<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limitatore di velocità: Si può installare? | Il Forum di Quattroruote

Limitatore di velocità: Si può installare?

Buonasera, ho una peugeot 108 del 2015 a cui credo questa serie non abbia un dispositivo limitatore di velocità, però le 108 full optional ormai lo hanno tutte, secondo me è comodissimo possederlo, anche per via di essere tranquillo e non prendere più multe. Secondo voi è possibile installarlo senza dover cambiare macchina?
 
Penso proprio di no,ma un modo per non correre é (come si diceva una volta) mettere un mattone sotto l'acceleratore
 
anch'io penso voglia dire il cruise c. ma non saprei proprio se c'è qualcosa che si può montare dopo, è tutta roba da integrare con l'elettronica di bordo...ho paura che ti convenga tenere d'occhio il tachimetro
 
Si intendo che rilevi in automatico il limite per quel tratto di strada e non accellero per errore, magari per un errore di distrazione è un attimo arrivare da 60 a 70, poi decelero ma ormai ci sono arrivato
 
Si intendo che rilevi in automatico il limite per quel tratto di strada e non accellero per errore, magari per un errore di distrazione è un attimo arrivare da 60 a 70, poi decelero ma ormai ci sono arrivato

Poi il comune ti abbassa il limite di velocità da 70 a 50 prima di aggiornare il navigatore e resti fregato lo stesso...:emoji_cold_sweat:
 
non avrei mai sentito che ci siano cose del genere, magari ti segnalano il limite forse, ma decelerare è roba da pilota automatico...quando si guida si deve essere attenti a tutto!!
 
Si intendo che rilevi in automatico il limite per quel tratto di strada e non accellero per errore, magari per un errore di distrazione è un attimo arrivare da 60 a 70, poi decelero ma ormai ci sono arrivato
In automatico no. Se hai il cruise control in genere c'è anche la funzione limitatore, ma la velocità limite devi impostarla manualmente.
Una volta impostata puoi premere il pedale normalmente ma arrivato alla velocità selezionata il motore taglia la potenza.
L'unico modo per superarla è premere l'acceleratore fino a fine corsa o premere il tasto. Ce l'ho sulla Twingo ma l'avrò usato 4 volte in 6 anni.

Potresti chiedere di installarlo originale aftermarket ma credo costi parecchio.
 
Penso sia fattibile.
Per lo meno, su molte vetture lo è.
Non so come sia l'hardware della Peugeot, ma a me hanno messo la levetta dedicata sulla classe C già molti anni or sono, e poi hanno sbloccato la funzione dalla presa obd della vettura.
 
Si intendo che rilevi in automatico il limite per quel tratto di strada e non accellero per errore, magari per un errore di distrazione è un attimo arrivare da 60 a 70, poi decelero ma ormai ci sono arrivato
Il cruise non serve, tiene una velocità costante, ma se acceleri ti consente di superarla. C'è il cruise adattivo a cui puoi aggiungere una soglia massima. Ma per rispettare in automatico i limiti imposti dai segnali, occorre l'adas apposito che in genere è optional su auto medie e medioalte. Non credo proprio esista aftermarket, oltre ad essere da vedere se resta omologata la macchina. Bisogna restare concentrati sulla guida, sui cartelli e sul tachimetro.
 
Il cruise non serve, tiene una velocità costante, ma se acceleri ti consente di superarla. C'è il cruise adattivo a cui puoi aggiungere una soglia massima. Ma per rispettare in automatico i limiti imposti dai segnali, occorre l'adas apposito che in genere è optional su auto medie e medioalte. Non credo proprio esista aftermarket, oltre ad essere da vedere se resta omologata la macchina. Bisogna restare concentrati sulla guida, sui cartelli e sul tachimetro.

Appoggio in pieno, senza arrivare appieno a comprendere il problema.
Nel senso che mi viene difficile superare i limiti senza volerlo, giusto qualche volta in autostrada.
In città in terza a 2000 giri sono giusto ai 50. Se vado oltre il motore inizia a farsi sentire e so di andare troppo.
stesso discorso ai 90 in 5.
Certo, se si guida con AT e radio al massimo..

Però può venire in aiuto google maps, c'è un opzione che suona l'allarme ogni volta che si supera il limite.

Il tom tom (di 10 anni fa) aveva anche l'utile funzione di suonare quando si andava SOTTO una certa velocità: impostato ai 150 ci ha tenuti svegli fino ad amsterdam.
Santa Autobahn, sempre sia lodata.
 
Back
Alto