<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limite di velocità a 30 km orari | Il Forum di Quattroruote

Limite di velocità a 30 km orari

A partire da Gennaio 2021, E in qualche rara eccezione a 50 km/h come tunnel e grandi viali è quello che entrerà in vigore nella Capitale d'Europa, tanto vale spostarsi in bici , ve lo immaginate città come Roma o Milano a 30 km/h? Prevedo per le casse dei comuni grandi introiti
2%20(3).gif
il vero motivo a mio avviso e non a causa del rumore e la sicurezza dei cittadini.
 
A partire da Gennaio 2021, E in qualche rara eccezione a 50 km/h come tunnel e grandi viali è quello che entrerà in vigore nella Capitale d'Europa, tanto vale spostarsi in bici , ve lo immaginate città come Roma o Milano a 30 km/h? Prevedo per le casse dei comuni grandi introiti
2%20(3).gif
il vero motivo a mio avviso e non a causa del rumore e la sicurezza dei cittadini.

Guarda che la velocità media degli spostamenti in una grande città con traffico normale per spostarsi da A a B, escluse autostrade urbane, viali a scorrimento veloce, etc è molto più bassa di 30 km/h, se può consolarti... facciamo la metà se va bene.
 
Guarda che la velocità media degli spostamenti in una grande città con traffico normale per spostarsi da A a B, escluse autostrade urbane, viali a scorrimento veloce, etc è molto più bassa di 30 km/h, se può consolarti... facciamo la metà se va bene.

Una cosa è una media e un'altra è il limite massimo, personalmente circolare a 30 km/h in piena notte senza traffico mi sembra un'assurdità.
 
aumentera' l'inquinamento
la mia consuma di piu' a 30Kmh che non a 50
e a 90 consuma ancora meno.


e diventera' inutile il cambio automatico.
si terra' sempre la prima e amen

e brussel sarebbe la capitale d'europa?
io manco sapevo ci fosse una capitale.
 
vorrei dirvi che in tutte le città/cittadine tedesche il limite a 30 è già attivo da tempo sulle vie non di passaggio..e non si sente la mancanza dei 50..bisognerebbe vedere una cartina di Bruxelles per capire su che vie lo applicano, potrebbe avere un senso se applicato bene..sarebbe come dire, per prendere a esempio Milano e una zona che conosco, i bastioni a 50, corso sempione a 50, via moscova a 50, circonvallazione esterna a 50, circonvallazione interna 50, plebisciti e via fino a argonne 50, melchiorre gioia 50, zara/fulvio testi 50...le vie piccole a una corsia e spesso a senso unico (qua le farebbero a doppio senso e uno dei due si ferma a lato per fare passare l´altro) a 30..non è così campata per aria..
 
solo che poi ti superano i monopattini e le bici a pile.
che gia' passano col rosso, e se ne fregano di ogni regola, se poi van pure piu' forte delle auto....
diventa imbarazzante
 
vorrei dirvi che in tutte le città/cittadine tedesche il limite a 30 è già attivo da tempo sulle vie non di passaggio..e non si sente la mancanza dei 50..bisognerebbe vedere una cartina di Bruxelles per capire su che vie lo applicano, potrebbe avere un senso se applicato bene..sarebbe come dire, per prendere a esempio Milano e una zona che conosco, i bastioni a 50, corso sempione a 50, via moscova a 50, circonvallazione esterna a 50, circonvallazione interna 50, plebisciti e via fino a argonne 50, melchiorre gioia 50, zara/fulvio testi 50...le vie piccole a una corsia e spesso a senso unico (qua le farebbero a doppio senso e uno dei due si ferma a lato per fare passare l´altro) a 30..non è così campata per aria..

Si può andare a 30 dove si può entrare.
Mi pare che, spre più spesso, in auto non si possa proprio andare.
 
Back
Alto