<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limite di velocità a 30 km orari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Limite di velocità a 30 km orari

A partire da Gennaio 2021, E in qualche rara eccezione a 50 km/h come tunnel e grandi viali è quello che entrerà in vigore nella Capitale d'Europa, tanto vale spostarsi in bici , ve lo immaginate città come Roma o Milano a 30 km/h? Prevedo per le casse dei comuni grandi introiti
2%20(3).gif
il vero motivo a mio avviso e non a causa del rumore e la sicurezza dei cittadini.

Perché credi che ora se il comune di Roma volesse fare cassa con i controlli della velocità non avrebbe introiti? Metti un bel controllo sulla Tangenziale, limite 70,sulla Palmiro Togliatti,su corso Francia, su pineta sacchetti e tante altre arterie e sai i soldi che entrerebbero nella casse perché fondamentalmente in città basta che allarghi un poco una strada e il cittadino non la percepisce(o non viene educato a percepirla) come un modo per rendere il traffico più scorrevole ma un invito ad andare piu veloce( o fare doppia fila per prendere il caffè al bar) . Io sono 25 anni che viaggio a Roma e ancora mi sorprendo come gli automobilisti non capiscono che non è la velocità che rende più scorrevole il traffico ma il modo in cui si utilizzano le arterie, ma ormai mi sono rassegnato, godiamoci questa brezza della velocità e facciamo poi le belle file, che divertimento.
 
vorrei dirvi che in tutte le città/cittadine tedesche il limite a 30 è già attivo da tempo sulle vie non di passaggio..e non si sente la mancanza dei 50..bisognerebbe vedere una cartina di Bruxelles per capire su che vie lo applicano, potrebbe avere un senso se applicato bene..sarebbe come dire, per prendere a esempio Milano e una zona che conosco, i bastioni a 50, corso sempione a 50, via moscova a 50, circonvallazione esterna a 50, circonvallazione interna 50, plebisciti e via fino a argonne 50, melchiorre gioia 50, zara/fulvio testi 50...le vie piccole a una corsia e spesso a senso unico (qua le farebbero a doppio senso e uno dei due si ferma a lato per fare passare l´altro) a 30..non è così campata per aria..
potrei concordare e sarei anche a favore, ma se già non fanno rispettare i limiti attuali che senso ha abbassarli ulteriormente?
sai la gente che sfreccia a velocità da ritiro patente sulle vie che hai indicato?
 
Intendo che le zone urbane interdette alle auto diventano sempre più vaste.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_car-free_places
bè, scusa, a vedere la lista sembrano siti di interesse storico-culturale rilevante...che vuoi, i viadotti in laguna a venezia? una bella strada a 4 corsie per senso si marcia in mezzo a san gimignano? e piazza del duomo a milano no? solo su piazza castello a milano sono poco d´accordo sul fatto che fosse necessario, le auto passavano a una buona distanza dal castello..però tant´è...
 
potrei concordare e sarei anche a favore, ma se già non fanno rispettare i limiti attuali che senso ha abbassarli ulteriormente?
sai la gente che sfreccia a velocità da ritiro patente sulle vie che hai indicato?
beh, quello è un problema che merita di essere trattato a parte...ci vuole solo la volontà di farlo...
 
Back
Alto