<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'importante è sapere di poterlo fare....................... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'importante è sapere di poterlo fare.......................

mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.
se parli di case nazionali, FIAT in primis, è nata producendo UTILITARIE (auto utili) e questa è già una ragione valida per non produrre DISutilità. Scherzi a parte, ci hanno provato con la 16 con la trazione SUZUKI in prestito, ma la loro inventiva si è esaurita là e con la panda cross :rolleyes:
è stato un errore non entrare in quel mercato; ma alla fiat non credevano che con la congiuntura economica sfavorevole si potessero vendere i SUV in quantità a gente che fatica ad arrivare alla fine del mese (così dicono :rolleyes: )
 
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
futilità?
pensa che per me futilità equivale ad eccitarsi nel vedere che ogni mese il conto corrente aumenta di una quantità X di denaro da NON spendere mai. pensa che bello: avere soldi da potersi permettere tutto e non comperare nulla. il più ricco del cimitero. del resto siamo di passaggio no? meglio tenersi i soldi per quando saremo morti. morti ci rimarremo in eterno. potrebbero servirci.
 
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
futilità?
pensa che per me futilità equivale ad eccitarsi nel vedere che ogni mese il conto corrente aumenta di una quantità X di denaro da NON spendere mai. pensa che bello: avere soldi da potersi permettere tutto e non comperare nulla. il più ricco del cimitero. del resto siamo di passaggio no? meglio tenersi i soldi per quando saremo morti. morti ci rimarremo in eterno. potrebbero servirci.
hai mai pensato ad altri impieghi, diversi dall'accumulazione ossessiva e dal consumo compulsivo? Tra i 2 estremi si dovrebbero collocare tutte le persone razionali. Se hai presente la storia della cicala e della formica...meglio essere formiche in tempi di crisi che cicale e poi lamentarsi :rolleyes:
 
Ragazzi, diciamo una cosa, ognuno dei propri soldi ne fa quello che vuole, a me sinceramente una cosa sola da fastidio......che chi è portato a comprare una cosa per pura moda, non lo ammette e comincia a darsi mille giustificazioni del fatto che è una cosa utile e l'ha fatto per un valido motivo........salvo poi passare dal suv ad una coupè 2 posti, non appena il suv non sarà + quello status che è oggi!
A me sono sempre piaciute le s.w, dopo 2 utilitarie usate perchè non me le potevo permettere, adesso sono 15 anni che guido sw, io l'auto la vedo cosi, moda o non moda!
 
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?

guarda, quest'anno per la prima volta sono andato in crociera, ho visto tantissimi sprechi e la maggior parte degli spreconi erano persone normali: pensavo ai bambini che muoiono di fame e che non godranno mai di tanta abbondanza e nonostante tutti questi miei pensieri il mondo continua a girare. Teniamo ben presente che il mondo attuale sfama milioni di persone attraverso le cose futili che apparentemente non ci servono a nulla.
Quanti hanno acquistao il lettore di DVD e ci hanno visto forse 2 o 3 film.

E' l'epoca della futilità ma da lavoro alle persone. Mi piacerebbe avere un pulsante dove attraverso questo farei sparire tutti i lavori che producono futilità: quanti disoccupati avremmo in più?

Se uno ritiene di vivere meglio acquistandosi la bmw da 500 cv e può permettereso ma che lo faccia, anche lui sa bene che è tutto in prestito e nell'aldilà non portiamo nulla.

Per questo dico che è giusto osservare dove sono le ingiustizie e fino dove si può si interviene magari aiutando il prossimo, ma nel frattempo, godersi questa vita che è già breve di suo non è male e non è un paeccato mortale.
 
manuel46 ha scritto:
Ragazzi, diciamo una cosa, ognuno dei propri soldi ne fa quello che vuole, a me sinceramente una cosa sola da fastidio......che chi è portato a comprare una cosa per pura moda, non lo ammette e comincia a darsi mille giustificazioni del fatto che è una cosa utile e l'ha fatto per un valido motivo........salvo poi passare dal suv ad una coupè 2 posti, non appena il suv non sarà + quello status che è oggi!
A me sono sempre piaciute le s.w, dopo 2 utilitarie usate perchè non me le potevo permettere, adesso sono 15 anni che guido sw, io l'auto la vedo cosi, moda o non moda!
Quoto in pieno. Figuriamoci quanti possono essere quelli che hanno "bisogno" di un SUV (le guardie forestali, suppongo). Personalmente, quando ho sentito il bisogno di un'auto più spaziosa per motivi di lavoro e di famiglia sono passato alla SW, senza considerare affatto i SUV anche se, con una vita di lavoro alle spalle, potevo tranquillamente acquistarne uno. Ma non mi interessa. Come non mi interessa andare in vacanza a Formentera solo perchè ci vanno tutti (preferisco andare altrove) o acquistare l'ultimo I-phone (anche se lo comprano tutti). Comunque concordo che le mode sono un bel business che fa guadagnare tanta gente, e poi è molto comodo il fatto che basta creare la moda, e ci si buttano tutti... ma quello che voglio o non voglio fare, scusatemi tanto ma lo decido io, non mi va di farmi comandare da quelli che prima creano le mode, e poi ne raccolgono i lucrosi frutti.
 
bellafobia ha scritto:
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
e dajjjjjje....già qualche settimana che si sentiva la lagna circa l'inutilità dei Suv..... :twisted:
 
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).
perchè, tutti quelli che comprano una Porsche/Ferrari/Aston Martin ecc ecc vanno tutti in pista?
quanto ai consumi pensi che siano tutti i Suv siano del tipo a benzina, 4700 cc e 5 km/l? col mio Suv percorro 14 km/l mentre con la scatoletta di mia miglia faccio i 12; quindi?
 
manuel46 ha scritto:
Ragazzi, diciamo una cosa, ognuno dei propri soldi ne fa quello che vuole, a me sinceramente una cosa sola da fastidio......che chi è portato a comprare una cosa per pura moda, non lo ammette e comincia a darsi mille giustificazioni del fatto che è una cosa utile e l'ha fatto per un valido motivo........salvo poi passare dal suv ad una coupè 2 posti, non appena il suv non sarà + quello status che è oggi!
A me sono sempre piaciute le s.w, dopo 2 utilitarie usate perchè non me le potevo permettere, adesso sono 15 anni che guido sw, io l'auto la vedo cosi, moda o non moda!
guarda Manuel io ho un Suv ( il primo Suv) e lo ho comperato non per moda ma per un potente mal di schiena; il Suv mi permette di entrare ed uscire senza fatica in quanto il sedere è all'altezza del sedile. Ciò per quanto mi riguarda.
Detto questo non credo affatto che sia una moda, è che la gente ha scoperto che son comodi, sono più sicuri di un auto classica, hanno una gran capacità di carico e parcheggi più facilmente di quanto si creda. Le vendite sono incontinua ascesa da molti anni e, per me, continueranno a crescere, basta vedere come tutte le case automobilistiche si stanno dando da fare per sfornarne nuovi modelli, ora anche 4x2 visto che, effettivamente, non è che tutti vadano fuoristrada ( per i quali non sono nemmeno troppo adatti).
Ma come ho detto, non che avere una Ferrari comporti l'obbligo di andare in pista.
 
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da
Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
innanzitutto dovresti diee "non è il mondo che voglio", ovvero devi arlare per te e non per altri
secondo, sarà che uno possa spendere i propri soldi come cavolo vuole?
anch'io sono solito dire che non voglio morire ed essere il più ricco del cimitero
 
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
futilità?
pensa che per me futilità equivale ad eccitarsi nel vedere che ogni mese il conto corrente aumenta di una quantità X di denaro da NON spendere mai. pensa che bello: avere soldi da potersi permettere tutto e non comperare nulla. il più ricco del cimitero. del resto siamo di passaggio no? meglio tenersi i soldi per quando saremo morti. morti ci rimarremo in eterno. potrebbero servirci.
hai mai pensato ad altri impieghi, diversi dall'accumulazione ossessiva e dal consumo compulsivo? Tra i 2 estremi si dovrebbero collocare tutte le persone razionali. Se hai presente la storia della cicala e della formica...meglio essere formiche in tempi di crisi che cicale e poi lamentarsi :rolleyes:
acquistare un tiguan equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
bere prosecco anzichè vino in scatola equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
prendere un paio di scarpe da 150 euro anzichè da 60 equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
continua pure ad accumulare denaro ed a vivere da morto di fame, ne hai pieno diritto.
ma vivere da poveri avendo i soldi è molto peggio (ed aggiungo pure ingiusto) che vivere da poveri essendone costretti dalla mancanza di denaro.
contenti voi.
 
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
futilità?
pensa che per me futilità equivale ad eccitarsi nel vedere che ogni mese il conto corrente aumenta di una quantità X di denaro da NON spendere mai. pensa che bello: avere soldi da potersi permettere tutto e non comperare nulla. il più ricco del cimitero. del resto siamo di passaggio no? meglio tenersi i soldi per quando saremo morti. morti ci rimarremo in eterno. potrebbero servirci.
hai mai pensato ad altri impieghi, diversi dall'accumulazione ossessiva e dal consumo compulsivo? Tra i 2 estremi si dovrebbero collocare tutte le persone razionali. Se hai presente la storia della cicala e della formica...meglio essere formiche in tempi di crisi che cicale e poi lamentarsi :rolleyes:
acquistare un tiguan equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
bere prosecco anzichè vino in scatola equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
prendere un paio di scarpe da 150 euro anzichè da 60 equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
continua pure ad accumulare denaro ed a vivere da morto di fame, ne hai pieno diritto.
ma vivere da poveri avendo i soldi è molto peggio (ed aggiungo pure ingiusto) che vivere da poveri essendone costretti dalla mancanza di denaro.
contenti voi.

Penso che non ci sia niente di male in entrambe le situazioni.
Il problema casomai è vivere da ricchi non avendo i soldi.
 
bumper morgan ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).
perchè, tutti quelli che comprano una Porsche/Ferrari/Aston Martin ecc ecc vanno tutti in pista?
quanto ai consumi pensi che siano tutti i Suv siano del tipo a benzina, 4700 cc e 5 km/l? col mio Suv percorro 14 km/l mentre con la scatoletta di mia miglia faccio i 12; quindi?
ahahah a me più che altro m'ha fatto soridere vedere un ragazzo con la Polo Bluemotion pieno di appendici aerodinamiche per consumare meno se non fosse che...probabilmente la maggior parte di queste macchine verranno usate in città dove l'aerodinamica è l'ultimo dei problemi :D forza della pubblicità!
 
Back
Alto