<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lineartronic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lineartronic

fran56 ha scritto:
Come ho già detto, raccogliendo prima alcuni commenti stupiti e increduli seguiti da una certa freddezza (la verità fa male) il cambio, che confermo funziona benissimo come è stato testimoniato sopra, è collaudatissimo perché di produzione tedesca nel suo nucleo principale ( catena pulegge variabili e sistema idraulico di governo) e utilizzato da molti anni dall?Audi (il Multitronic). Catena e pulegge poi non solo sono progettate ma di fatto utilizzate su motori diesel fino a 400 nm.

Non mi risulta che sia di produzione tedesca, il cambio è prodotto da Aisin (gruppo Toyota) mentre gli automatici Subaru precedenti erano prodotti da Jatco.
 
Jambana ha scritto:
fran56 ha scritto:
Come ho già detto, raccogliendo prima alcuni commenti stupiti e increduli seguiti da una certa freddezza (la verità fa male) il cambio, che confermo funziona benissimo come è stato testimoniato sopra, è collaudatissimo perché di produzione tedesca nel suo nucleo principale ( catena pulegge variabili e sistema idraulico di governo) e utilizzato da molti anni dall?Audi (il Multitronic). Catena e pulegge poi non solo sono progettate ma di fatto utilizzate su motori diesel fino a 400 nm.

Non mi risulta che sia di produzione tedesca, il cambio è prodotto da Aisin (gruppo Toyota) mentre gli automatici Subaru precedenti erano prodotti da Jatco.

Leggi bene. Non ho parlato di tutto il cambio ma del suo nucleo principale ( catena pulegge variabili e sistema idraulico di governo) o del suo cuoricino che dir si voglia.

Guarda l'allegato. Avevo anche altro ma l'ho perso in un trasbordo di PC.
Tra l'altro anche alla Aisin sono andati a scuola dai tedeschi in passato. Mai sentito parlare di Aisin-Warner?

Attached files VDI_Friedrichshafen_2009.pdf (1.4 MB)&nbsp;
 
zero c. ha scritto:
collaudatissimo perché di produzione tedesca...

:D

Sopravvoliamo vah

:D A scoppio urtraritardato (come presenza al forum sono molto discontinuo), concordo con te però mi ero solo espresso male. Intendevo dire che il cambio era molto collaudato non perché di produzione tedesca (ci mancherebbe, al giorno d?oggi su questo siamo messi male un po? dappertutto) ma perché in produzione in Germania da molti anni con ripetuti collaudi e infortuni (frizioni multidisco, limatura di acciaio in giro per il cambio ecc.) a cura e spese non della casa ma dei volontari acquirenti!
 
che quelli della Subaru abbiano visto la luce....
ampliare l'offerta del buon cvt anche ai diesel (oltre allattuale Out)

http://carwitter.com/2014/02/10/2014-subaru-xv-price-specs/

pare che inn Uk sarà disponibile il cvt anche su Xv diesel (versione SE)

chissà se Subaru Italia importerà questa versione....
 
settantasei ha scritto:
che quelli della Subaru abbiano visto la luce....
ampliare l'offerta del buon cvt anche ai diesel (oltre allattuale Out)

http://carwitter.com/2014/02/10/2014-subaru-xv-price-specs/

pare che inn Uk sarà disponibile il cvt anche su Xv diesel (versione SE)

chissà se Subaru Italia importerà questa versione....

Si però Nissan cvt powered by renò....
;)
Eddaje
 
settantasei ha scritto:
perchè ?

sulla carta i cvt dovrebbe essere il più parsimonioso

perchè da una parte sicuramente può far consumare meno ma se ti piace "guidare" è il peggior cambio che esiste... ;) questo non è un mio pensiero è un dato di fatto...
 
zeusbimba ha scritto:
settantasei ha scritto:
perchè ?

sulla carta i cvt dovrebbe essere il più parsimonioso

perchè da una parte sicuramente può far consumare meno ma se ti piace "guidare" è il peggior cambio che esiste... ;) questo non è un mio pensiero è un dato di fatto...

Si diciamo anche che la,pensavo esattamente come te

Deduco però tu non l'abbia provata ancora la trasmissione di subaru..mi sbaglio?
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
settantasei ha scritto:
perchè ?

sulla carta i cvt dovrebbe essere il più parsimonioso

perchè da una parte sicuramente può far consumare meno ma se ti piace "guidare" è il peggior cambio che esiste... ;) questo non è un mio pensiero è un dato di fatto...

Si diciamo anche che la,pensavo esattamente come te

Deduco però tu non l'abbia provata ancora la trasmissione di subaru..mi sbaglio?

io ho avuto una impreza rigorosamente manuale, di provare un cvt propio non è ho voglia, mi addormento solo al pensiero....
 
forse mi sono perso qualcosa ?

leggendo qua è la sembra un progetto comune Nissan Subaru

http://www.autozine.org/technical_school/gearbox/tech_gear_cvt.htm
 
Back
Alto