<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'imperatore molisano :-) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'imperatore molisano :-)

Io quando è stata lanciata la prima Dr avrei dato 6 mesi di vita al marchio (anche perchè i primi prodotti erano proprio low cost che più low cost non di può).
Con la seconda generazione della Dr5 invece mi pare che almeno a livello estetico ci sia stato un miglioramento,o forse la concorrenza ha iniziato a risparmiare qua e la e il confronto con altri marchi generalisti,cinesi ma anche europei,non era più tanto severo.
A distanza di anni sono ancora sul mercato,forse perchè gli acquirenti si sono impoveriti quindi guardano soprattutto al prezzo,quindi va riconosciuto a Di Risio di essere riuscito a stare a galla in un settore che di solito non risparmia le piccole case e che ha costi elevatissimi.
 
Io quando è stata lanciata la prima Dr avrei dato 6 mesi di vita al marchio (anche perchè i primi prodotti erano proprio low cost che più low cost non di può).
Con la seconda generazione della Dr5 invece mi pare che almeno a livello estetico ci sia stato un miglioramento,o forse la concorrenza ha iniziato a risparmiare qua e la e il confronto con altri marchi generalisti,cinesi ma anche europei,non era più tanto severo.
A distanza di anni sono ancora sul mercato,forse perchè gli acquirenti si sono impoveriti quindi guardano soprattutto al prezzo,quindi va riconosciuto a Di Risio di essere riuscito a stare a galla in un settore che di solito non risparmia le piccole case e che ha costi elevatissimi.
io credo che la qualità cinese abbia fatto salti da gigante negli ultimi anni. Basti pensare alle prove delle ultime MG di cui si è parlato parecchio anche in questo forum
 
io credo che la qualità cinese abbia fatto salti da gigante negli ultimi anni. Basti pensare alle prove delle ultime MG di cui si è parlato parecchio anche in questo forum

Si effettivamente non c'è più così tanta differenza rispetto ai marchi europei e forse sulle elettriche si ribalterà addirittura la situazione in favore di quelli cinesi.
 
Diciamo che ha trovato la gallina dalle uova d’oro, arrivano i container con le macchine già pronte e loro si limitano semplicemente a mettere i loghi e l’impianto gpl quindi non si può nemmeno definire una fabbrica di automobili.
Il vero problema secondo me è la pubblicità ingannevole dove viene spacciato made in Italy qualcosa che non viene nemmeno assemblato in Italia, per non parlare dello spot andato in onda tempo fa facendo credere che quella fabbrica fosse la fabbrica molisana quando invece era la fabbrica cinese.
A pensare male spesso si azzecca.
Per quanto riguarda la qualità posso solo riportare l’episodio di quando dal concessionario avevo visto la ruggine sugli attacchi della portiera anteriore lato guidatore, e l’auto era ancora da immatricolare e l’episodio di una signora conoscente che aveva comprato una dr6 e dopo qualche mese l’ha venduta dalla disperazione Perdendoci tantissimi soldi perché non trovava nessun concessionario disposto a ritirare questo marchio.
 
Pensando al settore motociclistico, in cui i cinesi sono più avanti, direi che i cinesi (e gli indiani) non attaccano la fascia alta del mercato, mentre nella fascia medio-bassa, fanno prodotti dignitosi, anche se non a livello della produzione giapponese ed europea.
Si possono individuare diverse tipologie di prodotto:
- progetto europeo e costruzione delocalizzata - prodotti cinesi rimarchiati, in stile DR
- prodotti a marchio cinese.
 
Il Top dell’attuale industria sarebbe un ricarozzamento di auto cinesi di dubbia qualità?
Ok che il mondo dei motori, almeno dal punto di vista di noi appassionati, sta vivendo un brutto momento e la prospettiva per il futuro non è certamente rassicurante, ma arrivare a dire che il Top sia Dr mi sembra esagerato.

Avrei dovuto usare le virgolette. Ho riportato alcuni passaggi dell'articolo.
 
Back
Alto