<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite 50 kmh: che senso ha | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

limite 50 kmh: che senso ha

a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Cristiano,proprio perchè siamo in Italia continuare ad insistere che i limiti servono solo a fare cassa mi sembra molto pericoloso come argomento

Sarà pure pericoloso, ma qui è proprio così.

sarà , io non ho mai preso una multa per eccesso di velocità
 
ALGEPA ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Cristiano,proprio perchè siamo in Italia continuare ad insistere che i limiti servono solo a fare cassa mi sembra molto pericoloso come argomento

Sarà pure pericoloso, ma qui è proprio così.

sarà , io non ho mai preso una multa per eccesso di velocità

Io due, una da scemo e giustificatissima, l'altra era proprio una di quelle pro cassa (vigili nascosti dietro cassonetto su rettilineo in mezzo alla campagna, 67 km/h). Comunque, resto del parere la gestione di limiti e trappole da noi è chiaramente finalizzata alla cassa, non certo alla sicurezza.
 
ALGEPA ha scritto:
io non ho mai preso una multa per eccesso di velocità

io si quando non esistevano ancora i velociraptor.
Pensa che l' agente che mi ha fermato e multato, ha detto: mi sono accorto che correva dal rombo dello scarico :shock:

Stavo guidando su strada di montagna una Fiat 128. Anni 1975 / '76

Da allora, non mi hanno mai più contestato un infrazione.

PS: non ho cambiato stile di guida, probabilmente la mia fortuna è aumentata parecchio quando sto alla guida :D

Saluti
 
forse allora a Roma sono più onesti perchè se utilizzassero questa tecnica per fare cassa visto che i limiti non li rispetta nessuno,forse solo io e pochi altri scemi, avremmo un comune con casse piene di denari.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
su una strada come questa?
certo che ha senso, è l'ingresso nel centro abitato.

c'è tanto di cartello.
Caspita, é vero !
Occhio di lince! 8)
"Garbagnate Milanese".
E poco più avanti del cartello, là dove c'é il TIR, mi pare di vedere un incrocio. Due ottime ragioni per ridurre il limite di velocità.
 
ALGEPA ha scritto:
forse allora a Roma sono più onesti perchè se utilizzassero questa tecnica per fare cassa visto che i limiti non li rispetta nessuno,forse solo io e pochi altri scemi, avremmo un comune con casse piene di denari.
Una delle postazioni di autovelox che conosco é su via di S.Gregorio, dal "colosseo" verso il Circo Massimo, corsìa lato destro verso il Circo Massimo, per intenderci.
La sera, in genere venerdì e sabato, una pattuglia c'é caso di trovarla.

E' proprio uno dei punti nei quali durante le riprese dell'ultimo film di James Bond, le cineprese "on board" andavano in tilt per le vibrazioni del selciato.

Un altro luogo di appostamenti é lungo viale Isaac Newton, dalla roma-fiumicino verso l'olimpica. Lì il limite é 70 km/h, ma in tanti pigiano tranquillamente sui 100. Cordolo spartitraffico centrale, due corsie più corsìa d'emergenza per senso di marcia... un viale che avrebbe suscitato l'invidia della SA-RC. Tra l'altro non ci sono incroci, ci sono diversi cavalcavia per inversione di marcia e rampe di uscita. Davvero é un'autostrada, peccato sia in mezzo alle abitazioni....
 
maddeche! ha scritto:
Un altro luogo di appostamenti é lungo viale Isaac Newton, dalla roma-fiumicino verso l'olimpica. Lì il limite é 70 km/h, ma in tanti pigiano tranquillamente sui 100. Cordolo spartitraffico centrale, due corsie più corsìa d'emergenza per senso di marcia... un viale che avrebbe suscitato l'invidia della SA-RC. Tra l'altro non ci sono incroci, ci sono diversi cavalcavia per inversione di marcia e rampe di uscita. Davvero é un'autostrada, peccato sia in mezzo alle abitazioni....

ma quanto è lungo quel pezzo a cui fai riferimento tu di via Newton? intendo fino alla roma-fco... 1 km o poco più.. che senso ha andare a 100 dico io .. a prescindere da tutto quello che hai detto tu.. è proprio un discorso di testa..
 
Dalle mie parti i limiti sono quasi sempre insensati. Stranamente solo sulla strada di accesso alla città dove normalmente già andavo intorno ai 70 km/h da un paio di anni hanno tolto i 50 km/h per mettere i 70 km/h.
Per far capire quando era assurdo quel limite mia suocera, che con la vecchia panda non superava la 3a marcia, in quel tratto di strada ha preso una multa per eccesso di velocità (in discesa ha superato il limite di 2-3 km/h).

C'è un tratto di strada non molto lontano da dove lavoro che per 500 m passa in mezzo a due muri di cemento armato alti una 30ina di metri con nessuno accesso possibile se non tramite elicottero o a chi pratica base-jumping con limite di 50 km/h con tanto autovelox fisso!

Indicativamente in extraurbano nel 50-60% dei casi il limite di 50 km/h può essere portato a 70 km/h senza colpo ferire a tutto vantaggio della circolazione.

Io sono praticamente costretto a fare l'autostrada perchè altrimenti, nonostante faccia esclusivamente extraurbano, sarei per il 70% del tragitto in 3a: di cosa stiamo parlando?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Dalle mie parti i limiti sono quasi sempre insensati.

non te la prendere, rispondo a te perchè sei l'ultimo che ha sollevato la cosa, continuo chiedere però chi è che determina l'insensatezza di un limite. Non credo che affidarsi alla sensibilità di ogni singolo automobilista sia il sistema migliore.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nel tratto in foto non si può dire, potrebbe avere un senso se ci sono ogni 100 metri rotonde, magari con attraversamenti pedonali, se ci sono intersezioni a 90°, se ci sono fermate per mezzi pubblici che devono rallentare e reimmettersi nel traffico e se tutti andassero a 80 non potrebbero farlo... .

Il tuo discorso non farebbe una grinza, se fossimo in Norvegia. Ma siamo in Italia.
questo è un alibi da italiano più vero di toto cutugno però...
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nel tratto in foto non si può dire, potrebbe avere un senso se ci sono ogni 100 metri rotonde, magari con attraversamenti pedonali, se ci sono intersezioni a 90°, se ci sono fermate per mezzi pubblici che devono rallentare e reimmettersi nel traffico e se tutti andassero a 80 non potrebbero farlo... .

Il tuo discorso non farebbe una grinza, se fossimo in Norvegia. Ma siamo in Italia.
questo è un alibi da italiano più vero di toto cutugno però...

Non è un alibi, io i limiti li rispetto (o almeno, ci provo). E' una constatazione.
 
pi_greco ha scritto:
Nel tratto in foto non si può dire, potrebbe avere un senso se ci sono ogni 100 metri rotonde, magari con attraversamenti pedonali, se ci sono intersezioni a 90°, se ci sono fermate per mezzi pubblici che devono rallentare e reimmettersi nel traffico e se tutti andassero a 80 non potrebbero farlo... ma dove dovete andare con tanta fretta? vedo un sacco di gente che corre, non puoi neppure lasciare la distanza di sicurezza nella marcia in colonna che qualcuno pensa bene di superarti per tappare il buco... tutti a correre per poi fermarsi 100 metri dopo al bar o alla tabaccheria o altro, e magari arrivare pure in ritardo... se tutti andaste alle velocità da codice, saremmo tutti più sicuri e rilassati...

non si sta dicendo che il limite dovrebbe essere 100 kmh, ma un modesto 70 kmh sarebbe piú opportuno.
Prova andarci tu su una strada simile a 50 e poi mi dici come stai rilassato a furia di guardare il tachimetro
 
mariopagnanelli ha scritto:
Questo dimostra che la DEMOCRAZIA ha dei grossi difetti !

Se avessimo una coscienza civica degna del suo nome,
e se l'elettore medio andasse a votare per "controreazione"...
la pubblica Amministrazione ci penserebbe su due volte prima di prendere consimili iniziative...
(che poi, la bastonata arriva !)

(e, infatti, in paesi più civili, non succede...
e i limiti sono sempre proporzionati e ragionevoli...)

Purtroppo, dalle nostre parti, abbiamo ancora troppi elettori che votano per "tradizione" !!!
(e gli "eletti" se ne approfittano )
Ragionamento da deprecare sotto tutti i punti di vista.
Il singolo punto di vista non può essere esteso a tutta la popolazione proponendo reazioni sovversive e senza senso.
Sembrerà bizzarro, ma perché pretendere di andare oltre i 50 km/h in quel tratto?
Anche a me darebbe fastidio, ma da cittadino devo rispettare il limite e le leggi in generale.
 
Back
Alto