sempre fare i conti con quel che manca a listino, che puntualmente appare nella lista degli OPTIONAL.
Vedrai che anche questa avrà a pagamento gli airbag posteriori, manco fosse la Dacia, specchietto interno ed altre minimaglie fuori listino, bellissimi fari ALOGENI di serie altrimenti sono botte da orbi...vediamo i prezzi e allestimenti completi poi si capisce il vero valore dell'auto.
Nulla da togliere alla qualità ma si sa, non la regalano ;) .
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-volkswagen-golf-7-tutti-i-prezzi-per-il-mercato-italiano?comeFrom=forum_QRT

non mi sembrano esagerati? che dite?
per la 6 osarono chiedere 33mila ? per una 1600 TDI 105 highline con sedili in pelle e dsg....
con ben 1000? di sconto perchè "non già clienti"....(tipico dei concessionari VW)

di peggio era difficile fare..........
 
mac128bit ha scritto:
non mi sembra che la diano a sconto...
Con le tedesche bisogna sempre fare i conti con quel che manca a listino, che puntualmente appare nella lista degli OPTIONAL.
Vedrai che anche questa avrà a pagamento gli airbag posteriori, manco fosse la Dacia, specchietto interno ed altre minimaglie fuori listino, bellissimi fari ALOGENI di serie altrimenti sono botte da orbi...vediamo i prezzi e allestimenti completi poi si capisce il vero valore dell'auto.
Nulla da togliere alla qualità ma si sa, non la regalano ;) .

A me sembra completa. Poi chiaramente qualcosa che manca si trova sempre, ma già la confortline mi sembra a posto

Trendline
- Airbag per conducente e passeggero (lato passeggero disattivabile)
- Airbag per la testa per passeggeri anteriori e posteriori
- Airbag laterali integrati negli schienali dei sedili anteriori
- Airbag per le ginocchia lato conducente
- Appoggiatesta anteriori ottimizzati contro il colpo di frusta WOKS
- ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR,
EDS, MSR
- Sistema di frenata anti collisione multipla
- Differenziale autobloccante XDS
- Fatigue Detection
- Hill Holder
- Predisposizione ISOFIX
- Indicatore controllo pressione pneumatici
- Sistema start & stop con recupero dell?energia in frenata
- Climatizzatore manuale
- Alzacristalli elettrici
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Servosterzo elettromeccanico con Servotronic in funzione della velocità
- Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- Volante regolabile in altezza e profondità
- Sedile lato guida regolabile in altezza
- Freno di stazionamento elettrico
- Radio Touch con schermo monocromatico da 5?, 4 altoparlanti
- Presa multimediale AUX-IN e SD card
- Piano di carico variabile
- Sedili posteriori abbattibili 40/60
- Copertura vano bagagli
- Cerchi in acciaio da 15?

Comfortline (in aggiunta rispetto a Trendline)
- Cerchi in lega da 16?
- Cruise Control
- Radio Colour con schermo a colori da 5?, 8 altoparlanti
- Lettore CD/MP3/WMA
- Sedile lato guida e passeggero regolabile in altezza
- Sedili anteriori comfort con supporto lombare
- Bracciolo anteriore e posteriore
- Cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori
- Finitura cromata per bocchette di aerazione

Highline (in aggiunta rispetto a Comfortline)
- Climatizzatore automatico Climatronic
- Fari fendinebbia
- Radio Media con schermo a colori da 5.8?, 8 altoparlanti
- Presa USB
- Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
- Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
- Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
- Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
 
Cometa Rossa ha scritto:
mac128bit ha scritto:
non mi sembra che la diano a sconto...
Con le tedesche bisogna sempre fare i conti con quel che manca a listino, che puntualmente appare nella lista degli OPTIONAL.
Vedrai che anche questa avrà a pagamento gli airbag posteriori, manco fosse la Dacia, specchietto interno ed altre minimaglie fuori listino, bellissimi fari ALOGENI di serie altrimenti sono botte da orbi...vediamo i prezzi e allestimenti completi poi si capisce il vero valore dell'auto.
Nulla da togliere alla qualità ma si sa, non la regalano ;) .

A me sembra completa. Poi chiaramente qualcosa che manca si trova sempre, ma già la confortline mi sembra a posto

Trendline
- Airbag per conducente e passeggero (lato passeggero disattivabile)
- Airbag per la testa per passeggeri anteriori e posteriori
- Airbag laterali integrati negli schienali dei sedili anteriori
- Airbag per le ginocchia lato conducente
- Appoggiatesta anteriori ottimizzati contro il colpo di frusta WOKS
- ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR,
EDS, MSR
- Sistema di frenata anti collisione multipla
- Differenziale autobloccante XDS
- Fatigue Detection
- Hill Holder
- Predisposizione ISOFIX
- Indicatore controllo pressione pneumatici
- Sistema start & stop con recupero dell?energia in frenata
- Climatizzatore manuale
- Alzacristalli elettrici
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Servosterzo elettromeccanico con Servotronic in funzione della velocità
- Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- Volante regolabile in altezza e profondità
- Sedile lato guida regolabile in altezza
- Freno di stazionamento elettrico
- Radio Touch con schermo monocromatico da 5?, 4 altoparlanti
- Presa multimediale AUX-IN e SD card
- Piano di carico variabile
- Sedili posteriori abbattibili 40/60
- Copertura vano bagagli
- Cerchi in acciaio da 15?

Comfortline (in aggiunta rispetto a Trendline)
- Cerchi in lega da 16?
- Cruise Control
- Radio Colour con schermo a colori da 5?, 8 altoparlanti
- Lettore CD/MP3/WMA
- Sedile lato guida e passeggero regolabile in altezza
- Sedili anteriori comfort con supporto lombare
- Bracciolo anteriore e posteriore
- Cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori
- Finitura cromata per bocchette di aerazione

Highline (in aggiunta rispetto a Comfortline)
- Climatizzatore automatico Climatronic
- Fari fendinebbia
- Radio Media con schermo a colori da 5.8?, 8 altoparlanti
- Presa USB
- Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
- Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
- Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
- Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo

per darti:
climatizzatore
cerchi in lega da 17
fendinebbia

devi arrivare alla highline :(
Quanto costa il 1.6 td da 110-130cv ?
Per avere un riferimento rispetto alle altre marche.
 
secondo me costa tanto. soprattutto il 1.2 tsi, per non paralre del 2.0 tdi con 150 cv. se li ci si aggiungono 800 euro per le 5 porte e almeno quanto? 400 euro per la metallizzata? la 1.2 base verrebbe ben 19.000 euro....
 
mac128bit ha scritto:
per darti:
climatizzatore
cerchi in lega da 17
fendinebbia

devi arrivare alla highline :(
Quanto costa il 1.6 td da 110-130cv ?
Per avere un riferimento rispetto alle altre marche.

Se non hai il climatizzatore, hai comunque il condizionatore, non sei senza. Farà meno scena, ma c'è (bisogna vedere però se ha il controllo automatico della temperatura, sinceramente non lo so).
Cerchi da 17 li ho io sulla serie3, non penso che siano indispensabili su una golf; se uno li vuole o li mette come optionals o sta sulla higline. I fendinebbia li avrò usati 3 volte in 10 anni (verò però che abito in zone non soggette a nebbia).
Questo per dire che la dotazione base per me è già di buon livello, la dotazione media mi basterebbe, la higline la trovo completa.
Detto questo, l'1.6 diesel per ora ha 105cv, non so se usciranno versioni più potenti in futuro ( probabile, imho).
Golf 1.6 TDI 105 CV Trendline 20.600 euro
Golf 1.6 TDI 105 CV Comfortline 22.600 euro
Golf 1.6 TDI 105 CV Comfortline DSG 24.500 euro
Golf 1.6 TDI 105 CV Highline 24.100 euro
Golf 1.6 TDI 105 CV Highline DSG 26.000 euro

Per le 5 porte devi aggiungere 800 euro
 
IMHO, di discutibile c'è la scelta di non dare il climatizzatore automatico che, personalmente, considero indispensabile già sull'allestimento intermedio. Per il resto mi sembrano abbastanza equilibrati.

Ah, anche la porta USB, ormai, la potrebbero dare su tutta la gamma.
 
ucre ha scritto:
secondo me costa tanto. soprattutto il 1.2 tsi, per non paralre del 2.0 tdi con 150 cv. se li ci si aggiungono 800 euro per le 5 porte e almeno quanto? 400 euro per la metallizzata? la 1.2 base verrebbe ben 19.000 euro....

io vedo che la i30 costa 22500 euro piu' metalizzata piu' interni in materile pregiato...un 1.6 golf costera' 24 e mezzo nella versione highline,quindi ci sta,..la hyundai imho e' inferiore,i mille euro che ci sono ci stanno tutti abbondanti...
 
Back
Alto