<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'invasione delle Nutrie | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'invasione delle Nutrie

belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
E come le pellicce di LAPEN (coniglio)
Oppure il PECARI !!! E' la cotenna del maialeeeeeeeeee !!!!!
Il famoso scamosciato?? Nel 99% dei casi è sempre maiale !!

il pecari è un suide sudamericano.

dovrebbe essere un cinghiale
almeno cosi' mi disse mamma', quando me lo regalo' sotto forma di guanti :D
 
belpietro ha scritto:
arhat ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Meglio una CZ in 22LR

http://www.czub.cz/en/catalog/80-rimfire-rifles-cz/MS/CZ-455-STANDARD.aspx

bella, mi farebbe comodo, che tipo di licenza occorre per detenerla legalmente ?

per detenerla e basta, nessuna in particolare.
chiedi solo un "nulla osta".

per usarla da qualche parte, il più semplice è la licenza per tiro a volo, che vale anche per il tiro a segno

Per il nulla osta OK ,con la licenza per il tiro a volo attenzione,non e che la puoi usare proprio dove vuoi.
Per usarla dove vuoi ci vorrebbe la licenza di caccia,ma qui nascono due problemi:il 22LR non e calibro da caccia (in idaglia :? ) percio devi passare a qualcosa di piu corposo (e costoso), e il topone non so se e spece cacciabile :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
E come le pellicce di LAPEN (coniglio)
Oppure il PECARI !!! E' la cotenna del maialeeeeeeeeee !!!!!
Il famoso scamosciato?? Nel 99% dei casi è sempre maiale !!

il pecari è un suide sudamericano.
Lo so ma viene usata la cotenna del maiale perchè di più facile reperibilità dato che è molto ma molto simile.
Conosco parecchie concerie qui nel comprensorio conciario di S.Croce sull' Arno e di pecari originale ce n'è ben poco.
 
spartacodaitri ha scritto:
non c'entra un casso....
:D ma qui siamo pieni di siluri, maledetti quelli li han fatti venire :D

Ve beh per quelli ormai ci abbiamo fatto il callo.. però stanno nell'acqua e di danni all'agricoltura non ne fanno.. tanto meno rischi di investirli in macchina, salvo qualche strana mutazione. :lol:

Per la cronaca, i nostri corsi d'acqua sono invasi anche dai temibili gamberi killer, non ci facciamo mancare nulla... http://it.wikipedia.org/wiki/Procambarus_clarkii
 
Botto88 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
QUi nel torinese non c'è il problema nutrìe ma c'è qllo dei cinghiali, che sono + numerosi dei gatti, sulla collina.
Non so nel torinese, ma so che in alcune zone del Piemonte si è diffusa a dismisura anche la cosiddetta "minilepre".

Da me in collina non ne ho notizia, ma è già successo di vederne in giro.
SOno anche carine a vedersi, ma Razzieranno orti a go-go ... :?

Chissà a cosa è dovuta l'invasione?
Avranno firmato un accordo triennale coi falchi ?! 8)
 
RobyTs67 ha scritto:
Per il nulla osta OK ,con la licenza per il tiro a volo attenzione,non e che la puoi usare proprio dove vuoi.
Per usarla dove vuoi ci vorrebbe la licenza di caccia,ma qui nascono due problemi:il 22LR non e calibro da caccia (in idaglia :? ) percio devi passare a qualcosa di piu corposo (e costoso), e il topone non so se e spece cacciabile :rolleyes:

infatti dicevo "da qualche parte" (poligoni o cave), mica dove vuole.

"dove vuole" non si può proprio: non è specie cacciabile, si fanno solo i contenimenti su ordine dell'autorità, quando non arriva qualche animalista a farli bloccare dal TAR
e il .22 non è calibro da caccia come giustamente dici, a prescindere dal tipo di preda.
ci si può forse fare panteganing in giardino. :D
 
Botto88 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
non c'entra un casso....
:D ma qui siamo pieni di siluri, maledetti quelli li han fatti venire :D

Ve beh per quelli ormai ci abbiamo fatto il callo.. però stanno nell'acqua e di danni all'agricoltura non ne fanno.. tanto meno rischi di investirli in macchina, salvo qualche strana mutazione. :lol:
Ma hanno praticamente distrutto la fauna ittica nostrana :evil:
Anche nell' arno, non si pesca altro che clarius e siluri.
Di carpe non se ne prendano quasi più.
Per la cronaca, i nostri corsi d'acqua sono invasi anche dai temibili gamberi killer, non ci facciamo mancare nulla... http://it.wikipedia.org/wiki/Procambarus_clarkii
In tanti posti, i gamberi killer sono cibo per pesci grossi ;)
 
biasci ha scritto:
Anche nell' arno, non si pesca altro che clarius e siluri.
Di carpe non se ne prendano quasi più.

Pescate nell Arno?!
Anche qui da noi pescano nel Po, ma spero non a fini alimentari! :shock:
Cmq le carpe dovevate prenderle qnd c'erano.
ANche il proverbio lo diceva, carpe diem.... BATTUTA :D
Bye
 
stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
Anche nell' arno, non si pesca altro che clarius e siluri.
Di carpe non se ne prendano quasi più.

Pescate nell Arno?!
Anche qui da noi pescano nel Po, ma spero non a fini alimentari! :shock:
Cmq le carpe dovevate prenderle qnd c'erano.
ANche il proverbio lo diceva, carpe diem.... BATTUTA :D
Bye
L' arno è pescosissimo !!!!!
Da Arezzo fino a pisa è pieno di campi gara internazionali.
Infatti, sono finiti da poco i mondiali ;)
 
biasci ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
Anche nell' arno, non si pesca altro che clarius e siluri.
Di carpe non se ne prendano quasi più.
Pescate nell Arno?!
Anche qui da noi pescano nel Po, ma spero non a fini alimentari! :shock:
Cmq le carpe dovevate prenderle qnd c'erano.
ANche il proverbio lo diceva, carpe diem.... BATTUTA :D
Bye
L' arno è pescosissimo !!!!!
Da Arezzo fino a pisa è pieno di campi gara internazionali.
Infatti, sono finiti da poco i mondiali ;)
Il PEscato è mangiabile?
E mondiali di una specie in particolare o ... ndo cojo cojo? ;)
(mio padre è pescatore, non io ma un po' ne mastico, in tutti i sensi ... :D ) :lol:
 
stefano_68 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
QUi nel torinese non c'è il problema nutrìe ma c'è qllo dei cinghiali, che sono + numerosi dei gatti, sulla collina.
Non so nel torinese, ma so che in alcune zone del Piemonte si è diffusa a dismisura anche la cosiddetta "minilepre".

Da me in collina non ne ho notizia, ma è già successo di vederne in giro.
SOno anche carine a vedersi, ma Razzieranno orti a go-go ... :?

Chissà a cosa è dovuta l'invasione?
Avranno firmato un accordo triennale coi falchi ?! 8)

So che furono liberate a scopo venatorio, poi però non so perché si siano diffuse così tanto.
 
Botto88 ha scritto:
So che furono liberate a scopo venatorio, poi però non so perché si siano diffuse così tanto.

Non furono liberate a scopo venatorio, ma per liberarsene a seguito del fallimento dell'allevamento come animale da pelliccia. Sul perchè si sono diffuse.... beh, è ovvio: nei nostri ambienti non hanno predatori e sono fortemente prolifiche: la gestazione dura in media 132 giorni e si conclude con la nascita di 3-6 piccoli. Dato che ogni femmina può avere nel corso dell'anno da 2 a 3 gravidanze, fai presto a fare i conti. Sarebbe da far capire a quelle teste di glande ingegno degli animalisti che è insserita nell'elenco delle 100 specie aliene più dannose al mondo.....
 
a_gricolo ha scritto:
Botto88 ha scritto:
So che furono liberate a scopo venatorio, poi però non so perché si siano diffuse così tanto.

Non furono liberate a scopo venatorio, ma per liberarsene a seguito del fallimento dell'allevamento come animale da pelliccia. Sul perchè si sono diffuse.... beh, è ovvio: nei nostri ambienti non hanno predatori e sono fortemente prolifiche: la gestazione dura in media 132 giorni e si conclude con la nascita di 3-6 piccoli. Dato che ogni femmina può avere nel corso dell'anno da 2 a 3 gravidanze, fai presto a fare i conti. Sarebbe da far capire a quelle teste di glande ingegno degli animalisti che è insserita nell'elenco delle 100 specie aliene più dannose al mondo.....

lui stava parlando della mini lepre, non delle nutrie.
 
Back
Alto