ciao a tutti,
ieri, parlando con un conoscente, ho appreso che, contrariamente a quanto pensassi (blocco euro 5 fap il primo ottobre 2024, quindi tra più di 4 anni) milano bloccherà il traffico in zona b già da ottobre 2022. La cosa mi ha buttato un po' nello sconforto, in quanto possiedo una octavia 1.6 tdi del 2010, quindi euro 5 fap. Sto valutando cosa farci, credo che la mia auto varrà più o meno 5.000 euro, ma sinceramente, avendo solo 150.000 km ed essendo perfettamente funzionante e ben tenuta, un po' mi scoccia cambiarla. diciamo anche che mi ci sono affezionato... Sto valutando il da farsi, anche l'idea di una conversione metano/diesel o gpl/diesel potrei prenderla in considerazione (magari potrebbero esserci gli incentivi), ma ho la complicazione del garage al piano -3 e immagino che non potrei parcheggiarci. Voi come vi muoverete? Sinceramente, pur prestando attenzione all'inquinamento, uso più o meno l'auto 2 giorni alla settimana, e il resto uso i mezzi. E vedo un sacco di edifici comunali ancora a gasoglio, e autobus che inquinano come una petroliera, quindi mi sento un po' preso per i fondelli... Voi, residenti a Milano o zoni simili, come vi muoverete? Grazie.
ieri, parlando con un conoscente, ho appreso che, contrariamente a quanto pensassi (blocco euro 5 fap il primo ottobre 2024, quindi tra più di 4 anni) milano bloccherà il traffico in zona b già da ottobre 2022. La cosa mi ha buttato un po' nello sconforto, in quanto possiedo una octavia 1.6 tdi del 2010, quindi euro 5 fap. Sto valutando cosa farci, credo che la mia auto varrà più o meno 5.000 euro, ma sinceramente, avendo solo 150.000 km ed essendo perfettamente funzionante e ben tenuta, un po' mi scoccia cambiarla. diciamo anche che mi ci sono affezionato... Sto valutando il da farsi, anche l'idea di una conversione metano/diesel o gpl/diesel potrei prenderla in considerazione (magari potrebbero esserci gli incentivi), ma ho la complicazione del garage al piano -3 e immagino che non potrei parcheggiarci. Voi come vi muoverete? Sinceramente, pur prestando attenzione all'inquinamento, uso più o meno l'auto 2 giorni alla settimana, e il resto uso i mezzi. E vedo un sacco di edifici comunali ancora a gasoglio, e autobus che inquinano come una petroliera, quindi mi sento un po' preso per i fondelli... Voi, residenti a Milano o zoni simili, come vi muoverete? Grazie.