Buongiorno a tutti,
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere.
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere.