Buongiorno room Skoda,
avendo finito le garanzie sulla macchina mi accingo a fare il primo tagliando da solo (cambio olio, filtro olio, filtro gasolio, olio cambio, liquido freni, filtro aria, filtro clima....), insomma, un bel tagliando completo...e ora la domanda importante: non avendolo mai fatto su auto moderne, con sistema esp il cambio del liquido freni si fa sempre allo stesso modo o cambia qualcosa? O comunque si va a scaricare dalla valvola di spurgo mentre dalla vaschetta si alimenta il liquido nuovo? (dopo aver aspirato il vecchio)
Per completezza si tratta di una superb 3 combi 2.0 TDI 110kw L&K del 2016.
avendo finito le garanzie sulla macchina mi accingo a fare il primo tagliando da solo (cambio olio, filtro olio, filtro gasolio, olio cambio, liquido freni, filtro aria, filtro clima....), insomma, un bel tagliando completo...e ora la domanda importante: non avendolo mai fatto su auto moderne, con sistema esp il cambio del liquido freni si fa sempre allo stesso modo o cambia qualcosa? O comunque si va a scaricare dalla valvola di spurgo mentre dalla vaschetta si alimenta il liquido nuovo? (dopo aver aspirato il vecchio)
Per completezza si tratta di una superb 3 combi 2.0 TDI 110kw L&K del 2016.