Salve, da tempo ho una microperdita nel ciruito di raffreddamento. Questa mattina, dopo aver parcheggiato e dopo aver atteso che la ventola si spegnesse ho svitato con cautela il tappo del radiatore e ho notato che il liquido era in ebollizione e ne è fuoriuscito una buona parte. Dopo ca. 1 minuto il tutto si è assestato. E' normale una cosa del genere o ci sono problemi alla testata? Tengo a precisare che la temperatura si mantiene normale anche con la ventola accesa. Il meccanico mi ha detto che la cosa succede quando si eccede con il livello del liquido, è vero?
L'auto è una Punto del 2004 e la vaschetta d'espansione, causa usura, non più del tutto tutto trasparente e ho serie difficoltà ad individuare il livello del liquido dall'esterno, anche se uso il Repsol rosso. Potreste suggerirmi un colorante innocuo e più marcato che mi faccia distinguere meglio il livello dall'esterno? Magari potrebbe servire anche per individuare la microperdita.
L'auto è una Punto del 2004 e la vaschetta d'espansione, causa usura, non più del tutto tutto trasparente e ho serie difficoltà ad individuare il livello del liquido dall'esterno, anche se uso il Repsol rosso. Potreste suggerirmi un colorante innocuo e più marcato che mi faccia distinguere meglio il livello dall'esterno? Magari potrebbe servire anche per individuare la microperdita.