<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'invasione delle Nutrie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'invasione delle Nutrie

Secondo una stima della Coldiretti, negli ultimi 5 anni in Lombardia, le nutrie hanno fatto danni all'agricoltura per oltre 1 milione di euro.
 
finchè sul fiumiciattolo 10 km a monte c'era un autodefinosti agriturismo che era famoso per lo "spiedone di carne" da me non se ne vedevano, poi l'hanno chiuso e si son moltiplicate .... 8)
 
Quelle davanti al fosso l'ho risolto col metodo Beretta 7.65.

Funzionale.
Economico.
Non dannoso per l'ambiente e per gli animali circostanti.

PS: Odio i cacciatori.
Odio tutto ciò che è uccidere per divertimento.
Ma questo "alieno" importato da qualche imbecille è veramente dannoso.
 
Come già detto , in una natura incontaminata anche gli organismi monocellulari hanno una ben precisa funzione e tutto fila liscio. Se una specie si estingue, altre ne prendono il posto e il sistema si autoregolamenta da se'.
Sulla terra funzionava così, solo che poi è intervenuto l'uomo, e lì è andato a rotoli tutto.
QUi nel torinese non c'è il problema nutrìe ma c'è qllo dei cinghiali, che sono + numerosi dei gatti, sulla collina.
Di seguito un filmato su una fattoria in Australia invasa dai topi,

http://www.youtube.com/watch?v=HkTBPk1kunA

Anche qllo frutto della contaminazione umana.

Una volta messe le mani, occorre rimettercele altrimenti va a catafascio tutto.
 
Ma le pellicce di RATMUSCHE' (scritto bene vero ? :D ) con cosa pensi che le facciano ??
In itagliese vuol dire topo muschiato ;)
 
E come le pellicce di LAPEN (coniglio)
Oppure il PECARI !!! E' la cotenna del maialeeeeeeeeee !!!!!
Il famoso scamosciato?? Nel 99% dei casi è sempre maiale !!
 
stefano_68 ha scritto:
Ricordo di aver visto sul www filmati dove in Australia alcune fattorie sperdute sn stati invase dai topi, se ribecco il link lo inserisco.

Era questo per caso? http://www.youtube.com/watch?v=r3RLmErp43k

In Australia sono frequenti queste cose, sono anche invasi dai conigli e da una specie di rospo che ora non ricordo.
 
stefano_68 ha scritto:
QUi nel torinese non c'è il problema nutrìe ma c'è qllo dei cinghiali, che sono + numerosi dei gatti, sulla collina.

Non so nel torinese, ma so che in alcune zone del Piemonte si è diffusa a dismisura anche la cosiddetta "minilepre".
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Quelle davanti al fosso l'ho risolto col metodo Beretta 7.65.

Funzionale.
Economico.
Non dannoso per l'ambiente e per gli animali circostanti.

PS: Odio i cacciatori.
Odio tutto ciò che è uccidere per divertimento.
Ma questo "alieno" importato da qualche imbecille è veramente dannoso.

Meglio una CZ in 22LR

http://www.czub.cz/en/catalog/80-rimfire-rifles-cz/MS/CZ-455-STANDARD.aspx

molto piu efficace
molto piu economico
molto meno dannoso

PS: sono un cacciatore
Non conosco nessun cacciatore che uccide per divertimento (soddisfazione si)
I piu grandi danni li fanno i cosidetti verdi
 
arhat ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Meglio una CZ in 22LR

http://www.czub.cz/en/catalog/80-rimfire-rifles-cz/MS/CZ-455-STANDARD.aspx

bella, mi farebbe comodo, che tipo di licenza occorre per detenerla legalmente ?

per detenerla e basta, nessuna in particolare.
chiedi solo un "nulla osta".

per usarla da qualche parte, il più semplice è la licenza per tiro a volo, che vale anche per il tiro a segno
 
Back
Alto