<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido freni Superb 3 | Il Forum di Quattroruote

Liquido freni Superb 3

Buongiorno room Skoda,
avendo finito le garanzie sulla macchina mi accingo a fare il primo tagliando da solo (cambio olio, filtro olio, filtro gasolio, olio cambio, liquido freni, filtro aria, filtro clima....), insomma, un bel tagliando completo...e ora la domanda importante: non avendolo mai fatto su auto moderne, con sistema esp il cambio del liquido freni si fa sempre allo stesso modo o cambia qualcosa? O comunque si va a scaricare dalla valvola di spurgo mentre dalla vaschetta si alimenta il liquido nuovo? (dopo aver aspirato il vecchio)

Per completezza si tratta di una superb 3 combi 2.0 TDI 110kw L&K del 2016.
 
La procedura è quella ma va poi spurgato il sistema abs/esp e per quello ci vorrebbe il VCDS o un diagnostico evoluto per avviare l'apposita funzione di spurgo pompa. Si potrebbe anche ottenere alla buona facendo intervenire l'abs un po' di volte e poi riprocedendo allo spurgo/aggiunta liquido.

Qui una discussione che ti aiuterà a capire
.

Se vai sul sito della ross-tech c'è un simulatore delle principali funzioni.
Il programma e l'interfaccia poi le compri sui vari amazon/ebay/aliexpress, sono cloni cinesi ma funzionano bene basta che non aggiorni il programma (quindi spegnendo qualsiasi connessione del pc quando lo usi e/o bloccandolo col firewall).
 
Puoi benissimo utilizzare la tua procedura. Il vcds serve se erroneamente svuoti l'impianto per togliere l'aria. In Skoda utilizzano una pompa che aspira l'olio e null'altro.
 
Personalmente, essendo il liquido freni di importanza vitale, non sentendomi preparato in questo intervento avrei timore ad operare in autonomia...
Preferisco affidarmi ad un "esperto" del mestiere..
 
Personalmente, essendo il liquido freni di importanza vitale, non sentendomi preparato in questo intervento avrei timore ad operare in autonomia...
Preferisco affidarmi ad un "esperto" del mestiere..
non è che non sia esperto, è solo la novità ABS/ESP, per il resto sempre fatto in autonimia su moto, macchine e aerei, la terza non per me ma professionalmente, il punto è che per le auto moderne tendono a non pubblicare la procedura, cosa che per le moto è più comune e per gli aerei obbligatoria per legge.
 
non è che non sia esperto, è solo la novità ABS/ESP, per il resto sempre fatto in autonimia su moto, macchine e aerei, la terza non per me ma professionalmente, il punto è che per le auto moderne tendono a non pubblicare la procedura, cosa che per le moto è più comune e per gli aerei obbligatoria per legge.
Ovviamente l'inesperienza era riferita a me personalmente..
Non intendevo altro..
 
Back
Alto