<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lineartronic | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lineartronic

reFORESTERation ha scritto:
settantasei ha scritto:
quindi un cambio per auto di attempate signore che vanno a fare la spesa.....

che delusione.

allora è meglio ul dippio frizione di vw?

Si, esatto..
Approfitta ora però..C'è un super mega richiamo da milioni di pezzi..magari te ne danno uno che funge! :D

basta uno ZF 8 marce per avere il massimo in qualità........oppure ti accontenti di un cvt x fare la spesa...
 
quanto siete criptici.....

non ci capisco più nulla...

ma allora questo lineartronic li merita i 2000 euro che costa sul diesel Suby ?
Non dico per gare in f1, ma per una guida comunque vivace e non da guidatore con il cappello
 
settantasei ha scritto:
quanto siete criptici.....

non ci capisco più nulla...

ma allora questo lineartronic li merita i 2000 euro che costa sul diesel Suby ?
Non dico per gare in f1, ma per una guida comunque vivace e non da guidatore con il cappello

Scusa vai a provarlo così ti togli ogni dubbio..... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
ribadisco, sarà sicuramente un cvt fatto a regola d'arte ma per come guido io e per natura intrinseca del cambio,non lo provo... ;)
Nella vita bisogna provare tutto. Beh quasi :oops: :XD:

Seriamente,
provato sia su BD che sul turbo benzina 240 cv

Sembrano due cambi diversi, tanto mi ha fatto pettare sul diesel quanto mi ha piacevolmente sorpreso sul turbo benzina. Mi manca ancora lo step 8, ma lo step 6 lo conosco benino fino all'ultima versione e onestamente non mi sentirei di dire con sicurezza quale dei due sia meglio tra Step 6 e Lineartronic.
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
ribadisco, sarà sicuramente un cvt fatto a regola d'arte ma per come guido io e per natura intrinseca del cambio,non lo provo... ;)
Nella vita bisogna provare tutto. Beh quasi :oops: :XD:

Seriamente,
provato sia su BD che sul turbo benzina 240 cv

Sembrano due cambi diversi, tanto mi ha fatto pettare sul diesel quanto mi ha piacevolmente sorpreso sul turbo benzina. Mi manca ancora lo step 8, ma lo step 6 lo conosco benino fino all'ultima versione e onestamente non mi sentirei di dire con sicurezza quale dei due sia meglio tra Step 6 e Lineartronic.

Prova lo step 8 marce e poi mi dici, un abisso tra i due..
 
fran56 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
convertitore o doppia frizione... il cvt va bene per andar a far la spesa.... :D

Ma almeno lo sai che anche il lineartronic è un automatico a convertitore ?

no, non mi risulta che il lineatronic sia un convertitore di coppia.....

e infatti non lo è
http://www.subaru.it/modelli/outback/12outback_fluidita.html
 
zeusbimba ha scritto:
fran56 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
convertitore o doppia frizione... il cvt va bene per andar a far la spesa.... :D

Ma almeno lo sai che anche il lineartronic è un automatico a convertitore ?

no, non mi risulta che il lineatronic sia un convertitore di coppia.....

e infatti non lo è
http://www.subaru.it/modelli/outback/12outback_fluidita.html

Ah non ti risulta? A me invece guarda caso risulta eccome. Il lineartronic, ti ripeto, è un cambio con convertitore di coppia solo che è un cvt e non un cambio a ruotismi epicicloidali.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile, se insisti cerco la foto così vedi il convertitore ammesso che tu sappia riconoscerlo.

ecco, ho trovato senza cercare troppo:

http://drive.subaru.com/sum09_whatmakes.aspx

http://www.subaru-global.com/tec_lineartronic.html

" It exhibits a reinforced transmission case and new torque converter designed to handle the higher-torque output for a smoother ride whilst also reducing the mechanical noise during operation"

Secondo te poi quello che è scritto sopra cosa vuol dire?
 
zeusbimba ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Ritengo sia poco costruttivo questo battibecco con relativo discredito dell' interlocutore

Nessun battibecco, solo che tra un classico convertitore e un cvt di differenze ce ne sono...
non mi riferisco alla materia del contendere, ma alle illazioni riguardanti la capacità o meno di discernere e questo suona irriguardoso
 
pi_greco ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Ritengo sia poco costruttivo questo battibecco con relativo discredito dell' interlocutore

Nessun battibecco, solo che tra un classico convertitore e un cvt di differenze ce ne sono...
non mi riferisco alla materia del contendere, ma alle illazioni riguardanti la capacità o meno di discernere e questo suona irriguardoso

Era uno sfottò leggerissimo, come tra amici al bar. Come vedi Zeusbimba non se l?è presa. ;)
 
Ciao a tutti. :D
Posseggo un Forester XT benzina 240 Cv con Cvt. da ormai un anno.
Vi dico la verità, il cambio manuale mi manca ancora un pò, ma dopo aver guidato con cambio manuale per 27 anni credo sia abbastanza normale. E' la mia prima auto con cambio automatico e non ho provato oltre al Cvt altri cambi automatici, ma comincio veramente ad apprezzarlo.
Inizialmente ho avuto l'impressione di non avere direttamente il controllo del mezzo, l'auto è silenziosissima e quindi l'impatto negativo col sound del motore non c'è più di tanto. L'effetto anziano alla guida si nota solo appena appena con partenze molto tranquille.
La mappatura S# con la simulazione di 8 rapporti è fantastica e adrenalitica.
Penso che i Jap abbiano fatto un lavoro fantastico, vediamo nel seguito l'affidabilità, ho fatto appena 15000 Km.
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
ribadisco, sarà sicuramente un cvt fatto a regola d'arte ma per come guido io e per natura intrinseca del cambio,non lo provo... ;)
Nella vita bisogna provare tutto. Beh quasi :oops: :XD:

Seriamente,
provato sia su BD che sul turbo benzina 240 cv

Sembrano due cambi diversi, tanto mi ha fatto pettare sul diesel quanto mi ha piacevolmente sorpreso sul turbo benzina. Mi manca ancora lo step 8, ma lo step 6 lo conosco benino fino all'ultima versione e onestamente non mi sentirei di dire con sicurezza quale dei due sia meglio tra Step 6 e Lineartronic.
Riporto in auge una discussione antica per una meschina curiosità...
Presumo che il 240 cavalli fosse un Forester XT e il BD un Outback...
Come mai, in dettaglio, il secondo non ti è piaciuto?
Grazie in anticipo e saluti :)
 
Back
Alto