<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limiti assurdi | Il Forum di Quattroruote

Limiti assurdi

mi piacerebbe sapere se esiste un ente preposto alla sorveglianza dei limiti di velocità...
noto sempre più spesso che i cartelli vengono sostituiti da altri con cifre più basse, ma in base a quale criterio?
a pensar male si direbbe x aumentare gli introiti, ma non lo voglio dire.
L'Aci al massimo si indigna, ma poi resta tutto com'era.
Chi sorveglia i sorveglianti?
 
maxressora ha scritto:
mi piacerebbe sapere se esiste un ente preposto alla sorveglianza dei limiti di velocità...
noto sempre più spesso che i cartelli vengono sostituiti da altri con cifre più basse, ma in base a quale criterio?
a pensar male si direbbe x aumentare gli introiti, ma non lo voglio dire.
L'Aci al massimo si indigna, ma poi resta tutto com'era.
Chi sorveglia i sorveglianti?

Ci sono anche dei fatti che preoccupano: mi sono visto recapitare una multa di 184 euro + 3 punti patente per aver percorso a 99.5 km/h una pericolosissima galleria col limite di 70.... solo che io ricordo benissimo quel giorno, in vita mia non ho mai superato un limite di velocità, conosco la strada benissimo, non farei a 100 all'ora quel tratto nemmeno sotto minaccia di una pistola (vuol dire quasi 110 al tachimetro). Avevo come passeggero un amico che ricorda perfettamente come andassi letteralmente a passo d'uomo. Ho pagato non avendo motivo d'impugnare il verbale ma mi brucia proprio tanto. Ieri leggo su di un giornale locale che in un mese in quel punto esatto hanno multato mille (mille!) automobilisti. Vorrei che il poliziotto che si vantava di questo provasse a percorrere quel tratto a 100 all'ora.
Devo proprio dirlo: siamo in italia.
Per restare in topic, i limiti di velocità in Francia sono da prendere ad esempio: in genere si viaggia sempre al di sotto di quanto permesso; ad esempio nelle strade di campagna c'è 80 all'ora quando una persona sensata a malapena viaggia a 60.
 
Per capire l'assurdità di certi limiti, specialmente i 50kmh e i 70kmh in certi punti,
basta pensare al fatto che sono gli stessi di quando io ho memoria....e cioè 40 anni fa,
quando le auto avevano le ruote delle carriole dei muratori di oggi,
quando i freni erano quel che erano, non vi erano ne abs ne esp ecc ecc,
come se si volesse far finta di non capire che non è tanto il limite a fare la differenza, ma ad esempio è la mancata o trascurata manutenzione dei mezzi,
le revisioni farse, la mancata distanza di sicurezza, quelli che guidano brilli o drogati ecc,
certo che se si mettono ad emettere multe fasulle, siamo proprio alla frutta...
 
Back
Alto