<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido raffreddamento Clio quasi al minimo... | Il Forum di Quattroruote

Liquido raffreddamento Clio quasi al minimo...

Buongiorno a tutti,
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere. ;)
 
brucewillis71 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere. ;)

Io a differenza di molti, ho sempre pensato che c'è un assestamento del circuito di raffreddamento, perchè questa cosa la fece pure la mia megane da nuova, non di andare proprio sul minimo, ma ci fu un calo di livello, una volta ripristinato non mi successe più,
ora al cambio della distribuzione effettuata qualche migliaio di km fa e quindi con cambio di liquido, infatti il livello non si è spostato (ricordati che solo a freddo fa testo)
il mio consiglio quindi è quello di passare dove l'hai comprata, dove se sono un minimo intelligenti e onesti dovrebbero ripristinarti il livello gratuitamente!
 
Grazie delle risposte ragazzi ! :)
Appena posso, dopo questo periodo di feste, passo in autofficina a comprare il liquido che mi avete detto.
Lo vendono direttamente anche in concessionaria come mi ha suggerito baffosax o in officina ?
Grazie ancora ! :D
 
nella mia twingo invece il liquido continuava a calare...

salvo poi scoprire che era la pompa dell'acqua a perdere.

(intervento gratuito)
 
brucewillis71 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere. ;)
Se è ancora in garanzia la farei vedere da un concessionario o officina autorizzata.
 
brucewillis71 ha scritto:
Grazie delle risposte ragazzi ! :)
Appena posso, dopo questo periodo di feste, passo in autofficina a comprare il liquido che mi avete detto.
Lo vendono direttamente anche in concessionaria come mi ha suggerito baffosax o in officina ?
Grazie ancora ! :D

Come ti hanno già detto, se sei ancora in garanzia e mi sembra di avere capito di si,
chiedi a loro di controllare e ti faranno loro il rabbocco,
fatti lasciare 2 righe sull'ispezione e rabbocco, con firma e timbro e data sul libretto di manutenzione,
perchè se un domani ci fosse qualcosa che perde (speriamo di no) e sei fuori garanzia,
stai sicuro che non si ricorderebbero più niente e ti accollerebbero l'intervento a te,
ripeto non dovrebbe essere nulla, non allarmarti.....ma io con il tempo ho imparato sulla mia pelle che di signori ce ne sono ben pochi, quindi il verbo vola, lo scritto resta! ;)
 
manuel46 ha scritto:
brucewillis71 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
con la mia Clio 1.2 GPL ho effettuato 11.000 km dopo poco più di 13 mesi, ho controllato il liquido nella vaschetta dell'antigelo e ho notato che il livello è poco più alto del minimo, qualche millimetro ancora ed è al minimo esatto.
L'ho controllata sia aa freddo che a caldo, ovviamente a caldo è poco più alto, ma davvero di poco.
E' normale che in 11.000 km sia calato così ?
Ho notato che il tappo non era ben serrato, mancava un quarto di giro, forse meno.
All'interno del vaso di espansione in plastica c'è la presenza anche di gocce di condensa, è normale ?
Qualcuno sa dirmi con esattezza che tipo di liquido refrigerante usa la Renault per la Clio ? E' di colore giallognolo, vorrei però prima provare a fare un rabbocco e poi a tenere controllata la situazione. Sapete se è acquistabile direttamente in un'autofficina autorizzata Renault ?
Perdite di liquido evidenti non ce ne sono, parcheggio sempre l'auto in garage e non c'è traccia di bagnato sotto la macchina.
Grazie a chi mi darà un parere. ;)

Io a differenza di molti, ho sempre pensato che c'è un assestamento del circuito di raffreddamento, perchè questa cosa la fece pure la mia megane da nuova, non di andare proprio sul minimo, ma ci fu un calo di livello, una volta ripristinato non mi successe più,
ora al cambio della distribuzione effettuata qualche migliaio di km fa e quindi con cambio di liquido, infatti il livello non si è spostato (ricordati che solo a freddo fa testo)
il mio consiglio quindi è quello di passare dove l'hai comprata, dove se sono un minimo intelligenti e onesti dovrebbero ripristinarti il livello gratuitamente!
Ciao! Anche a me fece la stessa cosa sulla mia Megane nuova. Appena presa il livello era a metà tra min e max (come dovrebbe essere) ma dopo due / tre mesi, si era spostato verso il minimo in maniera decisa. Sono passato all'officina autorizzata dove tutt'ora mi "servo" e, dopo aver ripristinato il livello, me lo ha rifatto un'altra volta. Dopo il secondo rabbocco, adesso non si è mosso di un millimetro. La macchina ha "compiuto" 3 anni il 22 dicembre scorso. ;) :D Secondo me, se non hai notato perdite, ripercorrerai la mia stessa strada con gli stessi risultati. ;)
 
Ho acquistato il liquido di raffreddamento in questione dalla Renault, alla prima concessionaria mi volevano addirittura vendere una tanica da 5 litri !!! :shock:
Alla seconda ho trovato il flacone da un litro....alla "modica" somma di 9,26 euro, e considerate che è già pronto all'uso, quindi non è necessario diluirlo.
Il colore è un verdino chiaro, mi è stato confermato che dopo un pò di uso diventa giallognolo, comunque è impossibile sbagliare perchè alla Renault hanno solo un tipo di liquido di raffreddamento, il Glaceol RX type D.
Ora ho rabboccato a freddo fino a 3-4 millimetri sotto il livello di MAX, comunque per la cronaca mi sono serviti 450cc, quasi mezzo litro.
 
Back
Alto