<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Linea Alfa Romeo Giulietta. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Linea Alfa Romeo Giulietta.

secondo me, toglieranno:

1 il manettino;
2 il megacuscinetto

Le sospensioni sono state "uniformate" apposta per la condivisione; ci manca solo che ne stampano di diverse...
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
voltaire ha scritto:
Concordo con chi ha scritto che la Fiat Bravo è stilisticamente più bella. Ho l'impressione che hanno fatto un buco nell'acqua con quest'auto. Se l'alfa continua a ricarrozzare auto fiat e con risultati mediocri affossa completamente il marchio. Questi stupidi non si rendono conto della fortuna che hanno ad avere in possesso il prestigioso marchio ALFA. Ma l'hanno ben capito i tedeschi!!

ciao.

qua non c'è nessun ricarrozzamento.
Vero hanno solo sbagliato a metterci il marchio alfa romeo,ricarrozzeranno piu' tardi per ora e' la Bravo evo fiat al 100%. ;)
Bhe considerando che la Bravo attuale era nata come nuova 147 e che la Giulietta è l'evoluzione della Bravo attuale direi che la si può considerare Bravo-Evo...bisogna vedere alla nuova Bravo cosa metteranno in più o in meno della Giulietta,a questo punto devo pensare che sulla Fiat dovranno togliere qualcosa! Ma in fondo è quello che è successo alla VW,hanno fatto il pianale nuovo ed è uscito per prima sull'Audi A3 e poi su Golf,Leon,Passat e Octavia solo che qui pianali e motori vengono condivisi senza nessuna differenza.

esatto.
In questo tutti i prodotti del gruppone, pur molto buoni (giulietta ne è un esempio), non sono prodotti Alfa, ma squisitamente fiat.
Altro non sono che ladiscendenza diretta della Tipo e della Ritmo, di cui rappresentano la continuità tecnica e di prodotto, e non certo della 33 o delle Alfasud.

In questo, vedo che siamo d'accordo.

Ergo: come si fa a non dire che la giulietta è una fiat, anche se monta per prima componenti nuovi, ma pur sempre fiat??
 
voltaire ha scritto:
Vorrei sapere la vostra opinione sulla linea della nuova giulietta. Vi piace? Quando la vedete passare per strada, vi suscita emozioni?
Incomincio con esprimere la mia:
Di Giuliette ne vedo poche girare e la maggior parte di esse sono di colore bianco. Non so se è per il colore ma la vedo troppo massiccia, goffa, completamente diversa dallo stile lineare e sportivo di De Silva. Ammiro ancora lo stile della 156 e della 147 con tutto ciò siano passati tanti anni dalla loro realizzazione stilistica.
Spero che non sbaglino anche con la prossima Giulia!

Un Saluto a tutti voi ;)

Ora ho una Bravo nera, in allestimento Sport, con i cerchi di serie bicolori da 17 e mi sembra una macchina ben riuscita esteticamente; a febbraio mi arriva la Giulietta in allestimento Distinctive, anch'essa nera e con cerchi a raggi da 17 (di serie sono da 16, troppo piccoli); ritengo questo abbinamento ottimale perchè rimedia all'assetto troppo rigido per le nostre strade del Pack Sport da 18 ed ha già una buona dotazione di serie; in più, avendone vista una proprio con questo allestimento, devo dire che anche questa esteticamente è molto meglio che con i cerchi da 16.
Per gli interni ho optato x il nero/grigio.
P.s: anche se della Bravo sono del tutto soddisfatto ed è una delle poche macchine che restituirò con dispiacere, posso sicuramente affermare, per prova diretta, che la Giulietta non è affatto una Bravo ricarrozzata, e non sto a ripeterne i motivi...
Saluti a tutti.
 
procida ha scritto:
, che la Giulietta non è affatto una Bravo ricarrozzata,
Ciao Procida nessuno dice e tantomeno io che e' una Bravo ricarrozzata,e' la Bravo EVO,ma lo avro 'detto decine di volte,come ho detto che e' la migliore fiat di segmento C mai realizzata,sono sicuro che sarai soddisfatto come la Bravo e anche piu'. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
voltaire ha scritto:
Concordo con chi ha scritto che la Fiat Bravo è stilisticamente più bella. Ho l'impressione che hanno fatto un buco nell'acqua con quest'auto. Se l'alfa continua a ricarrozzare auto fiat e con risultati mediocri affossa completamente il marchio. Questi stupidi non si rendono conto della fortuna che hanno ad avere in possesso il prestigioso marchio ALFA. Ma l'hanno ben capito i tedeschi!!

ciao.

qua non c'è nessun ricarrozzamento.
Vero hanno solo sbagliato a metterci il marchio alfa romeo,ricarrozzeranno piu' tardi per ora e' la Bravo evo fiat al 100%. ;)
Bhe considerando che la Bravo attuale era nata come nuova 147 e che la Giulietta è l'evoluzione della Bravo attuale direi che la si può considerare Bravo-Evo...bisogna vedere alla nuova Bravo cosa metteranno in più o in meno della Giulietta,a questo punto devo pensare che sulla Fiat dovranno togliere qualcosa! Ma in fondo è quello che è successo alla VW,hanno fatto il pianale nuovo ed è uscito per prima sull'Audi A3 e poi su Golf,Leon,Passat e Octavia solo che qui pianali e motori vengono condivisi senza nessuna differenza.

esatto.
In questo tutti i prodotti del gruppone, pur molto buoni (giulietta ne è un esempio), non sono prodotti Alfa, ma squisitamente fiat.
Altro non sono che ladiscendenza diretta della Tipo e della Ritmo, di cui rappresentano la continuità tecnica e di prodotto, e non certo della 33 o delle Alfasud.

In questo, vedo che siamo d'accordo.

Ergo: come si fa a non dire che la giulietta è una fiat, anche se monta per prima componenti nuovi, ma pur sempre fiat??
si ma con lo stesso principio l'Audi A3 è una VW e anche l'Audi A1 (che addirittura è arrivata ultima del suo gruppo.
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
voltaire ha scritto:
Concordo con chi ha scritto che la Fiat Bravo è stilisticamente più bella. Ho l'impressione che hanno fatto un buco nell'acqua con quest'auto. Se l'alfa continua a ricarrozzare auto fiat e con risultati mediocri affossa completamente il marchio. Questi stupidi non si rendono conto della fortuna che hanno ad avere in possesso il prestigioso marchio ALFA. Ma l'hanno ben capito i tedeschi!!

ciao.

qua non c'è nessun ricarrozzamento.
Vero hanno solo sbagliato a metterci il marchio alfa romeo,ricarrozzeranno piu' tardi per ora e' la Bravo evo fiat al 100%. ;)
Bhe considerando che la Bravo attuale era nata come nuova 147 e che la Giulietta è l'evoluzione della Bravo attuale direi che la si può considerare Bravo-Evo...bisogna vedere alla nuova Bravo cosa metteranno in più o in meno della Giulietta,a questo punto devo pensare che sulla Fiat dovranno togliere qualcosa! Ma in fondo è quello che è successo alla VW,hanno fatto il pianale nuovo ed è uscito per prima sull'Audi A3 e poi su Golf,Leon,Passat e Octavia solo che qui pianali e motori vengono condivisi senza nessuna differenza.

esatto.
In questo tutti i prodotti del gruppone, pur molto buoni (giulietta ne è un esempio), non sono prodotti Alfa, ma squisitamente fiat.
Altro non sono che ladiscendenza diretta della Tipo e della Ritmo, di cui rappresentano la continuità tecnica e di prodotto, e non certo della 33 o delle Alfasud.

In questo, vedo che siamo d'accordo.

Ergo: come si fa a non dire che la giulietta è una fiat, anche se monta per prima componenti nuovi, ma pur sempre fiat??
si ma con lo stesso principio l'Audi A3 è una VW e anche l'Audi A1 (che addirittura è arrivata ultima del suo gruppo.
Questo e' un problema di chi le compra,oppure dobbiamo prendere esempio dalla A3 e la A1 e mai dalla A4 in poi?
Nessuno si sarebbe scandalizzato della MIto e della Bravo evo marchiata Alfa se ci fossero state le Alfa dal segmento c in poi,non mi cosola affatto sapere questo nemmeno un po' anzi mi fa ancora piu' rabbia sapere che abbiamo eguagliato solo la peggiore produzione Vw e non con il marchio Fiat ma con quello Alfa.
 
vecchioAlfista ha scritto:
secondo me, toglieranno:

1 il manettino;
2 il megacuscinetto

Le sospensioni sono state "uniformate" apposta per la condivisione; ci manca solo che ne stampano di diverse...
Costerebbe di piu' toglierli che lasciarli cosi',il primo e' solo un software il secondo un cuscinetto che costa qualche euro in piu' e che tutti utilizzeranno o stanno utilizzando,se lo faranno sara' solo per immagine e non per risparmio,aumentando la produzione anche su altri modelli il costo si abbasserebbe ancora di piu' e tra qualche anno sarebbe impensabile togliere ancora qualcosa.
 
Il frontale della Delta mi suscita più emozione. E come "didietro" preferisco la Bravo. Però tecnicamente è la migliore delle tre, ad un prezzo poco superiore, quindi come rapporto qualità/prezzo ci siamo.
 
titius ha scritto:
Il frontale della Delta mi suscita più emozione. E come "didietro" preferisco la Bravo. Però tecnicamente è la migliore delle tre, ad un prezzo poco superiore, quindi come rapporto qualità/prezzo ci siamo.
Se la Delta fosse più corta (cioè senza allungamento del pianale) sarebbe la più bella delle tre. Non ho mai capito perchè offrire lo spazio posteriore di una limousine su una compatta per poi offrire un bagagliaio uguale alla Bravo? Non ho mai capito perchè non usare quello stesso pianale allungato per farci una Bravo sw come veicolo tuttofare da lavoro e da strapazzo?
 
SediciValvole ha scritto:
titius ha scritto:
Il frontale della Delta mi suscita più emozione. E come "didietro" preferisco la Bravo. Però tecnicamente è la migliore delle tre, ad un prezzo poco superiore, quindi come rapporto qualità/prezzo ci siamo.
Se la Delta fosse più corta (cioè senza allungamento del pianale) sarebbe la più bella delle tre. Non ho mai capito perchè offrire lo spazio posteriore di una limousine su una compatta per poi offrire un bagagliaio uguale alla Bravo? Non ho mai capito perchè non usare quello stesso pianale allungato per farci una Bravo sw come veicolo tuttofare da lavoro e da strapazzo?
Se non vado errato,i sedili Delta sono a scivolo quelli Bravo no,Quinti il bagagliaio della Delta é piu grande se si desidera senza ribaltare i sedili tipo Musa
 
I fari d'avanti soo osceni mentre quelli dietro non so perchè ma ricrdano troppo una VW.

Per l resto macchina bella, doveva essere solo un po' più bassa, più larga e con i quadrilateri.

Purtroppo............. la solità mentalità misera e taccagna della Fiat ha fatto in modo di buttare al cesso i grandi successi ottenuti con la 147.

Comunque, è un modello condannato dai fari anteriori orribili.

E' vero, la ravo è più bella della Giulietta.
 
In questa foto da il meglio di se:



E comunque anche la Bravo non scherza nella linea...soprattutto nel suo 3/4 posteriore...

 
Back
Alto